Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    39

    Problema col rosso - Seleco SVT-150


    Ciao.
    Ho trovato il proiettore in oggetto che presenta un problema con il rosso.
    C'è sempre un'immagine rossa con delle linee statiche orizzonatli che si sovrappone all'immagine normale derivata dalla sorgente (tra l'altro prende tutto il raster).
    Togliendo l'immagine con lo switch posteriore (quello che serve per la taratura), questa scompare (tv o dvd), ma rimane sempre questo "fondo rosso".
    Vi allego una foto che forse è più chiaro.
    Qui potete trovare la stessa con una risoluzione più alta.

    http://freeweb.supereva.com/grizu/red_gri.jpg

    Qualche suggerimento?

    Grazie
    Diego
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    30

    rosso

    ciao diego,se risolvi fammi sapere,io ho lo stesso problema su tutti e tre i colori sud un barco 701 dopo una riparazione effettuata per una scarica di ht,saluti dalmazio

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Quelle righe orizzontali rosse, identiche identiche, le ho viste su più di una TV, in un caso verdi.

    Sarei curioso di sapere da cosa dipendono...

    Ciao
    A

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    lignano
    Messaggi
    328

    non so se vale anche per i tritubo

    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    Quelle righe orizzontali rosse, identiche identiche, le ho viste su più di una TV, in un caso verdi.

    Sarei curioso di sapere da cosa dipendono...

    Ciao
    A
    avevo lo stesso problema con un televisore lho risolto regolando la tensione nellalimentatore dalta tensione sullalimentatore del tritubo (e a questo punto immagino ce ne siano tre uno per ogni tubo)ci sono due regolazioni solitamente una e il fuoco e una e la tensione :
    vi dico come si fa per i televisori....si ruota il potenziometropiano piano e dovrebbe illuminarsi sempre di piu il tupo schiarendosi talmente fin a far intervenire la protezione,quando si spegne piano piano ma propio pianissimo regolare in modo inverso e smettere la regolazione quando compaino le righe .
    sinceramente io lho vista fare da un tecnico e posso garantirvi che e molto piu facile a farsi che a spiegare .spero di esservi stato utile
    gustavo

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Ma se lo regoli finché compaiono le righe... hai sempre le righe! O no?

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da gustavo
    ....si ruota il potenziometropiano piano e dovrebbe illuminarsi sempre di piu il tupo schiarendosi talmente fin a far intervenire la protezione,quando si spegne piano piano ma propio pianissimo regolare in modo inverso e smettere la regolazione quando compaino le righe .
    sinceramente io lho vista fare da un tecnico e posso garantirvi che e molto piu facile a farsi che a spiegare .spero di esservi stato utile

    Salve ragazzi!
    Allora, dopo aver fatto qualche prova, ho scambiato la schedina che si trova in fondo al tubo del rosso con quella del verde, (vedi foto in allegato) ed il problema si è spostato sul verde. Dunque, deduco che la scheda incriminata sia proprio questa.
    In questa scheda c'è un piccolo potenziometro [P1190] (che non ho ancora provato a regolare), che potrebbe essere quello a cui ti riferisci tu. Domani provo a ritoccarlo e vi dico se risolvo qualcosa.
    Intanto, se qualcuno ci capisce qualcosa, a questo indirizzo ho postato lo schema della scheda:
    http://www.grizu.supereva.it/board_bs812.jpg

    Ciao
    Diego
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di Diego; 25-12-2005 alle 23:50

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    perugia
    Messaggi
    1.170
    Guarda che il problema lo risolvi abbassando la G2 del rosso .

    Per ricalibrare le tre G2 devi fare questa operazione:

    Stacca il segnale dal videoproiettore poi metti il contrasto al 50% e la luminosità al 20%, a questo punto trova le tre regolazioni del g2 che sono nel regolatore murata vicino al fuoco elettrostatico , abbassa le 3 G2 fino a far spegnere i tre tubi ( guardando dentro la lente ) poi alzale una alla volta fino a che non compare tubo per tubo una leggera luge di emissione .
    A questo punto quando la luce emessa dai tre tubi è pari sei a posto , riattacca il segnale e dimmi comè .
    Simone Berti

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    lignano
    Messaggi
    328

    io ho gurdato dentro la lente una volta.....

    Citazione Originariamente scritto da homecinemasolution
    Guarda che il problema lo risolvi abbassando la G2 del rosso .

    Per ricalibrare le tre G2 devi fare questa operazione:

    Stacca il segnale dal videoproiettore poi metti il contrasto al 50% e la luminosità al 20%, a questo punto trova le tre regolazioni del g2 che sono nel regolatore murata vicino al fuoco elettrostatico , abbassa le 3 G2 fino a far spegnere i tre tubi ( guardando dentro la lente ) poi alzale una alla volta fino a che non compare tubo per tubo una leggera luge di emissione .
    A questo punto quando la luce emessa dai tre tubi è pari sei a posto , riattacca il segnale e dimmi comè .
    Simone Berti
    una volta ho guardato dentro a lente ........e una cosa che nn faro mai piu a momenti ci rimetto la retina....
    gustavo

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    beh ovviamente devi abbassare la luminosità prima di farlo!!!
    Se leggi bene nel consiglio di Simone come prima cosa c'è di far spegnere i tubi!

    Simone, questa è una regolazione valida per ogni tipo di CRT, tipo il mio 1031, o no?

    Ciao
    A

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    perugia
    Messaggi
    1.170
    esattamente questa funziona per tutte le macchine con controllo manuale della G2

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Grazie Simone!

    Antonio

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da homecinemasolution
    Guarda che il problema lo risolvi abbassando la G2 del rosso .

    Per ricalibrare le tre G2 devi fare questa operazione:

    Stacca il segnale dal videoproiettore poi metti il contrasto al 50% e la luminosità al 20%, a questo punto trova le tre regolazioni del g2 che sono nel regolatore murata vicino al fuoco elettrostatico , abbassa le 3 G2 fino a far spegnere i tre tubi ( guardando dentro la lente ) poi alzale una alla volta fino a che non compare tubo per tubo una leggera luge di emissione .
    A questo punto quando la luce emessa dai tre tubi è pari sei a posto , riattacca il segnale e dimmi comè .
    Simone Berti
    Ciao.
    Ho provato a settare i valori del G2, ma non il problema non si risolve.In pratica il "velo" sì scompare, ma scompare anche l'immagine; aumentando i G2 aumenta cioè in modo esponenziale anche l'immagine dalla sorgente.
    In pratica è come se si vedere sempre il raster (come se la luminosità fosse sparata sempre al massimo)
    Tra l'altro, cambiando la scheda e mettendola sul verde, il problema si presenta sul verde, che invece sembra avere le impostazioni del G2 corrette.
    Ho provato a girare il potenziometro sulla schedina in fondo al tubo (quella precedentemente allegata), ma non cambia assolutamente nulla. Se invece giro quella sugli altri due tubi, sembra cambiare il contrasto dell'immagine.

    Altre regolazioni non sapri proprio dove cercarle.

    Diego

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    30

    problema del rosso

    ciao diego è esattamente lo stesso problema che ho io ,quando abbasso il g2 si abbassa tutto,ho notato che il livello del video sulla griglia del tubo non è come dovrebbe essere ma per vederlo devi utilizzare un oscilloscopio e comparare i segnali presenti sugli altri due tubi,io non posso farlo perche il problema si presenta su tutti e tre i tubi in modo identico,ho notato un valore di tensione contunua anomalo,sul mio proiettore negli zoccoli ci sono degli integrati pilotati con una tensione di 230volt,il tuo non so se è fatto nella stessa maniera o si trovano sui circuiti che tu hai invertito,il segnale secondo le specifiche dovrebbe avere un livello di continua e poi dovrebbe arrivare a circa 185 volt modulato dal segnale video e negli zoccoli ho 2 potenziometri,uno regola il guadagno dell'amplificatore video e l'altro il cut-off ,ciao dalmazio
    Ultima modifica di dmoglianesi; 27-12-2005 alle 01:27

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    30

    problema del rosso

    ciao diego,solo ora ho visto il circuito che hai invertito,è quasi uguale ai miei, il problema allora è ridotto ai pochi componenti presenti nel circuito e questo mi da speranza di poter riparare anche il mio,ho acquistato 3 zoccoli di ricambio e appena torno dalle vacanze faro la prova ,ho visto anche lo schema elettrico,non ha l'integrato ma è fatto a componenti discreti,una domanda?hai invertito lo zoccolo con tutti i cavi o solo il circuito stampato,controlla le tensioni presenti,perche il fatto che non hai nessun cambiamento girando il trimmer vuol dire che il guadagno dell'amplificatore a componenti discreti (vedi i 4 transistor presenti nella scheda)è sempre al massimo,potrebbe esserci un transistor aperto ?fammi sapere,ciao dalmazio
    Ultima modifica di dmoglianesi; 27-12-2005 alle 01:45

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    39

    Citazione Originariamente scritto da dmoglianesi
    ciao diego,solo ora ho visto il circuito che hai invertito,è quasi uguale ai miei, il problema allora è ridotto ai pochi componenti presenti nel circuito e questo mi da speranza di poter riparare anche il mio,ho acquistato 3 zoccoli di ricambio e appena torno dalle vacanze faro la prova ,ho visto anche lo schema elettrico,non ha l'integrato ma è fatto a componenti discreti,una domanda?hai invertito lo zoccolo con tutti i cavi o solo il circuito stampato,controlla le tensioni presenti,perche il fatto che non hai nessun cambiamento girando il trimmer vuol dire che il guadagno dell'amplificatore a componenti discreti (vedi i 4 transistor presenti nella scheda)è sempre al massimo,potrebbe esserci un transistor aperto ?fammi sapere,ciao dalmazio
    Ciao Dalmazio!
    In effetti il circuito è molto semplice, quindi non dovrebbe essere complesso cambiare i vari componenti.
    Riguardo alle prove, ho prima intercambiato i vari cavetti di segnale, lasciando le schedine al loro posto, e il problema non coambiava. Poi ho cambiato solo la schedina, (l'unico cavo che non ho potuto cambiare perchè saldato è quello che va al focus, ma che non dovrebbe centrare nulla con il problema), e il problema passava al verde.
    Quanto prima controllo il trimmer e i vari transistor e vi informo!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •