Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Uscita Digitale VS VGA

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227

    Uscita Digitale VS VGA


    Cari tutti,
    Parliamo tanto di cavi Belden, di component non interlacciato, di s-video ecc. ecc. Ma quel bel connettore bianco (raramente azzurrino) rettangolare con tanti buchini ed una crocetta sulla dx non lo usiamo mai???
    Quasi tutti i PJ ce l'hanno e ormai tutte le schede video pure...
    serve proprio solo per metterci l'adattatore VGA per il Dual Monitor?

    commentate gente, commentate

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891

    Re: Uscita Digitale VS VGA

    Originariamente inviato da acris
    Quasi tutti i PJ ce l'hanno...cut...
    Cavolo, sarò rimbambito ma io sul 9500 lo sto ancora cercando...
    Saluti
    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227

    Quasi.

    Infatti ho detto quasi...

    Non fraintendetemi non voglio essere polemico, voglio solo capire se questa uscita serve proprio solo per i monitor LCD da tavolo...

    E poi non mi aspettavo una critica proprio da te, Luca, visto che dal tuo sito ho imparato proprio le basi di questo stupendo mondo...

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Acris o come ti chiami (ma non sarebbe opportuno firmarsi almeno con il nome?), mi sipace l'abbia colta come una critica, era solo un modo per dire che i Vpr con ingresso DVI sono solo quelli digitali e, tra questi, sono ancora pochi quelli che hanno l'ingresso DVI. Tutto qui.

    Per inciso, sul mio sito non v'è traccia di ingressi DVI nè ce ne sarà fino a quando non deciderò di convertirmi al digitale (temo presto ma spero tardi).
    Quella uscita è ottima ma serve solo nel dominio digitale.
    Un saluto
    Luca

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945

    Re: Uscita Digitale VS VGA

    acris ha scritto:
    ... serve proprio solo per metterci l'adattatore VGA per il Dual Monitor?
    Se vogliamo rimanere legati all'argomento CRT, ti dirò che quel connettore sta diventando di primaria importanza anche per noi.

    Ad esempio, per le schede ATI serie 8500, 9500, 9600 e 9800, esiste un adattatore da DVI a component che permette di prelevare (e sottolineo "prelevare", non "convertire") segnali video analogici di tipo component, fino a risoluzione 1080i

    Invece, il segnale DVI per il mondo CRT non ha poi così importanza, soprattutto per le limitazioni in profondità di bit che sono solo 8 per colore per un totale di 256 livelli...

    Invece i RAMDAC di alcune schede video (es Matrox Parhelia) possono creare segnali analogici RGB con ben 10 bit per colore (ben 1024 livelli). Nell'attesa che arrivino i primi OS e software di decodifica DVD/HD che sfruttino questi nuovi straordinari vantaggi

    Emidio

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945

    P.S. x Luca:

    alla luce di quanto ho scritto, forse sarebbe il caso di un piccolo upgrade alle pagine dei collegamenti e dei connettori, no?

    Io ho un adattatore ATI che potremmo "sacrificare" per capire quali pin sono in corto... Cheffamo?




    Emidio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •