Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Vidikron Kronos five

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    28

    Vidikron Kronos five


    Ho trovato un vidikron kronos five con circa 2500 ore di vita

    sapete dirmi qualche cosa in merito alla sua qualità ?
    Hai il duplicatore di liee incorporato è monta le lenti ad alta risoluzione.
    2500 ore di proiezione in circa tre anni sono tante per un crt ?
    Quale è la vita media di questi apparecchi ?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Nola (NA)
    Messaggi
    444
    Ti dico le mie conoscenze riguardo a questa macchina:
    non ha lenti HD ma comuni Delta TAC 4, dovrebbe essere un proiettore costruito su base RCF, ha il duplicatore Genesis integrato non disinseribile se non dando alla macchina un segnale progressivo o processato (il duplicatore on board è una "ciofeca", meglio le righe), aggancia i 50 khz, quindi arriva a triplicare. Io l'ho visto in progressivo e ......... "spara" un pò sulle alte luci, ma è è una buona macchina.
    Non so altro. Credo comunque che 2500 ore in tre anni non sono pochissime, quindi un'occhiata ai tubi gliela farei dare.
    Cmq la convenienza dipende dal prezzo a cui ti è stato proposto.
    Qual'è il prezzo?
    Gughi

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    28
    Le lenti sono state sostituite con le HD 145 e il prezzo è 7.500.000. com'è ?

    Per dare un'occhiata ai tubi come dovrei fare ????

    grazie ancora per i consigli

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    28

    Questa assenza di commenti mi fa pensare che non sia tanto un affare!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •