Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    66

    Problema con scheda Eht BarcoG 808s


    Ciao a tutti,
    questo è il mio primo messaggio anche se è almeno un mese che vi seguo.
    Forse qualcuno di voi mi ha visto postare su AVSForum "disperate" richieste di aiuto per riparare un BarcoG 808s preso guasto per qualche centinaia di Euro (ultimo thread http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...hreadid=113438).
    Beh riassumendo brevemente la storia, grazie all'aiuto di Curt, Romano ed altri ragazzi del forum, sono riuscito a capire che la scheda guasta era quella HT (visto che il fusibile era saltato).
    In particolare sulla scheda, ad esser guasto doveva essere il FET attaccato al grosso dissipatore ad L.
    Contatto la Barco, e parlato con il loro tecnico che mi conferma il tutto.
    Dopo circa 20 gg di attesa ieri mattina mi arriva l'amato transistor e giunta la sera mi armo di saldatore e con molta pazienza monto il componente sulla scheda, cambio il fusibile e rimonto la scheda nel proiettore....
    Un minuto di training autogeno per rilassarmi, chiamo parenti ed amici per assistire all'evento e via, faccio la mia prova.
    AAAARRRRGGGGGHHHHHH!!!!! Il proiettore continua a non partire
    ed il fusibile continua a saltare!!
    Dopo circa 2 ore (per riprendermi dallo shock...), noto che il FET spedito dalla Barco risulta leggermente differente rispetto a quello originale: R132918 contro R132918V del nuovo. Potrebbe essere questo il nuovo problema?
    Qualche idea sul come procedere?

    Ciao
    Fabrizio

    P.S.: Il costo della scheda nuova è di circa 700 €, mentre usata la potrei prendere a 300 € (Curt...)

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    535
    Se la schedina incriminata è la pilota dell'alta tensione, posta verticalmente, posteriormente a destra, aprendo il cabinet, sarebbe meglio che la vedessi. In ogni caso non sono affatto certo che il fusibile parta per quel motivo, e che non sia danneggiato anche il nuovo FET...
    Purtroppo non credo proprio che il guaio sia il FET, magari lui sarà quello che si brucia, dovresti riferire (uno per uno), tutti i led verdi o rossi accesi sulla scheda a dx (sempre vedendo il pj da dietro), con quelli almeno si può provare una diagnosi di massima delle tensioni disponibili sul BUS...

    attenzione! con il pj acceso, nella zona della schedina pilota dell'HT, c'è più di un punto con zone metalliche NON A MASSA, con tensioni anche piuttosto elevate! attento a dove poggi le mani...


    ciao
    Romano

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    66
    Se la schedina incriminata è la pilota dell'alta tensione, posta verticalmente, posteriormente a destra, aprendo il cabinet, sarebbe meglio che la vedessi.
    MAGARI!!!! So che sei molto impegnato...ma se riuscissi a trovare 2 minuti per fare un rapidissimo check te ne sarei MOLTO grato!!!
    Purtroppo non credo proprio che il guaio sia il FET, magari lui sarà quello che si brucia, dovresti riferire (uno per uno)tutti i led verdi o rossi accesi sulla scheda a dx ......
    I led verdi sono tutti accesi e l'unico rosso è spento, e se non ricordo male indicano una situazione corretta.

    Ciao
    Fabrizio

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    535
    Mi scrivi in privato indirizzo e tutto?

    se riesco a trovare il tempo, visto che sei di Roma, magari passo dalle tue parti.
    Comincio ad essere convinto che sia un problema macroscopico, se le alimentazioni arrivano tutte, e si brucia un fusibile, potrebbe essere qualcosa di... "grossolano"!


    ciao
    Romano

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    66

    se riesco a trovare il tempo, visto che sei di Roma, magari passo dalle tue parti.
    Beh sarebbe un'onore per me conoscerti e per il prj essere curato dalle tue sapienti mani!!!
    potrebbe essere qualcosa di... "grossolano"!
    lo spero proprio...
    In PM hai il mio indirizzo.

    Ciao
    Fabrizio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •