Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 63
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375

    Passiamo oltre (indietro ci torno comunque! ).
    Dopo la regolazione del fuoco elettrico saltano fuori i miei bei crosshatch sovrapposti dei quali vi posto delle foto.

    schermo intero:


    angolo in alto a destra:


    angolo in alto a sinistra:
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Mirko ha scritto:
    Il menù in italiano te lo spiega (l'ho scritto pari pari sopra), perchè usi l'inglese?
    Prova ad alzarlo davanti o dietro, vedi se ti si allinea.
    Uso quello in inglese perche' sono troppo scottato da traduzioni in italiano a dir poco strampalate!
    Saro' tonto e de coccio, lo ammetto, ma ancora non capisco il discorso dell'allineamento...
    Metto giu' altre due foto poi provo a sollevare la parte posteriore (ho provato prima con quella anteriore ma forse l'ho mosso troppo poco, non ho visto variazioni).


    angolo in basso a destra:


    angolo in basso a sinistra:


    Cosa deducete da queste immagini (per quanto si possa capire) ?
    Una cosa: la sfuocatura negli angoli superiori effettivamente c'e', le altre sfuocature sono dovute alla macchina fotografica.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    Ciao angelo,

    io dissi, dico e ribadisco che si deve iniziare così:

    "Tolte le 3 lenti, con un calibro inserito nel foro delle viti di fissaggio delle lenti ho riportato la distanza tra piastra anteriore e posteriore a 0 (basculaggio lente a 0) su tutti e 4 i punti per ogni tubo. C'è un Thread in cui qualcuno mi disse quanto esattamente. Fatto questo su tutte e 3 e presupponendo che il proiettore sia appeso e posizionato quanto meglio in senso orizzontale rispetto allo schermo... "

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...e&pagenumber=1

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    lorenzo419 ha scritto:
    Ciao angelo,

    io dissi, dico e ribadisco che si deve iniziare così:

    "Tolte le 3 lenti, con un calibro inserito nel foro delle viti di fissaggio delle lenti ho riportato la distanza tra piastra anteriore e posteriore a 0 (basculaggio lente a 0) su tutti e 4 i punti per ogni tubo. C'è un Thread in cui qualcuno mi disse quanto esattamente. Fatto questo su tutte e 3 e presupponendo che il proiettore sia appeso e posizionato quanto meglio in senso orizzontale rispetto allo schermo... "

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...e&pagenumber=1
    Ciao Lorenzo,
    quello e' uno dei thread che mi sono gia' stampato ed e' li' da rileggere nuovamente, non mi scappa!
    Nel frattempo ho sollevato la parte posteriore ma se dovevo vedere qualcosa di diverso in quella videata be', non l'ho vista!
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    angelone ha scritto:

    Nel frattempo ho sollevato la parte posteriore ma se dovevo vedere qualcosa di diverso in quella videata be', non l'ho vista!
    Angelo,non capisco perchè devi variare l'angolo di proiezione.
    Il PJ deve avere la base in orizzontale,a che serve
    variare l'angolo?
    La linea orizzontale che ti propone l'OSD serve solo a verificare
    se il PJ è a bolla,ma lateralmente,non avanti-dietro.
    La tecnica di convergenza meccanica che ho sempre usato,
    contrariamente a quella proposta dalla taratura guidata,
    prevede di far coincidere il centro,non i lati.
    Per questo motivo i raster sono (erano) già centrati anche in
    verticale per far coincidere il centro schermo dei 3 tubi,una volta
    fatto il toe-in.
    Riguardo allo scheimpflug, se proietti a 3 metri (io proiettavo
    a 3,18 lenti-schermo) dovrebbe già andar bene.

    Mauro

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Plexi47 ha scritto:
    Angelo,non capisco perchè devi variare l'angolo di proiezione.
    Il PJ deve avere la base in orizzontale,a che serve
    variare l'angolo?
    La linea orizzontale che ti propone l'OSD serve solo a verificare
    se il PJ è a bolla,ma lateralmente,non avanti-dietro.
    La tecnica di convergenza meccanica che ho sempre usato,
    contrariamente a quella proposta dalla taratura guidata,
    prevede di far coincidere il centro,non i lati.
    Per questo motivo i raster sono (erano) già centrati anche in
    verticale per far coincidere il centro schermo dei 3 tubi,una volta
    fatto il toe-in.
    Riguardo allo scheimpflug, se proietti a 3 metri (io proiettavo
    a 3,18 lenti-schermo) dovrebbe già andar bene.

    Mauro
    Ciao Mauro!!!
    Ora iniziamo a capirci... la base e' perfettamente orizzontale sia in un senso che nell'altro (controllato con livella, e' in bolla).
    Dopo il resettone i raster erano un pelino spostati verso l'alto (ho controllato togliendo le lenti e guardando bene in faccia il tubo), mi conviene ri-azzerare tutto e abbassarli agendo sul barilotto in modo da centrarli meccanicamente ?
    Per il resto non ho toccato alcuna regolazione meccanica... la distanza lenti-muro e' qualcosina piu' di 3 metri, a questo punto lo scheimpflug lo lascio stare (anche se prima o poi presumo che dovro' variarlo).
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    angelone ha scritto:
    Ciao Mauro!!!
    mi conviene ri-azzerare tutto e abbassarli agendo sul barilotto in modo da centrarli meccanicamente ?
    Lasciali così.
    Se fossero fuori centro in orizzontale sarebbero da ricentrare,
    ma "un pelino" in verticale non inficia niente,oltretutto proietterai
    in 16/9, quindi
    quello che devi fare adesso,una volta posizionato il PJ
    PERFETTAMENTE ortogonale allo schermo è:
    1) toe-in sul centro e non sui bordi come da procedura guidata
    2) fuoco a zone
    3) astig a zone
    4) geometria (keystone pincushions)
    5) convergenza del verde se necessario usando un segnale test
    6) convergenza elettronica collegando la sorgente a frequenza
    e refresh che utilizzerai
    Mauro

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Non vorrei creare confusione ma leggendo il menù pensavo si potesse portare in linea con il raster. In pratica io l'ho lasciato in piano nei due sensi e con l'immagine interna è uguale a quella postata da Angelone.
    Ciao Mirko

    Impianto

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    Mirko ha scritto:
    Non vorrei creare confusione ma leggendo il menù pensavo si potesse portare in linea con il raster. In pratica io l'ho lasciato in piano nei due sensi e con l'immagine interna è uguale a quella postata da Angelone.
    Ciao Mirko
    ti riferisci alla linea orizzontale della pagina 8 della taratura
    meccanica?
    (quella postata da Angelo per intenderci?)
    Lì dice che deve essere in linea con lo schermo
    (non con il raster) e per regolarla dice praticamente di mettere
    in bolla il PJ.

    Mauro

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Plexi47 ha scritto:
    Lasciali così.
    Se fossero fuori centro in orizzontale sarebbero da ricentrare,
    ma "un pelino" in verticale non inficia niente,oltretutto proietterai
    in 16/9, quindi
    quello che devi fare adesso,una volta posizionato il PJ
    PERFETTAMENTE ortogonale allo schermo è:
    1) toe-in sul centro e non sui bordi come da procedura guidata
    2) fuoco a zone
    3) astig a zone
    4) geometria (keystone pincushions)
    5) convergenza del verde se necessario usando un segnale test
    6) convergenza elettronica collegando la sorgente a frequenza
    e refresh che utilizzerai
    Mauro
    No, orizzontalmente mi sembrano centrati bene, a questo punto il problema non si pone.
    Per i punti 1-5 credo di andare via liscio, almeno in via teorica, invece per l'ultimo punto mi sa che c'e' da lavorare di piu' o sbaglio ?
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Plexi47 ha scritto:
    Ciao Mirko
    ti riferisci alla linea orizzontale della pagina 8 della taratura
    meccanica?
    (quella postata da Angelo per intenderci?)
    Lì dice che deve essere in linea con lo schermo
    (non con il raster) e per regolarla dice praticamente di mettere
    in bolla il PJ.

    Mauro
    Quindi era corretto pensare che l'allineamento fosse riferito al fatto che la linea orizzontale doveva essere parallela ai bordi superiore e inferiore dello schermo ?
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    angelone ha scritto:
    invece per l'ultimo punto mi sa che c'e' da lavorare di piu' o sbaglio ?
    Direi di no,è la procedura convergenza interpolata da telecomando e guidata passo passo.
    fatto quello vai con i film
    Naturalmente la devi fare con sorgente collegata alla risoluzione
    e refresh (ti consiglio 720p PAL) che userai.
    Questo perchè la convergenza varia con la risoluzione (e refresh)
    quindi se vorrai avere più di una risoluzione , dovrai
    crearti un banco per ognuna.
    Altra cosa importante,devi decidere se lo squeeze 16/9
    lo vuoi fare con il PJ o da sorgente, io ti consiglio squeeze con
    PJ,quindi Vsize 5-8 (sono valori indicativi che verificherai con un metro per avere il giusto rapporto H/V).
    Tieni conto inoltre che l'immagine dei patterns interni è più grande
    di quella da sorgente esterna.
    Mauro

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    angelone ha scritto:
    Quindi era corretto pensare che l'allineamento fosse riferito al fatto che la linea orizzontale doveva essere parallela ai bordi superiore e inferiore dello schermo ?

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Gia' fermo sul punto 1.
    Situazione attuale: toe-in verde/rosso, convergo al centro, la riga verticale centrale e' allineata in basso ma in alto il rosso e' un pochino spostato (ruotato ?) verso destra... toe-in verde/blu, convergo al centro, la riga verticale centrale e' allineata in basso ma in alto il blu e' un pochino spostato (ruotato ?) verso sinistra!
    Cosa sto sbagliando ?
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217

    angelone ha scritto:
    Gia' fermo sul punto 1.
    Situazione attuale: toe-in verde/rosso, convergo al centro, la riga verticale centrale e' allineata in basso ma in alto il rosso e' un pochino spostato (ruotato ?) verso destra... toe-in verde/blu, convergo al centro, la riga verticale centrale e' allineata in basso ma in alto il blu e' un pochino spostato (ruotato ?) verso sinistra!
    Cosa sto sbagliando ?
    Non stai sbagliando,è normale che le righe verticali del rosso
    e del blu non concidano con il verde per tutta la loro lunghezza.
    Quando dico centro intendo proprio centro schermo,non fascia
    centrale.
    Quindi convergi riferendoti al centro dell'immagine.
    Il resto lo metterai apposto con la convergenza elettronica.
    Mauro


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •