Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 61
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906

    Sondaggio Z1, X1, Z90, Panny


    Quale tra questi VPR risulta vincente:

    1) Sanyo Z1
    2) Sharp Z90E
    3) Infocus X1
    4) Panny (ae100, ae200, ae300)


    voto:

    Z1



    motivo:

    risoluzione wide e perfetta per dvd Pal... silenzioso.... shift ottico.... prezzo... estetica.



    ciao a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906
    nessuno si fa vivo?????

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    53
    SHARP Z-90 (2.800 €)

    miglior qualità d'immagine
    colori
    brillantezza
    tridimensionalità
    contrasto
    livello del nero
    silenziosità
    estetica


    La risoluzione lievemente maggiore del Sanyo è molto relativa in quanto l'effetto screendoor costringe in ogni caso a sedersi ad una certa distanza e per quanto mi riguarda (super IMHO) è sacrificabile per una migliore qualità d'immagine.

    In ogni caso, come detto più volte, si tratta di proiettori che nella loro fascia di prezzo hanno veramente delle ottime caratteristiche.

    Veramente non capisco come sia in questo che in altri forum internazionali, alcune persone si ostinino a preferire l'immagine di un pur ottimo LCD ad un DLP di nuova generazione.
    Li ho visti a confronto e come già detto non c'è storia, nonostante l'immagine del sanyo fosse veramente piacevole e la migliore vista fino ad ora per un LCD è più morbida e poco contrstata rispetto allo Sharp la cui tridimensionalità d'iimagine è ampiamente superiore.

    Se parliamo di rapporto qualità prezzo allora possiamo discuterne ma se parliamo di qualità d'immagine beh allora la competizione finisce:
    SHARP z-90

    PS ninente guerra è solo la mia opinione ok?
    Ultima modifica di Kontemplatore; 14-01-2003 alle 16:10

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    Originariamente inviato da Kontemplatore
    SHARP Z-90

    Miglior qualità d'immagine:
    colori
    brillantezza
    tridimensionalità
    contrasto
    livello del nero

    La risoluzione lievemente maggiore del Sanyo è molto relativa in quanto l'effetto screendoor costringe in ogni caso a sedersi ad una certa distanza e per quanto mi riguarda (super IMHO) è sacrificabile per una migliore qualità d'immagine.

    In ogni caso, come detto più volte, si tratta di proiettori che nella loro fascia di prezzo hanno veramente delle ottime caratteristiche.

    Veramente non capisco come sia in questo che in altri forum internazionali, alcune persone si ostinino a preferire l'immagine di un pur ottimo LCD ad un DLP di nuova generazione.
    Li ho visti a confronto e come già detto non c'è storia, nonostante l'immagine del sanyo fosse veramente piacevole e la migliore vista fino ad ora per un LCD è più morbida e poco contrstata rispetto allo Sharp la cui tridimensionalità d'iimagine è ampiamente superiore.

    Se parliamo di rapporto qualità prezzo allora possiamo discuterne ma se parliamo di qualità d'immagine beh allora la competizione finisce:
    SHARP z-90

    PS ninente guerra è solo la mia opinione ok?
    Traduzione del tuo pensiero:
    Z1=cacca poco cara!
    Z90= non oro ma quasi!

    e poi la parte + bella è la conclusione "niente guerra"!

    Con calma darò anche io il mio pensiero in merito difendendo lo Z1 e le ragioni per le quali è preferibile senza alcun dubbio per le ragioni già mensionate da alcuni di sopra sia nei confronti dello Z90 che dell'X1.Anche se ha sicuramente una profondità inferiore nelle scene molto scure.

    Ovviamente non lo farò con nessun istinto guerrafondaio.

    Firmato Attila

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Sicily
    Messaggi
    670

    e vai di Flame

    Miiiiiinchia guerra fù.....cunnutuuuu...


    E aspettate che qualcuno venga fuori con l'X1 e pure con il PT-AE100 (vai alla carica Gipal)



    C'è da dire caro Kontemplatore che cmq avrai il tuo bel da fare adesso e vedo Lorenzo abbastanza agguerrito......viuleeenzaaa

    Un piccolo appunto....sarà bello lo Z90 ma con la focale che si ritrova bisogna metterlo in corridoio

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    53
    Originariamente inviato da lorenzo419


    Traduzione del tuo pensiero:
    Z1=cacca poco cara!
    Z90= non oro ma quasi!

    e poi la parte + bella è la conclusione "niente guerra"!

    Traduzione? con quale vocabolario scusa???
    non fraintendermi caro Lorenzo.
    sicuramente essendo possessore dello Sharp tenderò a perdere qualcosa in oggettività (come tu a tua volta del resto), ma non credo di essere stato imparziale.

    La traduzione di tutto il mio discorso è (IMHO cioè nella mia modesta opinione)
    avete 2.800 € di budget? allora comprate lo sharp che ha una qualità d'immagine OGGETTIVAMENTE superiore.
    Cosa vuol dire questo? che un buon DLP quanto a qualità d'immagine sarà sempre superiore ad un ottimo LCD punto e basta, è una questione meramente tecnologica ed opinione diffusa da tutti i giornalisti che li recensiscono.
    Se vogliamo l'Infocus X1 è una macchina interessante quanto a rapporto qualità/prezzo ma il fatto che monti una ruota di colore troppo lenta degrada ai miei occhi l'immagine a causa dell'effetto arcobaleno (che molti cmq non vedono).

    Se poi abbiamo un budget ridotto (non siamo tutti come zio Bil), siamo ultra sensibili all'effetto arcobaleno e abbiamo l'esigenza di una focale più corta allora credo che il Sanyo sia il proiettore definitivo.
    ci siamo capiti Lorenzo? il sanyo ha una qualità d'immagine eccezzionale (lo dico perchè li ho visti entrmbi) ma resta un gradino al di sotto dello sharp per via della stessa tecnologia che utilizza.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    53
    Aggiungo:

    ritengo che Sanyo Z-1 e PT-AE300 e Infocus X1 abbiano un miglior rapporto qualità prezzo.

    Tutto sta a vedere se i plus che dà lo sharp z-90 quanto a qualità d'immagine piuttostochè ad un quasi assente effetto arcobaleno oppure la focale più lunga (che per acluni è vantaggiosa) giustifichino la maggior spesa: e qui si scende nell'altamente soggettivo.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    DICO LA MIA !!!!!!

    allora........stavo per comprare lo Z-90 prima del Panny, bene
    ho gudagnato 600 Euro .
    Pessimissima qualità , non so voi cosa avete visto !!
    Comunque è bello esteticamente, da l'impressione di portarsi a casa per 2.400 Euro un DLP della serie TOP.
    E poi mi dici come fate a paragonare un 800 X 600 con due Proiettori nativi in 16:9
    sapete fare i conti ???
    In quanto alla prova, lo Z-90 l'ho visto collegato , prima ad un Pioneer " purtroppo " non ricordo la sigla, comunque un Progressivo PAL nuovissimo, alla mia domanda al Negoziante " MA STA IN PROGRESSIVO ? " ha spostato i collegamenti su un DENON 2800 MKII , L'immagine è migliorata, ma distante parecchio dall' immagine che ho avuto collegando lo stesso DVD al Piccolo Panny !!!

    se fosse uscito prima lo Z1 magari lo avrei preso al posto del panny ! Essendo un prodotto nuovo sicuramente è migliore ! Dall' Esperienza di impara , soprattuto in ambito digitale. Sarei curioso di vedere lo Z1 in Funzione.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    53
    Originariamente inviato da Cutellone
    DICO LA MIA !!!!!!

    allora........stavo per comprare lo Z-90 prima del Panny, bene
    ho gudagnato 600 Euro .
    Pessimissima qualità , non so voi cosa avete visto !!
    Comunque è bello esteticamente, da l'impressione di portarsi a casa per 2.400 Euro un DLP della serie TOP.
    E poi mi dici come fate a paragonare un 800 X 600 con due Proiettori nativi in 16:9
    sapete fare i conti ???
    In quanto alla prova, lo Z-90 l'ho visto collegato , prima ad un Pioneer " purtroppo " non ricordo la sigla, comunque un Progressivo PAL nuovissimo, alla mia domanda al Negoziante " MA STA IN PROGRESSIVO ? " ha spostato i collegamenti su un DENON 2800 MKII , L'immagine è migliorata, ma distante parecchio dall' immagine che ho avuto collegando lo stesso DVD al Piccolo Panny !!!

