Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Info su barcodata600

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714

    Info su barcodata600


    Ciao ragazzi,

    chi gentilmente mi sa dare informazioni e pareri sul vpr in oggetto

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    ...come non detto sono riuscito a recuperare alcune caratteristiche on line e quindi penso che non mi interessi.

    Grazie e scusate

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    535
    Il Barco Data 600 è un ottimo proiettore! vecchiotto, si, ma capace di 43 Khz e dotato di lenti ad alta risoluzione.

    L'immagine proiettata è sicuramente più che accettabile. Direi decisamente buona, considerando il basso costo al quale si può trovare.

    Convergenza e geometria sono totalmente analogiche (a trimmerini). I problemi ai quali potresti andare incontro sono nell'ordine:

    trimmerini sporchi della convergenza (sulla board metallica che troverai sotto al pannello di plastica giallo all'interno). Si possono cambiare a tappeto (sono tutti da 100 Khom, se non ricordo male), però richiedere un buon paio d'orette di lavoro. Se sono veramente sporchi e usurati contribuiscono enormemente alla deriva della convergenza, Archi (attenzione agli zoccoli dei tubi e all'isolamento dello splitter HT). Una certa rumorosità residua dovuta alle vibrazioni del pacco lamellare dei trasformatori sull'alimentatore HT (per il resto è un vero campione, quanto a silenziosità) e l'indisponibilità del pannellino con i potenziometri brightness, contrast e switch degli ingressi (attento che sia montato dietro, sull'apposito connettore, vicino ai connettori RGB). Se manca quest'ultimo il pj non accetta alcun tipo di segnale e lo schermo rimane NERO. Purtroppo è difficile da trovare.

    Per il resto l'immagine è ottima, in progressivo. Si possono fare tre diverse convergenze (tre diversi gruppi di trimmer, da 15 a 43 Khz), la luminosità più che accettabile e per quanto riguarda il rumore quasi te lo dimentichi acceso.

    Piccolino, facile da usare, completissimo nella correzione di geometria e convergenza, nemmeno tanto "brutto" esteticamente, tutto sommato.


    ciao
    Romano

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    ..beh innanzitutto ciao Romano,

    sono il Luca di Milano che ti aveva chiamato qualche mese fa
    in merito all'eventualità di un acquisto di un vpr...non so se ti ricordi.
    Grazie per le informazioni che mi hai fornito.
    Volevo chiederti un ulteriore opinione in merito al prezzo al quale il suddetto vpr viene proposto nel testuale annuncio:

    Euro 1850
    In pefetto stato con tubi privi di OGNI difetto. Completo di centralina Barco RCVDS di commutazione ingressi. Accetta segnali fino a 42 Khz.

    Grazie e ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    535

    1850, se è veramente perfetto in ogni parte, comincia a essere un buon prezzo... (IMO)


    ciao
    Romano


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •