|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: CRT da installare a soffitto.......ma....
-
25-05-2006, 13:19 #1
CRT da installare a soffitto.......ma....
Vorrei, finalmente, sistemare a soffitto il mio crt sony 1271. Dopo avere dato una tinteggiatura (blu petrolio
) alle pareti e al soffitto, vorrei tentare l'impresa ardua di issare l'ingombrante vpr (65 kg, se non erro
) a soffitto,fissandolo a due binari
. Ho già letto diversi post al riguardo, ma ho un dubbio in particolare: la "pancia" del vpr (in metallo se ben ricordo) possiede sistemi di fissaggio dove inserire le viti? Occorre smontare tutto il vpr per poterle inserire, oppure bisogna montare un'ulteriore placca in metallo da fissare poi al binario? E in che modo?
Avete qualche foto della parte in questione del vpr?
Lo chiedo perchè vorrei evitare di sollevare il vpr: dovrei rifare tutte le tarature!
grazie.
ciao
-
25-05-2006, 15:10 #2
dai uno sguardo qui: http://www.avmagazine.it/forum/showt...ght=finalmente
forse trovi qualche spunto utile
Ciao
MImmo
-
25-05-2006, 18:34 #3
Grazie per la risposta, Mimmo.
Prima di tutto complimenti per la sala cinema: veramente notevole!!
Bellissimo il vpr! Ma è tutto bello. Quali sono le dimensioni della stanza?
La mia "saletta" è più modesta, però bisogna sapersi accontentare
.
Per quanto riguarda la collocazione a soffitto del proiettore, nel mio caso , avendo un altezza del soffitto molto bassa (2,20 m) sono "costretto" a disporre il vpr il più vicino possibile al soffitto stesso per mantenere una posizione perfettamente orizzontale e centrare lo schermo sistemato con il bordo superiore in linea con il soffitto. Pertanto l'altezza della staffa (il maschio per intenderci) del vpr dovrò costruirla molto bassa. Quello che non riesco a capire dalle immagini è come questa staffa è fissata alla "pancia" del vpr: ci sono gli alloggiamenti per le viti di fissaggio nel vpr?
Toglimi una curiosità sui diffusori frontali: che tipo sono? marca? autocostruiti? diffusori professionali live? Sono enormi! Chissà che pressione sonora!
ciao
-
25-05-2006, 19:31 #4
Ciao e grazie per i tuoi graditi complimenti.
Se fai un giro sul mio sito www.mdlht.it (da aggiornare quantoprima)troverai molte risposte alle domande che mi hai fatto; non ho capito la questione sulla staffa.... potrestio spiegarti meglio?
Ciao
Mimmo
-
26-05-2006, 13:33 #5
Vediamo se riesco ad essere più chiaro:
Per l'installazione al soffitto occorrono 2 binari da bloccare al soffitto tramite tasselli alle pignatte o ai travetti e una staffa da "apporre" alla pancia del vpr da unire tramite viti oppure da inserire manualmente ai binari. Altrimenti non vedo in che modo unire e serrare il telaio del vpr ai binari a soffitto. In pratica se abbiamo già fissato i binari a soffitto non possiamo attaccare il vpr ad essi senza una staffa: come si deve unire la staffa al vpr? Sotto, se non ricordo male, il 1271 ha una piastra in metallo si può utilizzare la stessa (smontando il telaio) per agganciare il vpr a binari oppure và comunque apposta una staffa ?
Ho fatto un pò di casino??
ehemm....credo dovrò capovolgere il vpr e controllare direttamente addio tarature:cry:
ciao
-
26-05-2006, 18:09 #6
tanto le tarature devi rifarle tutte per appenderlo a rovescio, per cui controlla solo quando sarai pronto ad appenderlo... non conosco il tuo vpr ma tutti i crt hanno una staffa di metallo per appenderlo al sofitto e non dovrebbe neanche essere necessario smontare niente per ragginugere l'attacco, ma forse nel tuo caso non è così. comunque non serve niente di che per farlo basta essere in tre su un piccolo ponteggio, due che lo tengono sollevato ed un terzo che lo fissa (con viti o altro...).
io personalmente in due occasioni ho bucato la soletta sovrastante alla ricerca dell'armatura (almeno una ventina di cm di spessore dovrebbe essere ) alla ricerca dell'armatura del cemento,vi ho saldato due sbarre di ferro all'armatura e ho chiuso i buchi con del cemento. è un'installazione stabile nel senso che se mi appendo tiene su anche me oltre al vpr.
-
05-06-2006, 22:19 #7
Originariamente scritto da Andrews
io tre anni fa ho fatto esattamente quello che stai facendo tu ora, binari, staffa, anche il vpr è lo stesso
Allora il 1271 nella parte inferiore (che diventa superiore ruotandolo per l'installazione al soffitto) presenta ovviamente dei fori filettati che servono appunto per fissare la staffa. La stessa andrà poi fissata ai binari.
Io avevo la fortuna di avere la staffa originale, ma non dovrebbe essere un problema farsi realizzare, da qualsiasi fabbro, una staffa in metallo adatta al tuo scopo.
Puoi anche dare un'occhiata qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...light=soffitto
Buon lavoro
-
06-06-2006, 15:23 #8
Originariamente scritto da valebon
Ho sollevato leggermente il VPR con l'aiuto di un cric per auto. Avevo dimenticato che la parte inferiore aveva il "guscio" in plastica che và rimosso per avere accesso al telaio in acciaio dove certamente potrò trovare i fori filettati. Dico bene?? Ho notato che il tuo in quella parte è stato messo a nudo.
Secondo te è possibile fissare direttamente il vpr ai binari agganciandoli ai fori filettati, senza aggiungere la staffa??
Tieni conto che il bordo superiore del mio schermo (a muro ) coincide con il soffitto, quindi devo proiettare molto in alto, per cui più abbasso il vpr più ho bisogno di correggere elettronicamente l'altezza della superficie dell'immagine.
ciao e grazie
-
07-06-2006, 09:33 #9
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 255
Il mio 1251, che dovrebbe essere uguale al tuo come chassis, presenta tre fori sulla pancia, ai quali va fissata una staffa ad U, che a sua volta si aggancia ad una controstaffa che va tassellata a soffitto.
Non c'è da mettere a nudo nulla.
Effettivamente è un particolare spiegato molto male sul manuale del pj, neanche un disegnino.
-
07-06-2006, 11:52 #10
Originariamente scritto da 1251
I VPR dovrebbero essere simili, ma mi pare che i fori sono di sezione abbastanza ridotta.... Puoi postare una foto?
ciao
-
07-06-2006, 12:57 #11
Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Parma
- Messaggi
- 49
La staffa la puo comprare on line
Ciao, io ho il tuo stesso crt, e la staffa e la controstaffa (ce ne vogliono due) le puoi trovare on line. Mi chiedevo ma prima era montato a pavimento? perchè se così fosse appendendolo dovrai girare anche alcuni connettori interni. E la distanza? controlla tutte e due i tipi di distanziatori in quanto uno a tre regolazioni per la distanza mentre l'altro(in alluminio) è in tre misure differenti a seconda della dimensione dello schermo(anche queste le trovi on line). Per concludere ti consiglio di scaricarti i manuali del proiettore e relativi schemi elettrici (anche questo on-line).
Ciao e buon divertimento.
-
08-06-2006, 09:58 #12
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 255
Sì i fori sono filettati, mi pare da 8 se non ricordo male. Nel manuale comunque è scritto ed è scritta anche la lunghezza minima-massima, io credo di aver usato dei bulloni lunghi 75.
-
08-06-2006, 23:25 #13
Originariamente scritto da Andrews
In secondo luogo la parte fissata al vpr è basculante e permette di modificare l'inclinazione del vpr (anche in modo preciso) agendo su un vitone senza fine che inclina la staffa rispetto alla controstaffa.
Nella mia installazione c'era una difficoltà in più: la controstaffa non è fissata al soffitto ma a due carrellini in acciaio, che poi scorrono nei famosi binari.
Se trovo due minuti nel fine settimana faccio un paio di foto ravvicinate e le posto qui.
byezz
-
09-06-2006, 13:42 #14
Originariamente scritto da valebon
il vpr verrebbe trattenuto dai tiranti d'acciaio.
Nel mio caso non c'è bisogno di avere un fissaggio basculante in quanto il soffitto è molto basso (2,20m) pertanto lo schermo parte dal soffitto: più in alto è fissato il vpr e meglio è.
X master: prima di fare le tarature vedrò di invertire i connettori interni per capovolgere l'immagine. grazie
grazie e ciao
-
10-06-2006, 10:47 #15
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 255
Ti consiglio di prendere una piastra di spessore adeguato: la mia staffa (che pure è quella originale della Sony) si piega leggermente sotto il peso del pj.
Per quanto riguarda la tassellatura, se hai la soletta a pignatte e travetti, puoi risolvere con l'uso dei tasselli chimici con calza ad espansione, li vendono anche al Brico, e reggono ciascuno più del peso del pj....
Comunque, se ho capito bene il sistema che intendi adottare, mi sa che rischi di trovarti senza la possibilità di regolazione dell'angolazione orizzontale, che, a meno di essere proprio tanto bravi, o tanto fortunati, al momento di fissare i binari, è molto importante in fase poi di taratura: io ho fatto in modo che le distanze centro lente esterna - angolo superiore/inferiore schermo siano uguali.
Un altro accorgimento è installare il pj, proiettare in bianco e segnare sul muro, in modo da fissare lo schermo dove casca l'immagine di default, considerando la minima differenza dovuta allo spessore dello schermo stesso.
Anch'io come te prima lo avevo tarato per proiezione da pavimento, poi quando l'ho appeso mantenendo la stessa dimensione di schermo ho dovuto fare molta meno fatica a ritararlo.