Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    535

    Andrea,

    l'adozione dell'hushbox ha sempre un effetto piuttosto risolutivo, per questo genere di problemi.

    Però è piuttosto ingombrante... per quanto riguarda l'isolamento dei tre tubi, buona anche l'idea della gommapiuma, ti eviterà di dover smontare periodicamente le lenti per ripulirle dalla patina di nicotina che si crea sulle superfici, per effetto di condensa al variare della temperatura...

    Per tutti i tritubo non accoppiati a liquido, come il G90, il Marquee 9500LC e il mio, ad esempio (installati in ambienti "fumosi"), questo problema può causare qualche fastidio. L'utilizzo di un buon hushbox con la gommapiuma di isolamento frontale per i tre tubi può essere di grande aiuto.


    ciao e buona Pasqua!

    Romano
    ps. hai venduto lo scaler? se non l'hai ancora fatto, scrivimi in e-mail!

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705

    buona Pasqua anche a te, Romano..

    Gia`ggia`, proprio come pensavo; non ultimo, vuoi mettere la soddisfazione di mettersi a giocare con sega e martello per un buon mesetto per la costruzione dell'hushbox stesso?
    Diciamoci la verita`: in fondo, tutti noi appassionati di HT ci divertiamo non poco a giocare intorno ai nostri aggeggi, un po` come da bambini ci si impegnava tutto il giorno, al mare, per costrure la pista per le biglie sulla spiaggia..."facciamo una curva parabolica","una torre con il buco da dove facciamo scendere le biglie", e si faceva sera senza che una sola biglia fosse passata sulla pista, ma ci si era divertiti un mondo.
    L'analogia mi e` venuta in mente quando, ieri sera, avendo notato una certa sfuocatura nell'angolo in basso a sinistra, ho iniziato a trafficare intorno al PJ per restarci appiccicato due ore( e mia moglie, rassegnata, e` andata a guardarsi Pippo Baudo in camera da letto su Rai International): tutto e` iniziato perche` ci volevamo guardare un film...
    Ciao, e ancora auguri!

    P.S. se per scaler ti riferisci al DVDO, confermo, e` gia` andato, mentre se intendevi il QScan, no, e` ancora li`, ma appena riesco a mettere le mani su un Rock ad un prezzo accettabile, va in vendita anche lui!Ariciao

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    535
    Andrea,

    come hai ragione!!

    io ci passo le nottate (non riesco a dormire bene di questi tempi), a giocare con mille esperimenti! Questo è il giocherello da adulti per gente come noi.
    Sfida intellettiva, manualità, inventiva, studio e applicazione... in fin dei conti non diamo fastidio a nessuno, ci divertiamo e progrediamo con le nostre conoscenze.
    Certo non si tratta di un gioco economico. Spendiamo un mucchio di quattrini per questo... e anche un mucchio di tempo.

    Anche ieri volevo fare una scampagnata "mirata" da un amico, sempre in tema HT. Ormai ho fatto un pò di riflessioni con me stesso: non si tratta solo di passione...è diventata vera mania già da tempo! Avrei voluto unire il "dilettevole al dilettevole" anche ieri... solo che si è opposta la controparte...

    Comunque, per l'hushbox ti consiglierei di prendere in considerazione la vetroresina, perchè l'esecuzione in legno è solitamente spessa, ingombrante e piuttosto pesante. In vetroresina otterresti ottimi risultati comunque.

    Avevo un amico che se lo è fatto realizzare in plexiglass. Il pj è comunque visibile, e il risultato estetico dovrebbe essere piuttosto buono. Attenzione comunque alla ventilazione e alla circolazione d'aria!


    ciao
    Romano

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934

    Hushbox in plexiglass

    Originariamente inviato da Romano Consul

    Avevo un amico che se lo è fatto realizzare in plexiglass. Il pj è comunque visibile, e il risultato estetico dovrebbe essere piuttosto buono. Attenzione comunque alla ventilazione e alla circolazione d'aria!

    Scusate se m' intrometto, Romano, all' interno di questa hushbox in plexiglass, non c' e' nessun tipo di materiale fonoassorbente? Funziona?

    Ciao.
    Simone

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736

    Tutto fatto.......

    Originariamente inviato da Romano Consul
    Dico che bisogna fare ENORME lavoro di ordine...

    1) i microscatti, gli artefatti, l'effetto moire', le "solarizzazioni" (di un certo tipo) e l'alterazione del rapporto di contrasto tra i vari livelli di grigio (entro certi limiti!) NON dipendono dal pj

    2) le sfuocature in senso assoluto (riscontrale ad esempio con un pattern per la valutazione del dettaglio e della risoluzione, oppure con le icone di windows RIGUARDANO il pj;

    3) alcuni film sono intrinsecamente più o meno sfocati (un esempio? Episodio 1! tanto per citare un titolo recente e famoso)

    ORA.

    se il pj ha i tubi sostituiti, c'è la possibilità che siano ricostruiti malamente da parte di VDC (alcuni ricostruiti si comportano male o malissimo, rispetto al fuoco, e occorrerebbe mandarli indietro), però si tratta di una possibilità abbastanza remota...

    cerco di darti alcune dritte:

    1) entra nel menu di taratura del G2 (SERVIZIO) e riscontra che i tre led verdi sulle tre board degli zoccoli dei tubi siano spenti (ampli video);

    2) accedi al pattern interno di taratura del fuoco, un colore per volta, su "midposition", riscontra che andando da max underfocus a max overfocus (contrasto a circa 60, luci spente), il pattern rimanga fisso, inchiodato nella sua posizione, senza muoversi, e i puntini dentro i rettangoli si sfuochino con uguale e omogenea forma (da underfocus a overfocus), controlla in particolar modo rosso e verde, il blu a poca importanza;

    3) il fuoco meccanico è perfetto? ACCENDI UN SOLO COLRE PER VOLTA, agisci allentando le viti più vicine al corpo del proiettore, ruota l'intero barilotto e controlla il fuoco SOLO al centro dello schermo. Una volta raggiunta la perfezione, agisci con la vite più esterna, ruota il fuoco ai bordi fino ad ottenere uno sfuocamento su un angolo pari a uno "sbavamento" di circa tre centimetri. Controlla ATTENTAMENTE gli altri tre angoli... lo sfuocamento è IDENTICO per tutti e quattro? ci sono angoli meno o più sfocati? se la risposta è si hai vinto una bella taratura di SCHEIMFPLUG

    4) Scena con oggetti molto luminosi su sfondo scuro. Porta il brightness a 50 e comincia ad aumentare il contrasto fino al punto in cui il verde comincia a "sbavare" a destra... il numero è superiore a 80?

    Dopo aver letto le tue delucidazioni in merito all' inizio di questo
    post, sono passato a mettere in atto,( con tutta la mia inesperienza possibile, ma con tanta passione), le tue dritte.
    Allora per quanto riguarda il punto 2), tutto ok, hò seguito punto per punto e hò notato che il pattern rimaneva stabile.
    Per quanto riguarda il punto 3)il fuoco al centro è perfetto, mentre per lo sfuocamento agl'angoli hò notato che nell'angolo in basso a destra lo sfocamento era maggiore (è normale?)
    Per il punto 4) hò notato il verde che sbavava, Leggermente ad 87 ( che significa?).
    Devo constatare che un leggero miglioramento cè stato nella qualità d'immagine, mi riferisco al dettaglio, ma penso che si possa ottenere di più.
    Io stò usando un HTPC Packard Bell P3 1 Ghz, 128 MB ram, scheda madre SATURN, HD UDMA-66 da 30 GB 7200rpm, SW GeForce 256 (32MB Tv out), SA PCI 192 Voices Dolby Digital; ora vorrei cambiare scheda video dato che tra poco proverò ad assemblare un HTPC adatto a tale scopo ed esclusivamente dedicato al video che configurazione posso fare ?e sopratutto che scheda video ?
    Gia che ci sono, caro Romano ed anche per tutti gl'amici del forum, vorrei chiedervi che costo dovrei sostenere se volessi cambiare i tubi del mio Barco?
    Ciao alla prossima post


    rispondi a queste domande, poi fatti risentire, però devo avvisarti: i fuochi di quella macchina sono DIFFICILI da tarare... per raggiungere la perfezione occorre molta, molta esperienza.


    ciao per ora
    Romano
    :
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    535
    Per quanto riguarda il punto 3)il fuoco al centro è perfetto, mentre per lo sfuocamento agl'angoli hò notato che nell'angolo in basso a destra lo sfocamento era maggiore (è normale?)

    Hai vinto il premio TARATURA DELLO SCHEIMPFLUG!!!

    purtroppo so per esperienza che se non sei pratico questa taratura ti sarà un pò "odiosa"...

    munisciti di chiave da 8 a tubo, snodata. Lo snodo ti servirà per tarare anche lo scheimpflug di blu e rosso al lato sx e dx del proiettore, dove lo chassis di plastica curvo purtroppo rende difficoltoso l'accoppiamento chiave-brugolona di taratura.

    UN COLORE PER VOLTA! (ovviamente...)

    ottieni un fuoco perfetto al CENTRO azionando il fuoco meccanico della lente con il barilotto più attaccato al corpo del proiettore.

    Poi sfuoca i bordi, e controlla (o meglio, raggiungi questo stato...) che lo sfuocamento ai quattro angoli periferici sia identico.

    le due brugolone di taratura sono poste sotto la lente, rispettivamente a sx e a dx, e sporgono di circa 5-6 cm. Con la chiave da 8 azionerai la vite di dx per bilanciare lo sfuocamento tra l'ANGOLO IN BASSO A DX E QUELLO IN ALTO A SX, mentre con la brugola di sx bilancerai L'ANGOLO IN BASSO A SX E QUELLO IN ALTO A DX (sempre in diagonale).

    attento che alla fine, quando sono richiesti degli interventi "importanti" (alcuni giri di vite, per ottenere la correzione), le due regolazioni si influenzano l'un l'altra...

    oltretutto, quando "giri" troppo, perchè non riesci a ottenere il punto giusto, purtroppo mandi fuori fuoco anche il centro. A quel punto ti conviene rifuocare perfettamente il centro e ricominciare daccapo...

    bella "croce", purtroppo.... lunga, tediosa e nemmeno tanto facile, se non si ha esperienza! A me basterebbero 5 minuti, però se non lo hai mai fatto, non ti scoraggiare, anche se dovesse richiedere un'ora.

    Per il punto 4) hò notato il verde che sbavava, Leggermente ad 87 ( che significa?).

    i riferimenti numerici non hanno molta importanza, te l'ho chiesto solo per riuscire a capire se di massima il proiettore era tarato sufficientemente bene. Direi che è a posto, almeno per questo!

    per la scheda video vai per una RADEON 64DDR o per una 7500 di quelle nuove. Non cercare altro. La differenza tra le Radeon e le altre è consistente.

    Quei tubi costano sui 5 milioni l'uno (nuovi). Purtroppo c'è anche da aggiungere il costo della sostituzione, però si possono trovare a qualcosa in meno.


    ciao
    Romano

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    535
    Prunc,

    non lo so ma non credo. Tieni conto che l'isolamento del legno o del plexiglass già risolve qualcosina come l'80% del problema...

    in effetti si tratta di bloccare la trasmissione di onde meccaniche (suono) ce si propagano in aria. Non è difficile, con un hushbox, anche senza fonoassorbente.

    ciao
    Romano

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    Grazie Romano, l' 80 % mi sembra un ottimo risultato , anche perche' con dei pannelli fonoassorbenti all' interno, non avrebbe piu' senso farlo di plexiglass .

    Ciao.
    Simone

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736

    ohi ohi ohi............ :-( romano

    Per quanto riguarda la bella vincita che mi sono guadagnato(scheimpflug), e dopo aver letto i tuoi preziosi consigli, hò aperto di nuovo la "bestia" stasera .............
    ed hò tratto la conclusione che è meglio che mi trovi un ottimo tecnico .
    Accipichia romano non sono affatto contento del fuoco del mio proiettore tù conosci qualche tecnico dalle parti mie (Brescia), che mi possa far andare a mille il Barco?
    Domani vado a prendermi la nuova sv per Htpc la Radeon 7500 la monto, la provo, e poi la smonto dato che il mio computer proprio oggi lò venduto e dalla settimana prossima mi appresterò ad assemblare il mio primo htpc .
    I tubi del Barco sono leggermente stampati,(CREDO) su un immagine copletamente bianca vedo dei leggeri aloni rosa/panna, ed il RUN CICLE conta gia 10118 ore.
    Non sara forse anche per questo che non ne sono completamente soddisfatto(fuoco/dettaglio) ????
    E se dovessi sostituirli? , a chi potrei rivolgermi RISPARMIANDO qualcosina?
    AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
    Un garzie anticipato e un salutone a tutti.

    PS.
    Si accettano qualsiasi drittone per l'assemblaggio del mio primo HTPC
    Tanks
    Ultima modifica di joseph68; 08-04-2002 alle 11:21
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736

    Ci siete?

    Aspetto vostre notizie.
    Ciao grazie.
    Ultima modifica di joseph68; 08-04-2002 alle 22:48
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    535
    I tubi dell'808 possono essere rigenerati, e (se ti va bene) i risultati ottenibili sono assolutamente perfetti.

    scrivimi in e-mail privata il tuo tel. e l'indirizzo. verrò a Milano a breve, durante un fine settimana. Un'occhiata al pj la do sempre volentieri!!!

    ciao
    Romano

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    497
    Scusa joseph68 se mi intrometto ma non è che mi fai sapere quando avviene l'incontro?
    Avrei molto piacere di conoscere te e Romano.
    Ovviamente se non disturbo.
    Ciao
    Acenet

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736

    NON CI POSSO CREDEREEEEE........................

    Sono veramente contento di aver letto la tua risposta Romano, e se veramente fosse possibile incontrarti e conoscerti, sapendo delle tue inndubbie qualità come giornalista, ma sopratutto come super tecnico "tritubista" , farti aprire la "bestiolina" sarà per me un onore.

    Per Acenet
    Mi farebbe piacere conoscerti se poi ci fosse anche una bella "magnata" (SPERO), paghi tu
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    497

    Acc......
    Ehi joseph69 dimentichi che io il tritubo non l'ho ancora comprato, devo ancora racimolare qualche soldino in più.
    .
    .
    .
    .
    .
    Certo che una bella magnata ci sta bene.


    A presto
    Acenet


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •