Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Vidikron Kronos five

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    28

    Vidikron Kronos five


    Ho trovato un vidikron kronos five con circa 2500 ore di vita

    sapete dirmi qualche cosa in merito alla sua qualità ?
    Hai il duplicatore di liee incorporato è monta le lenti ad alta risoluzione.
    2500 ore di proiezione in circa tre anni sono tante per un crt ?
    Quale è la vita media di questi apparecchi ?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Nola (NA)
    Messaggi
    444
    Ti dico le mie conoscenze riguardo a questa macchina:
    non ha lenti HD ma comuni Delta TAC 4, dovrebbe essere un proiettore costruito su base RCF, ha il duplicatore Genesis integrato non disinseribile se non dando alla macchina un segnale progressivo o processato (il duplicatore on board è una "ciofeca", meglio le righe), aggancia i 50 khz, quindi arriva a triplicare. Io l'ho visto in progressivo e ......... "spara" un pò sulle alte luci, ma è è una buona macchina.
    Non so altro. Credo comunque che 2500 ore in tre anni non sono pochissime, quindi un'occhiata ai tubi gliela farei dare.
    Cmq la convenienza dipende dal prezzo a cui ti è stato proposto.
    Qual'è il prezzo?
    Gughi

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    28
    Le lenti sono state sostituite con le HD 145 e il prezzo è 7.500.000. com'è ?

    Per dare un'occhiata ai tubi come dovrei fare ????

    grazie ancora per i consigli

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    28

    Questa assenza di commenti mi fa pensare che non sia tanto un affare!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •