Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    66

    Sony 1031: un aiuto da Curt Palme...


    ...ma ora mi serve il vostro!

    Ho contattato Curt Palme per un aiuto sul mio Sony 1031: se qualcuno ricorda un mio vecchio post, risalente a 2 mesi fa, lamentavo un grosso problema all'accensione. Premuto il tasto power, il vpr non si accende ed emette un ronzio continuo.

    Dopo aver provato varie soluzioni autonomamente, tutte fallite, ho spedito una mail a CP che mi ha risposto così:

    "Hi Mario, thanks for writing. Before you send the GA board, it might be that you have a shorted tube. Lift up the top boards and take a look at the CRT necks. See if you can see some arcing (bloe sparks) in a tube neck. If so, the power supply is OK and you have a shorted tube. Disconnect the shorted tube CRT socket and red HV lead, and the rest of the set shoudl fire up fine."

    E qui ho bisogno del vostro aiuto: un pò di inglese lo mastico, ma onde evitare ulteriori problemi sarebbe grato un suggerimento da parte vostra su quello che devo fare esattamente, alcuni termini non mi sono familiari.

    Un grazie anticipato,

    Mario

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    66
    ....dopo rapidi calcoli, ormai sono 3 mesi SENZA vpr. Sto sclerando pesantemente.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.389
    Ciao Mario,
    Curt ipotizza che tu possa avere uno dei tubi in corto circuito... apri il proiettore e verifica, con il proiettore acceso, se noti delle scintille all'interno dei tubi, se effettivamente e' cosi' allora l'alimentatore e' a posto e il tubo e' in corto.
    Spegni il proiettore, scollega il tubo e stacca anche il relativo cavo dell'alta tensione (quello rosso), riaccendi il proiettore e a questo punto dovrebbe partire normalmente.
    Prova e facci sapere, ok?
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    66
    Ok, rieccomi qui!

    Dopo aver provato quanto suggerito da Curt senza risultati apprezzabili, ho registrato il rumore che produce il vpr all'accensione, l'ho allegato alla mail.

    La sua risposta è stata:

    OK, I hear it!

    you have a short in the set that is loading down the power supply. When the set is running normally, that sound is out of hearing range, at 100Khz or so. When there is a short, then the power supply gets loaded down and the operating frequency of the supply comes down into audible range, maybe 2-3 Khz or so.

    The problem is that the short could be the power supply itself, or somewhere in the set. What I would try is to check all of the power transistors on the heatsinks on the chassis for shorts, and disconnect the convergence board completely. See if the buzz goes away. If not, then I’d say it’s the power supply.


    Ho quasi capito tutto, se però mi date un suggerimento per "What I would try is to check all of the power transistors on the heatsinks on the chassis for shorts, and disconnect the convergence board completely. " ve ne sarei grato, non vorrei fare errori.

    Un saluto ad Angelone e grazie a tutti!


  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Detto in altre parole, c'è qualcosa che sovraccarica il circuito di alimentazione, per cui devi scoprire dove sta il guasto.

    Lui dice di controllare tutti i transistor di potenza che si trovano sui dissipatori all'interno dello chassis e sconnettere completamente la scheda relativa alla convergenza.

    Se tutto è a posto e continui a sentire il fischio il guasto è nell'alimentatore.

    Non conosco il tuo apparecchio, se l'alimentatore in questione è collegato al resto del circuiti tramite connettori, puoi provare, come inizio a scollegarli tutti e vedi se il fischio scompare, se è così il guasto è esterno all'alimentatore, poi riattacchi i connettorori uno alla volta e vedi quando ricompare il fischio.

    Per cotrollare se i transistor sono in corto sarebbe l'ideale un provatransistor, ora molti tester digitali, anche da pochi € hanno incorporato un circuitino per la prova di tali componenti, per questo scopo potrebbero andare bene.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •