|
|
Risultati da 31 a 45 di 61
Discussione: Sondaggio Z1, X1, Z90, Panny
-
17-01-2003, 02:39 #31
Ho letto con molto interesse questo thread
E l'ho letto mentre avevo ancora negli occhi le immagini di alcune delle "demo" più riuscite che abbiamo assaggiato al CES.
Sinceramente, credo proprio che la battaglia tra LCD e DLP sia destinata ad accendere gli animi ancora molto di più.
Anche perché le prestazioni di alcuni PJ LCD (PT AE300) hanno raggiunto prestazioni impensabili fino a pochi mesi fa dalla maggior parte delle persone.
Ma soprattutto perché alcuni DLP avranno un prezzo addirittura più basso di quanto avremmo potuto immaginare.
In sostanza, nei prossimi mesi, la battagia di parole rischia di fermarsi a: "meglio DLP 800x600, oppure meglio LCD 960x540?".
Oppure: "Meglio l'effetto rainbow oppure quello chicken-grill?"
Ma le differenze non finiscono mica qui...
Secondo me, sui numeri di febbraio di AF Digitale, Digital Video, Audio Review e tutte le altre ne leggeremo veramente delle belle!
Senza considerare quello che combinerà il Magister
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
17-01-2003, 08:28 #32
Cioè mi sembra di leggere tra le righe che chi è in procinto di comprarsi un vpr lcd o dlp è meglio che aspetti un'altro pò ***** ci saranno importanti novità sia dal punto di vista della tecnologia che per i prezzi?
-
17-01-2003, 11:11 #33
aspetta e aspetta.......
Originariamente inviato da carbo
Cioè mi sembra di leggere tra le righe che chi è in procinto di comprarsi un vpr lcd o dlp è meglio che aspetti un'altro pò ***** ci saranno importanti novità sia dal punto di vista della tecnologia che per i prezzi?
sono gia' un paio di mesi che ho venduto il vpr per comprarne uno migliore ma non riesco a decidere quale i motivi sono i seguenti:
1)perche' a roma e'impossibile fare confronti fra vpr contemporaneamente anzi il sanyo z1 in visione non c'e' proprio
2)dubbio se lcd o dlp
3)mi domando appunto se conviene aspettare i nuvi panny 2/300ae e sony
hs10
4)vorrei aspettare qualche altra recensione nostrana oltre quella
(lusinghiera) dello z1
e intanto sono 2 mesi senza vpr e cominciano a venirmi le bolle, va a finire che non resisto e faccio qualche danno (sharp z90????)
-
17-01-2003, 11:18 #34
Re: Re: Re: Z1 VINCE!!!!!!
Originariamente inviato da lorenzo419
Voglio proprio complimentarmi con te Nidios.
Mi sono chiesto a lungo chi per primo avrebbe tirato fuori questo argomento e mi fa piacere che sia stato fatto.
"In sostanza, nei prossimi mesi, la battagia di parole rischia di fermarsi a: "meglio DLP 800x600, oppure meglio LCD 960x540?"."
E' evidente che neanche Emidio si espone troppo a favore di uno o
l'altra soluzione.
Io invece ci tengo a precisare che non ho ancora un VP ma gli sto
veramente esaminando con attenzione prima dell'acquisto.
Vorrei dirti anche che sono a favore dell'alta risoluzione perche'
e' propio un peccato sprecare il nostro PAL 576P e se non si sfrutta con l'ormai diffusione dei DVD della nostra area vuol dire massacrare una delle poche cose a vantaggio degli Americani.(a parte HDTV)
Ma la prova in visione e' quella che poi colpisce di piu'... alcune
scene del film lo Z1 sembra piu' risolutivo ma nelle scene in oscurita
quella percentuale di risoluzione in piu' la perde del tutto.
Ho potuto finalmente confrontare la scena di Star WarsII in una scena
di una navicella che atterra nel pianeta dove c'e' il mare in tempesta di notte.
Ebbene nello Z1 si faceva piu' fatica vedere i dettagli degli schizzi del''acqua al confronto dello Sharp, la senzazione era strana perche'
nello XV-Z90E gli schizzi erano molto piu' brillanti probabilmente perche' riusciva a riprodurre il mare scuro di notte molto piu' profondamente dello Z1.
Come vedi anche la risoluzione puo' diventare soggettiva...
E da qui ritorno ad Emidio: "In sostanza, nei prossimi mesi, la battagia di parole rischia di fermarsi a: "meglio DLP 800x600, oppure meglio LCD 960x540?"."
Eh Eh
Ciao a tutti
-
17-01-2003, 11:30 #35
Re: Re: Re: Re: Z1 VINCE!!!!!!
Originariamente inviato da Nidios
Ti ringrazio dei complimenti... ma come a detto Emidio:
"In sostanza, nei prossimi mesi, la battagia di parole rischia di fermarsi a: "meglio DLP 800x600, oppure meglio LCD 960x540?"."
E' evidente che neanche Emidio si espone troppo a favore di uno o
l'altra soluzione.
Io invece ci tengo a precisare che non ho ancora un VP ma gli sto
veramente esaminando con attenzione prima dell'acquisto.
Vorrei dirti anche che sono a favore dell'alta risoluzione perche'
e' propio un peccato sprecare il nostro PAL 576P e se non si sfrutta con l'ormai diffusione dei DVD della nostra area vuol dire massacrare una delle poche cose a vantaggio degli Americani.(a parte HDTV)
Ma la prova in visione e' quella che poi colpisce di piu'... alcune
scene del film lo Z1 sembra piu' risolutivo ma nelle scene in oscurita
quella percentuale di risoluzione in piu' la perde del tutto.
Ho potuto finalmente confrontare la scena di Star WarsII in una scena
di una navicella che atterra nel pianeta dove c'e' il mare in tempesta di notte.
Ebbene nello Z1 si faceva piu' fatica vedere i dettagli degli schizzi del''acqua al confronto dello Sharp, la senzazione era strana perche'
nello XV-Z90E gli schizzi erano molto piu' brillanti probabilmente perche' riusciva a riprodurre il mare scuro di notte molto piu' profondamente dello Z1.
Come vedi anche la risoluzione puo' diventare soggettiva...
E da qui ritorno ad Emidio: "In sostanza, nei prossimi mesi, la battagia di parole rischia di fermarsi a: "meglio DLP 800x600, oppure meglio LCD 960x540?"."
Eh Eh
Ciao a tutti
Sarei curioso di vedere bene l'AE300, peccato che non accetti l'1:1 da HTPC.
-
17-01-2003, 11:31 #36
per Mario
) ...mi domando appunto se conviene aspettare i nuvi panny 2/300ae e sony...
1)si avrà un resoconto sulle ultime novità del CES
2)spero sara uscita questa tanto attesa rivista digitale del manuti che spero ci dia delle belle dritte
3)sarà commercializzato anche in Italia il PT300 (lo ha detto l'ufficio stampa panasonic) e finalmente potremo vederlo all'opera
E Male che vada col panny 300 potremo sempre pendere uno z1 e magari ad un prezzo minore.
-
17-01-2003, 11:43 #37
Re: per Mario
Originariamente inviato da carbo
Io ho deciso che aspetto fine Febbraio per decidere l'acquisto del Vpr.
E Male che vada col panny 300 potremo sempre pendere uno z1 e magari ad un prezzo minore.
dia una pista allo z1 e ha minore "screendoor".(lorenzo non ti inca...re)
ciao
-
17-01-2003, 11:55 #38
Re: Re: per Mario
Originariamente inviato da mario
spero di resistere,comunque dalla rece del pt300ae sembra che sui neri
dia una pista allo z1 e ha minore "screendoor".(lorenzo non ti inca...re)
ciao
Però ci sono ancora molte cose da capire. C'è uno per esempio che sostiene che il metodo per diminuire lo screendoors sull'Ae300 non è costante e che disturba durante la visione l'apparire e scomparire del grigliato molto di + del grigliato dello Z1. Ovviamente la cosa è da verificare ma è un campanello di allarme. Comunque essendo lo Z1 + luminoso confido nel fatto che con l'utilizzo di un filtro (tipo quello che si monta sui Sony cineza) lo Z1 raggiunga l'AE300. In fondo la matrice è la medesima.
-
17-01-2003, 12:22 #39
ho appena rimediato un filtro ND2. Stasera lo provo.
-
17-01-2003, 12:24 #40
Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Messaggi
- 53
Lorenzo e l'oggettività: come il biano ed il nero (ma solo in scene chiare però)
Originariamente inviato da lorenzo419
Farò delle prove con lo Z1 con filtri aggiuntivi per vedere se si riesce a diminuire il divario nelle scene scure. Del resto l'ho sempre detto che nelle scene molto scure soffriva di + rispetto allo Z90. In compenso la situazione si capovolge in quelle anche di poco + chiare.
Sarei curioso di vedere bene l'AE300, peccato che non accetti l'1:1 da HTPC.
ti ricordo che il nero, come per le scene buie (spesso la maggioranza in un film) influisce in altrettanto modo su quelle diurne sulla qualità e tridimensionalità dell'immagine.
E NON SMETTERO' MAI DI RIPETERLO
Lascia perdere i filtri (per quello che possono fare), è una questione tecnologica, fidati il Sanyo va bene così, con i suoi pregi ed i suoi difetti (che tu sembri costantemente minimizzare) W l'oggettività
Lo sharp ha un'immagine che si avvicina maggiormente a quella di una pellicola, e il segreto, oltre ai colori e alla brillantezza sta proprio nella sua capacità di riprodurre neri verosimili (certo non ai livelli di un CRT).
Una domanda, sicuro di avere in casa il Sanyo Z-1?
no perchè leggendo i tuoi post sembra che
a) sia sparito l'effetto zanzariera
b) i neri siano diventati misteriosamente eccezionali (ma solo nelle scene diurne però eh...)
e la cosa più interessante è che proietti su di uno schermo di 2,60 metri.
Caspita è proprio un mostro questo proiettore... ma è quello che ho visto anche io?
Riguardo alla risoluzione come vedi non sono l'unico ( mi riferisco a Nidios) disposto a sacrificare quel 17% e vedermi le bande nere, in favore di altro.
Un ultima cosa: non ti permettere mai più di fare affermazioni frettolose e senza alcun fondamento riguardo al modo in cui ho operato nella la scelta del video-proiettore.
Purtroppo la natura mi ha donato di uno spirito di osservazione particolarmente affinato e sono anni che seguo (da non possessore) il mondo della video proiezione, quindi i tuoi giudizi avventati lasciano il tempo che trovano.
Leonardo
-
17-01-2003, 12:44 #41
Re: SI SA', LA TECNOLOGIA FA PASSI DA GIGANTE..
Originariamente inviato da sgurone
---------------------------------------------------------------------
..ma cio non toglie che non bisogna scoraggiarsi subito.
Io nel messaggio precedente ho fatto un po' l'asino intomettendomi in questa discussione con l'esperienza del mio LCD 10ht Sony.
Bene, e' un proiettore del 2000 e nel frattempo sono usciti tanti gioiellini, sia LCD che DVD...ma vi posso assicurare che vi sono tante armi per poter far rendere al meglio il proprio.
Vi ho detto che nell'ingresso A mando un segnale component tramite un lettore Pal/Progressivo com chip Faroudja,...bene e' gia un bel vedere, ma niente a confronto di cio' che ottengo con l'ingresso B in R-G-B-H-V con una catena formata da DVD pioneer 747 in component, HTPC con scheda Holo3d ed Ati Radeon 9000 pro; questa sucessione di elementi non fa fare i miracoli solo al mio 10HT, ma li farebbe fare anche ad uno qualunque dei proiettorini menzionati all'inizio di questo tread, e vi assicuro....per molti anni.
Personalmente, avendo gia' un LCD completamente privo dell'effetto zanzariera ( grazie alla ris.1366x768), un deinterlacciamento ed uno scaling sopra ad ogni sospetto ( grazie alla holo ed alla ati ), l'unica cosa che posso recriminare e' l'ovvia mancanza di un nero profondissimo, ed un po' di mancanza di tridimensionalita', ma sempre paragonandomi a dei tritubo ottimamente tarati.
Nell'insieme ho speso meno che il DLP entry level piu' acclamato, Infocus ls110, ma sono abbastanza vicino, sempre IMHO e con 80" 16/9,ad un SIM HT300 plus con il quale mi sono confrontato.
Resta inteso, la qualita' dell'HT300 resta irragiungibile....come lo sono pero' i suoi 15.000 eurini per l'acquisto.
Ragazzi, penso di essermi spiegato, il trattamento del segnale in ingresso e' assolutamente la cosa piu' importante...poi il proiettorino puo' mettere del suo....panny, sanyo, sharp..se gestiti da un buon HTPC e senza esagerare con la dimensione dello schermo..fanno tutti un ottimo spettacolo.
by by
Faustoscusa la mia ignoranza mi spieghi meglio io ho un dvd denon 2800 che però sembra avere problemi vb. Grazie
-
17-01-2003, 13:14 #42
Re: Re: SI SA', LA TECNOLOGIA FA PASSI DA GIGANTE..NO PROBLEM...
Originariamente inviato da gavix
Scusami fammi capire pui attaccare l'htpc al dvd?scusa la mia ignoranza mi spieghi meglio io ho un dvd denon 2800 che però sembra avere problemi vb. Grazie
..dunque dunque..grazie alla scheda Holo3d e' possibile acquisire segnali video nel pc da fonti esterne.
SDI (o composito), component, S-video,..e grazie ad una schedina aggiuntiva anche l'RGB da scart tramite 4 conn. BNC, quindi R-G-B-S (sincronismo sul composito).
Questa magica scheda svolge al meglio il lavoro di deinterlacciamento, grazie al chip Faroudja, e quindi lascia il compito dello scaling alla scheda video.
Attenzione, se hai gia' modificato il tuo denon per il pal/prog. tramite component, alla holo bisogna fare arrivare un segnale interlacciato.
Il distributore per l'Italia delle holo3d e' il sig. Alberto Andreoli, titolare della HomeCinemaDesign..e puoi contattarlo tramite il suo sito diretto.
by by
Fausto
-
17-01-2003, 14:24 #43
Re: Lorenzo e l'oggettività: come il biano ed il nero (ma solo in scene chiare però)
Originariamente inviato da Kontemplatore
Si capovolge? Baggianate!!!
ti ricordo che il nero, come per le scene buie (spesso la maggioranza in un film) influisce in altrettanto modo su quelle diurne sulla qualità e tridimensionalità dell'immagine.
E NON SMETTERO' MAI DI RIPETERLO
Lascia perdere i filtri (per quello che possono fare), è una questione tecnologica, fidati il Sanyo va bene così, con i suoi pregi ed i suoi difetti (che tu sembri costantemente minimizzare) W l'oggettività
Lo sharp ha un'immagine che si avvicina maggiormente a quella di una pellicola, e il segreto, oltre ai colori e alla brillantezza sta proprio nella sua capacità di riprodurre neri verosimili (certo non ai livelli di un CRT).
Una domanda, sicuro di avere in casa il Sanyo Z-1?
no perchè leggendo i tuoi post sembra che
a) sia sparito l'effetto zanzariera
b) i neri siano diventati misteriosamente eccezionali (ma solo nelle scene diurne però eh...)
e la cosa più interessante è che proietti su di uno schermo di 2,60 metri.
Caspita è proprio un mostro questo proiettore... ma è quello che ho visto anche io?
Riguardo alla risoluzione come vedi non sono l'unico ( mi riferisco a Nidios) disposto a sacrificare quel 17% e vedermi le bande nere, in favore di altro.
Un ultima cosa: non ti permettere mai più di fare affermazioni frettolose e senza alcun fondamento riguardo al modo in cui ho operato nella la scelta del video-proiettore.
Purtroppo la natura mi ha donato di uno spirito di osservazione particolarmente affinato e sono anni che seguo (da non possessore) il mondo della video proiezione, quindi i tuoi giudizi avventati lasciano il tempo che trovano.
Leonardo
mi spiace molto di vedere un tono di rincrescimento in questa tua ultima. Non mi sarei mai permesso di mettere in dubbio le tue capacità. Del resto però tu stesso hai spiegato le modalità della demo a cui hai assistito ed il fatto che tu non avessi il pieno controllo delle apparecchiature non dipende sicuramente dalle tue capacità. Non ho mai detto che sei cecato. Comunque dato che io non mi sono offeso quando hai affermato che forse avevo strani scopi o tarli nella testa per preferire lo Z1 e quando continui praticamente a darmi del cecato non vedo perchè tu ti dovresti offendere o se ti dico che probabilmente non hai visto lo Z1 al meglio, perchè è solo questo che ti ho detto.
Del resto, come dice Emidio l'argomento del giorno è proprio meglio 960x540 LCD o 800x600 DLP?
Comunque mi è sembrato strano che non sia stato tu a ribbattere invece di Nidios sul fatto delle matrici. Del resto l'argomento a fovore della 800x600 non è stato concluso da nessuno e mi dispiacerebbe essere proprio io a farlo.
Se a te va bene continuare a discutere tranquillamente delle reciproche posizioni e di questioni tecniche a me va benissimo e mi diverto pure, ma se due righe prima mi dai praticamente del cecato e due dopo mi dici di non permettermi di farti affermazioni personali (che non ho mai fatto) allora ti lascio volentieri solo a compiacerti del tuo Z90.
Sperò che tu prenda nel giusto modo queste parole e che provveda a completare quanto non è stato detto a favore della matrice 800x600
-
17-01-2003, 15:59 #44
Re: Re: Lorenzo e l'oggettività: come il biano ed il nero (ma solo in scene chiare però)
Originariamente inviato da lorenzo419
Sperò che tu prenda nel giusto modo queste parole e che provveda a completare quanto non è stato detto a favore della matrice 800x600
960x540.
Personalmente ho sempre cercato tra i VP matrici 4/3 tra 800x600
e meglio ancora 1024x768.
Il meglio del meglio e' propio 1024x768 (PAL completo ed assicurato)
con tecnologia DLP ultima generazione (vedi HT-1000).
Tutto questo perche'... ritengo personalmente e ripeto molto personalmente che le risoluzioni ibride risultano molto scomode anche
se comandate con Power-Strip.
Lo dico perche' con Power-Strip ci ho vissuto e a volte interagisce con altri programmi tipo Driver video e amenita' creando continue correzione per una visione ottimale, ma questo puo' essere inrilevante se si configura una volta solo HTPC.
Non e' il mio caso... prima di tutto io ci smanetto parecchio con il PC e secondo punto sul PC faro uso del 55% film e del restante 45%
per visualizzare foto e video in famiglia (rigorosamente in 4/3), videogame e a volte TV.
Si capisce qui che una risoluzione 960x540 e' un po scomoda ma questo,
lo ripeto ancora e' una mia esigenza.
Pensa che qualche mese fa avevo pensato al Nec VT540 (3000 Euro circa)
con matrice 1024x768... non commento la qualita'... vi lascio immagnire.
ciao
-
17-01-2003, 16:14 #45
Re: Re: Re: Lorenzo e l'oggettività: come il biano ed il nero (ma solo in scene chiare però)
Originariamente inviato da Nidios
Rieccomi... ad aggiungere qualche sfumatura che separa 800x600 VS
960x540.
Personalmente ho sempre cercato tra i VP matrici 4/3 tra 800x600
e meglio ancora 1024x768.
Il meglio del meglio e' propio 1024x768 (PAL completo ed assicurato)
con tecnologia DLP ultima generazione (vedi HT-1000).
Tutto questo perche'... ritengo personalmente e ripeto molto personalmente che le risoluzioni ibride risultano molto scomode anche
se comandate con Power-Strip.
Lo dico perche' con Power-Strip ci ho vissuto e a volte interagisce con altri programmi tipo Driver video e amenita' creando continue correzione per una visione ottimale, ma questo puo' essere inrilevante se si configura una volta solo HTPC.
Non e' il mio caso... prima di tutto io ci smanetto parecchio con il PC e secondo punto sul PC faro uso del 55% film e del restante 45%
per visualizzare foto e video in famiglia (rigorosamente in 4/3), videogame e a volte TV.
Si capisce qui che una risoluzione 960x540 e' un po scomoda ma questo,
lo ripeto ancora e' una mia esigenza.
Pensa che qualche mese fa avevo pensato al Nec VT540 (3000 Euro circa)
con matrice 1024x768... non commento la qualita'... vi lascio immagnire.
ciao
Comunque resta il fatto che c'è qualcos'altro da dire sulla risoluzione 800x600....
Forza!