Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    115

    Giusta sequenza di tarature di istallazione tritubo


    Visto e considerato che sembra sempre piu' facile entrare in possesso di una bella bestiolina come quel sony la , pensavo di portarmi avanti per non trovarmi impreparato quando un proiettore varchera' la soglia di casa mia
    Allora correggetemi please
    Istallazione a pavimento con macchina sollevata a circa 40 45 centimetri da terra , schermo scope 235 un pelo esagerato in altezza
    , circa 4 dita sopra e sotto l'immagine , per una base larga 2 metri e 35 esatti , un po grande nehh ? okey
    Via dalla scatola e sistemazione a tavolino
    1 smontaggio lenti , verifica e-o aggiustamento raster , deflesione
    e fuoco elettrico sui singoli tubi con immagine test
    controllo tensione sui catodi
    2 montaggio lenti , aggiustamento distanza in rapporto alla dimensione dello schermo e fuoco lenti per i singoli tubi
    3 convergenza grossolana con spessori , fine e finissima in seguito dal telecomando
    4 sistemazioni distorsioni , geometrie etc etc
    5 ricontrollata convergenza totale e per punti
    6 controllo purezza del bianco , scala grigi colorimetria
    7 convergenza finale
    Ripetere questi passi per ogni banco memorizzato in funzione del rapporto base altezza immagine , almeno due banchi per 16/9 e due per 4/3
    Okey ho sbagliato qualcosa ??
    Vi prego ditemelo
    P.S. no scaler ma htpc amd 1500+ con geforce e settaggio a 1280 per 720 a 60 htz in caso di sony serie 1200
    Collimazione immagine pc con il raster dei tubi con powerstrip , avendo ben in mente che tale programma puo facilmente bruciare qualsiasi periferica video collegata !!!!! se non usato con perizia , e sapendo benissimo quello che si sta facendo !
    Lettore dvd windvd platinum con i suoi filtri

    htciauthczzzzhh (ciao in slovacco )
    Ultima modifica di cesco; 19-03-2003 alle 18:16

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035
    Ma le sai fare tutte queste belle cose?

    Io ci ho impiegato tre giorni per uscire dalla fase: "mi limito a guardarlo da spento che se lo tocco rischio che lo rompo"...
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Cesena (Fc)
    Messaggi
    471

    Re: Giusta sequenza di tarature di istallazione tritubo

    Originariamente inviato da cesco
    Visto e considerato che sembra sempre piu' facile entrare in possesso di una bella bestiolina come quel sony la ...
    Ti riferisci ai Sony del sito inglese b4projection?
    Io ho mandato una mail proprio oggi, teniamoci informati a vicenda (più informazioni abbiamo meglio è).

    Ciao

    Andrea

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    115

    okey Andrea

    considerala cosa fatta

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    115
    Originariamente inviato da stefno
    Ma le sai fare tutte queste belle cose ?
    Vorrei che fossero le sequenze giuste ed ho aperto questa discussione
    per avere dei lumi dagli utenti esperti
    Qui si parla di macchine molto delicate , di un certo valore e con i pezzi di ricambio che non si trovano dall'elettricista sotto casa Sbagliare qualcosa e' un gesto fortemente antieconomico

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    toscana italia
    Messaggi
    639
    sai qualcosa in più ripetto alla mera lista che hanno sul loro sito?

    su av forum uk semprano si affidino tutti a lui.......

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Varese
    Messaggi
    528
    Io ho un ECP 3100 da una decina di giorni, mi sto informando, ma tuta stà roba non la so fare. Come si aggiusta la deflessione? Come correggo le distorsioni di geometria negli angoli? Però devo dire che anche saltando qualche passaggio le immagini sono spettacolari.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449

    Re: Giusta sequenza di tarature di istallazione tritubo

    Originariamente inviato da cesco
    1 smontaggio lenti , verifica e-o aggiustamento raster , deflesione
    e fuoco elettrico sui singoli tubi con immagine test
    controllo tensione sui catodi
    2 montaggio lenti , aggiustamento distanza in rapporto alla dimensione dello schermo e fuoco lenti per i singoli tubi
    Finalmente qualcuno che dimensiona il raster prima di proiettare l'immagine sullo schermo.OK.
    Ricordati di pilotarlo con la risoluzione definitiva che userai in seguito per la visione.
    3 convergenza grossolana con spessori , fine e finissima in seguito dal telecomando
    Devi far collimare grossolanamente l'immagine dei tre tubi spostando meccanicamente il blu e il rosso rispetto al verde. Successivamente scheimflug.
    4 sistemazioni distorsioni , geometrie etc etc
    Se prepari riferimenti geometrici dividendo lo schermo con fili di lana neri l'operazione sarà più semplice.
    5 ricontrollata convergenza totale e per punti
    6 controllo purezza del bianco , scala grigi colorimetria
    7 convergenza finale
    Se usi il Nokia Monitor Test puoi far collimare i tre crosshatch senza dover mettere alternativamente i tappi sui tubi.
    Ripetere questi passi per ogni banco memorizzato in funzione del rapporto base altezza immagine , almeno due banchi per 16/9 e due per 4/3
    Okey ho sbagliato qualcosa ??
    Vi prego ditemelo
    P.S. no scaler ma htpc amd 1500+ con geforce e settaggio a 1280 per 720 a 60 htz in caso di sony serie 1200
    Sarebbe meglio una Ati al posto della GeForce.
    Per il refresh sarebbe meglio un multiplo esatto di 25Hz per il materiale Pal.
    Per la risoluzione bisogna tener presente diversi fattori, max.scan rate, bandwidth.
    Collimazione immagine pc con il raster dei tubi con powerstrip , avendo ben in mente che tale programma puo facilmente bruciare qualsiasi periferica video collegata !!!!! se non usato con perizia , e sapendo benissimo quello che si sta facendo !
    Lettore dvd windvd platinum con i suoi filtri
    Questo lascia molto spazio all'utilizzatore, comunque se provi Sonic Cineplayer o TheaterTek non tornerai più indietro.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    115

    grazie moltissimo Sergio per i tuoi preziosi consigli


    e grazie anche a Emidio , poiche' senza questo forum in italiano non avrei queste conoscenze teoriche riguardo una corretta istallazione
    Certo poi bisogna verificarle con la pratica
    Ma come dice mio nonno Evaristo , chi ben comincia e' alla meta' dell'opera
    Ultima modifica di cesco; 20-03-2003 alle 17:55


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •