|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: UGO xlite - progressive scan ?
-
13-01-2003, 13:44 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Messaggi
- 14
UGO xlite - progressive scan ?
ho sempre utilizzato il mio videoproiettore Philips UGO Xlite sfruttando la S-video o l'ingresso VGA con HTPC.
Il mio dubbio è questo:
non so se il mio videoproiettore accetta il segnale in component-progressive.
Sulle istruzioni non ho trovato nulla a riguardo. come connessioni ho S-Video/video composito/VGA-YCbCr.
-
13-01-2003, 16:51 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Messaggi
- 14
dimenticavo il proiettore è DLP con risoluzione XGA.
Vi prego rispondetemi al più presto perchè devo ordinare il DVD Philips 963sa.
-
13-01-2003, 17:09 #3Originariamente inviato da gigi
dimenticavo il proiettore è DLP con risoluzione XGA.
Vi prego rispondetemi al più presto perchè devo ordinare il DVD Philips 963sa.
Ciao.
-
13-01-2003, 18:39 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Località
- Catania
- Messaggi
- 304
Ciao Lorenzo,
ho avuto pure io uno Ugo X-Lite. L'ho sempre usato collegato ad un HTPC. Cmq come e' stato già scritto, il Philips è un clone del PLUS U2-1080 ovvero NEC LT-150. Lo scaler interno e' assolutamente da evitare...
Ti consiglio invece, se già non hai provveduto, ad oscurare il segmento bianco della ruota colori. E se proprio vuoi darci dentro, metti davanti un bel filtro ND-2 (io usavo quelli Hoya).
A presto,
Vincenzo
Quasi possessore di un ECP-4100 che in questo momento vola da Cesena a Catania... Speriamo bene, con questo tempo
-
13-01-2003, 18:59 #5Originariamente inviato da ronf
Ciao Lorenzo,
ho avuto pure io uno Ugo X-Lite. L'ho sempre usato collegato ad un HTPC. Cmq come e' stato già scritto, il Philips è un clone del PLUS U2-1080 ovvero NEC LT-150. Lo scaler interno e' assolutamente da evitare...
Ti consiglio invece, se già non hai provveduto, ad oscurare il segmento bianco della ruota colori. E se proprio vuoi darci dentro, metti davanti un bel filtro ND-2 (io usavo quelli Hoya).
A presto,
Vincenzo
Quasi possessore di un ECP-4100 che in questo momento vola da Cesena a Catania... Speriamo bene, con questo tempo
-
13-01-2003, 21:38 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Messaggi
- 14
Grazie Lorenzo.
Anche se mi hai dato una brutta notizia.
Sono triste.... non posso acquistare il Philips 963sa.
-
14-01-2003, 15:01 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Località
- Catania
- Messaggi
- 304
Ciao Gigi,
la modifica della ruota colori nel philips ugo xlite è davvero molto semplice e porta risultati decisamente notevoli.
Devi fornirti di un cacciavite a stella e di un pennarello argento indelebile e resistente alle alte temperature.
Devi mettere a pancia in su il proiettore e rimuovere la lampada.
Fatto questo vedrai a destra nel percorso luce lo spicchio della ruota colore; con attenzione gira la ruota fino a mettere a nudo il segmento neutro e passagli più volte il pennarello. Fai asciugare x qualche ora, rimonta tutto e regola i valori del proiettore magari con l' utilizzo di un disco test (eagle project x esempio).
Come ultima modifica ti consiglio di usare anche un filtro ND-2 per aumentare un poco il livello del nero.
A presto,
Vincenzo
-
14-01-2003, 17:56 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Messaggi
- 14
grazie Enzo,
la modifica la faccio non appena acquisto il pennarello.
Questa serve sempre per migliorare il nero come la lente?
Riguardo al progressive Lorenzo ha ragione?