    se fosse uscito prima lo Z1 magari lo avrei preso al posto del panny ! Essendo un prodotto nuovo sicuramente è migliore ! Dall' Esperienza di impara , soprattuto in ambito digitale. Sarei curioso di vedere lo Z1 in Funzione.
    Stai sicuramente confondendo il proiettore, altrimenti l'unica ipotesi è che il modello del tuo negoziante fosse "tarocco" come si dice dalle mie parti...

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    lo ha venduto !!! senno ' te lo facevo dire stesso dal mio negoziante " di fiducia "
    Ho avuto una bruttissima impressione e a giudicare dalla faccia imbarazzata di lui nel mostrarmi l'utimo gioiello della sharp economico, anche lui non ha visto l'ora di sbarazzarsene !!. Il panny non l'ho preso da lui ma da Trony........a Scatola chiusa !! Schifo per Schifo tanto vale spendere poco .........non trovi ?

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Sicily
    Messaggi
    670
    Originariamente inviato da Kontemplatore


    Stai sicuramente confondendo il proiettore, altrimenti l'unica ipotesi è che il modello del tuo negoziante fosse "tarocco" come si dice dalle mie parti...
    Certo che starà confondendo proiettore ed addirittura dice che il panny è superiore....ma ROTFL....questo si che è campanilismo

    Oggi ho visto finalmente qualche proiettore:

    X1 molto ma molto interessante, domani ritorno al negozio con qualche DVD

    SIMHT200DM ebbene sì sono riusciti a farmi provare anche il sim nello stesso negozio dove ho visto l'infocus

    PT-AE100 simpatico ma non di più e visto da Euronics

    Ciao.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    120
    Pienamente d'accordo con Kontemplatore.

    Ai livelli di rapporto Q/P raggiunti da proiettori DLP come l'X1, ritengo che quelli a matrice LCD - che peraltro hanno raggiunto prestazioni impensabili per questa tecnologia - debbano essere preferiti solo nel caso in cui l'utente risulti sensibile all'effetto arcobaleno.

    Tornando al quesito iniziale "voto,", pertanto, l'Infocus X1, quale primo proiettore DLP Multimedia, con Black Chip, a raggiungere i 2.000 Euro.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    Z1 VINCE!!!!!!

    x Kontemplatore:
    Ovviamente Attila scherzava! Ho capito benissimo quello che dicevi ma ho colto la palla al balzo per scherzare un pò e per dire la mia.
    ----------------------------------------------------------------------
    Con tutta la buona considerazione per le innumerevoli opinioni altrui mi trovo a fare alcune considerazioni utili per chiunque si accinga ad acquistare uno dei seguenti Videoproiettori.

    Per prima cosa un conto è possedere un prodotto e poterlo provare a fondo un conto è vederlo per 15 minuti a volte molto meno presso le sale demo e doversi fidare di quello che ci propinano i veditori. Non a caso poi si riscontrano opinioni discordanti sul medesimo prodotto.

    Inutile dire che le variabili che possono influire sulla visione sono numerevoli dai collegamenti al tipo di segnale alla qualità dei cavi alle singole regolazioni ed alla competenza ed onestà del venditore.

    Credo che comunqe l'unico modo di capire se stiamo facendo la cosa giusta comprando una cosa più di un'altra sia affidarsi alla ragione, all'opinione degli esperti e a quella di chi ha già acquistato il prodotto.

    Partendo con queste premesse voglio esporre perchè secondo me attualmente tra i prodotti menzionati lo Z1 è quello che giustifica meglio l'investimento.
    ----------------------------------------------------------------------
    Questo no è il mio primo VP prima di questo proiettore possedevo un DLP XGA Davis DLX650 che pilotavo tramite HTPC.
    Lasciatemi dire che ho avuto modo di poter confrontare i pro ed i contro delle due tecnologie (LDC e DLP) e che considero il DLP come la tecnoligia che sarà la vera erede del CRT e che sulla carta supera di gran lunga quella LCD. Ma lo Z1 ed il fratello maggiore PLV-70E meritano realmente un discorso a parte.
    Se non vi dicessi che non sono prodotti DLP ma LCD nessuno di voi si accorgerebbe della differenza. Ma partiamo a considerare alcuni aspetti tecnici.

    Risoluzione:
    Lo Z1 ha una risoluzione di 960x540. Questa risoluzione è quella che si avvicina di più alle esigenze di noi Europei che utilizziamo il sistema PAL. Questa affermazione che ho spiegato lungamente in discussioni precedenti dimostrando che la perdita di risoluzione con VP con matrice 800x600 può arrivare al 39% rispetto con l'utilizzo di DVD è tutto dire. Inoltre su Videotecnica di Dicembre questa stessa affermazione spedita alla redazione è stata messa subito in evidenza nella zona dedicata ai lettori, e sull'articolo pubblicato su AFdigitale di Gennaio sullo Z1 è stata riconfermata. A questo va agginunto il fatto che quando pilotato in progressive pal lo Z1 non interpola verticalmente le 576 linee a 540 ma taglia il l'eccesso sopra e sotto. Nella visione di DVD con un formato 1.85:1 significherebbe perdere 5 pixel sopra e 5 sotto a vantaggio di non scaling dell'immagine, mentri in quelli con rapporto superiore non ci sarebbe nessuna perdita. In pratica è la soluzione migliore attualmete prospettata per la visione di DVD PAL che rende la matrice dello Z1 quella ideale o quasi.

    Matrice 16/9 o 4/3?:
    Senza ombra di dubbio la matrice 16/9 è quella che + si conforma alla visione HT. Senza contare che uno schermo 16/9 è molto + semplice da introdurre in un ambiente rispetto ad un 4/3 e che è logicamente meglio proiettare materiale 4:3 in uno schermo 16/9 che il contrario. Volete mettere che quando vedete DVD che hanno una qualità superiore siete costretti a vederli in una porzione dello schermo senza poterli apprezzare a fondo mentre quando guardate materiale satellitare o da VCR o giocate con la PS2 che hanno una qualità peggiore li vedete a pieno schermo mettendo così in evidenza i difetti che derivano dai diversi difetti dei segnai video utilizzati.


    Luminosità:
    Quella dichiarata è di 700 ansi. Bisogna però considerare che sono 700 su una matrice 16/9 e non 4/3 il che significa che nella visione di materiale 16/9 o con rapporto superiore all’178:1 i 700 ansi di una matrice 16/9 sono paragonabili ai 1000 di una matrice 4/3, ma a mio avviso lo Z1 è anche + luminoso. Ovviamente in eco-mode la luminosità si riduce. Posso garantirvi che in eco mode la luminosità è quella ideale per la visione HT (ovviamente per la qualità bisogna stare a luci spente).

    Contrasto:
    Come riportato nell’articolo di www.projectorcentral.com lo Z1 è fantastico ed il suo contrasto è paragonato a quello dell’X1 dichiarato 2000:1. Bisogna dire che però nelle scene molto scure lo Z1 soffre + dell’ X1 e dello Z90, ma la qualità è comunque ottima. Ma non appena l’immagine diventa anche poco luminosa la qualità e tridimensionalità dello Z1 sono incredibili.

    Connesioni e segnali:
    Lo Z1 le ha praticamente tutte, anche la Scart tramite l’ingresso VGA, tranne la DVI. I segnali che accetta sono tantissimi compreso l’HDTV. La matrice dello Z1 è ¼ esatto dell’HDTV per cui quando arriverà l’HDTV lo Z1 darà una qualità ottima rispetto a tutti i concorrenti, come confermato dall’articolo di projectorcentral.

    Estetica:
    Devo dire che l’estetica di questo prodotto è a mio avviso ottima e nettamente superiore a quella degli altri. Questo punto è comunque nettamente soggettivo e molti apprezzano l’estetica dello Z90 che a mio avviso è molto spaziale.

    Colori.:
    Qui bisogna dire che out of the box lo Z1 tende al verde e bisogna effettuare regolazioni per compensare la cosa. Un pregio che non è stato menzionato da nessuno in nessun articolo (dato che si conosce da pochissimo) è che lo Z1 ha due menù interni, diversi da quello normale, azionabili attraverso la combinazione di alcuni tasti. Uno è il Factory Menù e l’altro è il Sevice Menù. Tra tutti e due hanno circa 900 parametri per ottimizzare lo Z1 e tramite questi lo Z1 ha la possibilità di essere regolato alla perfezione in ogni aspetto.

    Effetto screendoors o effetto arcobaleno?
    Partiamo dal fatto che non è vero che lo Z1 non può avere uno schermo + grande di 2 metri di base altrimenti si vede lo screendoors. Tutto dipende dalla grandezza dello schermo rispetto al punto di visione. Io personalmente mi sono visto gli ultimi 5 film con uno schermo di 260cm di base a 350cm di distanza senza soffrire dell’effetto incriminato. Ovvio che se mi avvicino molto allo schermo i punti si vedono. Comunque per rassicurarvi non porto occhiali e non soffro di probblemi di vista. Personalmente non ho mai soffero dell’effetto arcobaleno dei DLP ma questo non significa che la mia ragazza i miei parenti e amici non ne soffrano come me e dopo una brutta esperienza con l’HT1000 ritengo che tra i due mali il migliore sia sicuramente lo screendors che alla fine non vedo neanche.


    Per quanto riguarda ogni altra considerazione in merito a questo prodotto vi consiglio di leggere le recensioni menzionate. Guardate anche su projectorcentral i voti dati ai prodotti da chi li ha provati e leggete i commenti positivi di tutti i possessori di Z1. Se tutti ritengo questo prodotto eccezionale non solo per il prezzo e c’è + di una ragione e per noi che utilizziamo il PAL è proprio una bomba.

    Ultima considerazione che volevo fare è che su AF si rimprovera allo Z1 qualche pecca cromatica e regolazioni poco fini. Con l’utilizzo dei menù sopra Factory e Service sopra menzionati e dei quali al momento dell’articolo AF non era sicuramente al corrente queste pecche vengono eliminate del tutto.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337

    lorenzo il persuasivo

    quando lorenzo spiega il discorso non fa'una piega ,scherzi a parte
    quello che dici e' tutto vero.
    perche' tu e il kontemplatore non fate una bella sfida ossia
    uno shoot-out (prova in contemporanea con lostesso segnale) all'ultimo
    sangue io e qualche altro membro del forum potremmo fare da giudici e poi si va tutti a mangiare una bella pizza?

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    120

    Per Lorenzo


    Non dubito che se appassionati di ogni parte del globo, riviste di settore e siti Web si esprimano in senso così positivo nei confronti dello Z1 questo non possa essere un prodotto più che ottimo.

    Proprio in questi giorni casualmente ho sfogliato una rivista di settore "vecchia" di ben 2,5 anni(per la precisione Videotecnica n. 96 del marzo 2000) in cui si tessevano le lodi di un vpr LCD 800x600 dal costo di £ire 12.960.000 (l'Epson 5350), ritenuto proiettore adatto ad un impiego Ht e dal rapporto Q/P eccellente.

    Pensare che oggi ad una frazione di quel prezzo si ottengano con la tecnologia LCD prestazioni del tipo di quelle descritte da Lorenzo ha quasi dell'incredibile.

    Noto però che nella dettagliata disamina mancano commenti circa il livello del nero raggiunto dallo Z1, aspetto questo assolutamente fondamentale per la ricostruzione di un immagine "tridimensionale".

    Per esperienza diretta posso dire che tutti gli LCD da me visionati (più o meno approfonditamente), sino ad oggi presentano al posto del nero un grigio scuro non di rado tendente al bluastro.

    Sempre per esperienza diretta ho invece notato che i DLP di ultima generazione riproducono un nero non paragonabile a quello di un CRT, ma quantomeno verosimile.


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •