|
|
Risultati da 16 a 25 di 25
Discussione: Il mio 1031 ha preso vita
-
15-02-2006, 22:53 #16
ok per le lenti.
Il fatto è che questa situazione mi si presenta appena terminato il centraggio dei raster, centraggio meccanico e via dicendo...
-
16-02-2006, 17:39 #17
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 255
Ciao Antonio,
anche a me succedeva la stessa cosa, col blu. Addirittura la griglia saltava in fuori se battevo col dorso di un cacciavite in un punto dello chassis.
Una consulenza col mitico Edofede mi ha portato a ripassare col saldatore tutta la scheda DC. Problema risolto.
Purtroppo io ho un 1251, non il tuo PJ, per cui non so dirti se e dove operare nel tuo.Ultima modifica di 1251; 16-02-2006 alle 17:50 Motivo: errore
-
16-02-2006, 18:18 #18
Ma te avevi problemi di posizionamento del blu sul raster? Le mie tre griglie sono tutte perfettamente centrate nei raster e i raster sono tutti perfettamente centrati sui tubi.
Ma proiettando non coincidono sullo schermo e per ricentrarli devo spostare i raster e usare parecchia convergenza.
Mi chiedevo se ciò fosse "normale" o no...
Ciao
A
-
17-02-2006, 09:06 #19
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 255
A me si spostava tutto il raster.
Ricordo che ero preoccupato perchè usciva di lato dai fosfori.
Però ora non ricordo se l'avevo comunque ricentrato, salvo poi scoprire che con un colpetto se ne tornava a posto...
L'unica cosa che ti chiedo (ma vista la tua applicazione, mettici una faccina che diventa rossa), è se sei sicuro che il pj sia perfettamente parallelo coi tubi al telo di proiezione....
-
17-02-2006, 10:34 #20
Ho provato a ruotare il pj di parecchio, e l'allineamento praticamente non cambia...
-
21-02-2006, 02:06 #21
Almeno qualcuno che può dirmi se ciò che osservo è da considerarsi anormale e quindi ha senso perderci tempo o no?
-
27-02-2006, 00:15 #22
Ciao, tempo fà mi è capitata la stessa cosa con il mio cine 6, dopo innumerevoli tentativi ho capito che si trattava di un alliniamento sbagliato tra VP e telo, quindi con l'ausilio di un metro laser sono riuscito ad avere un alliniamento al millimetro, il probleme nasceva dal fatto che anche se il verde era perfettamente al centro dello schermo, il proiettore non era perfettamente in parallelo ad esso. Spero di esserti stato utile.
-
27-02-2006, 00:38 #23
effettivamente non ho dedicato massima attenzione all'allineamento del vpr, proprio perché non è una taratura definitiva.
Però provai anche a ruotare di molto il proiettore quando avevo le griglie sullo schermo e non c'era variazione nella disposizione dei colori. Magari riprovo meglio, grazie comunque del consiglio.
Ciao
A
-
28-02-2006, 15:14 #24
Approfitto per segnalare alcuni "difetti" del mio 1031. Premetto che non è in ottima forma, due tubi hanno delle macchine (mi dissero forse delle scariche interne) ma in linea di massima per quello che l'ho pagato (0.00 euro) può andare!
1. All'accensione il blu è sempre un po' spostato, vedi foto. So che i CRT hanno bisogno di scaldarsi ma solo il blu si sposta così tanto. Poi torna a posto.
2. In alto c'è un piccolo "effetto bandiera" (nella foto si vede male anche perché lo schermo che ho messo è un semplice test e non è uno schermo oltre a non essere dritto!)
3. All'accensione per qualche minuto tutta l'immagine oscilla lentamente a destra e sinistra diciamo di mezzo centimetro. Poi si ferma
4. A sinistra dell'immagine c'è una piccola linea, in foto la vedete appena coprendo parte del blu. Più si scalda e più è evidente, non avevo tempo di aspettare che si scaldasse!
5. Oltre il solito sfondo nero "a onde" che dovrei aver già postato ma che riposto per comodità.
Nulla di tragico, ripeto me lo hanno regalato, ci ho speso giusto 50 euro (o 50 mila lire) per farmi togliere i tubi e sfungarlo.
So che in queste vecchie macchine cambiare i condensatori aiuta moltissimo, per adesso va bene così ma magari qualcosa si può fare...
Aspetto idee.
Ciao
A
-
07-03-2006, 19:48 #25
Io continuo a foraggiare questo thread nella speranza che qualcuno prima o poi mi venga in aiuto!
In questi giorni, sempre per prova, ho montato uno schermo forato (la cassa centrale starà dietro) anche se non microperforato, mi hanno regalato un pezzo di tela giusto per fare una prova. E nonostante i fori il risultato è ancora migliore (devo dire che quel proiettore mi stupisce ogni giorno di più!!!).
Oggi mi sono messo due paia di guanti da giardinaggio in plastica e ho provato a toccare il Flare dei tubi visto che almeno i verde non mi piaceva.
Necessito di qualche delucidazione: era chiaro cosa accadeva muovendo i 2 magnetini ma mi è parso che non contasse tanto la posizione dei due magneti intorno al tubo bensì la posizione TRA i due magneti. Mi confermate questa cosa? Cioè che se, per esempio, per avere il migliore risultato devo mettere i magneti a 30° tra di loro, che lo siano guardando in alto o in basso (se ci arrivassi) il risultato è lo stesso?
Ad ogni modo usando il test delle croci di Nokia è evidente che comunque il verde è più "ciccione", non riesco ad avere le linee tutte della stessa larghezza. E' qualcosa che posso provare a regolare io o il tubo è un po' finito? Non ho idea di quante ore abbia sopra, credo TANTE, era in una scuola.
Grazie per l'aiuto!
Antonio