|
|
Risultati da 46 a 60 di 81
Discussione: Eccolo qui ... il mio pj
-
27-01-2003, 18:25 #46
e i tubi in che stato sono? hai già smontato le lenti?
confermo che anche il mio ECP4100 in mancanza di sorgenti collegate presenta un'immagine tremolante.
Ora per iniziare a godere immediatamente resetta la convergenza poi allinea meccanicamente i 3 tubi, mettili a fuoco e fai una convergenza guidata... sarai ancora lontano dal massimo che il pj può offire ma ti assicuro che ti godrai il primo film come la prima volta che sei stato al cinemaSi sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
28-01-2003, 00:12 #47Decibel Guesthai già smontato le lenti?
sinceramente non vedo segni di stampaggio, ma io non faccio testo perche' sono assolutamente inesperto e ci vorrebbe un occhio piu' allenato del mio per dare un parere definitivo.
confermo che anche il mio ECP4100 in mancanza di sorgenti collegate presenta un'immagine tremolante.che mi dici per l'immagine molto distorta? Mi spiego: senza sorgenti collegate richiamo l'help e appare un menu' testuale di colore verde con una evidente distorsione curva ai 4 bordi dell'intero "quadro". Richiamando la sezione "convergenza" e il pattern apposito per la regolazione, le linee verticali e orizzontali sono disallineate e curve come ho detto prima. Ma forse anche qui devo collegare qualcosa come sorgente.
Ma c'e' tempo ...il PJ per ora riposa in attesa dell'htpc e dell'installazione a soffitto.Ora per iniziare a godere immediatamente resetta la convergenza poi allinea meccanicamente i 3 tubi, mettili a fuoco e fai una convergenza guidata... sarai ancora lontano dal massimo che il pj può offire ma ti assicuro che ti godrai il primo film come la prima volta che sei stato al cinema
-
28-01-2003, 00:26 #48
Anch'io ti confermo che devi eseguire tutte le operazioni con una sorgente collegata al proiettore, senza quest'ultima le valutazioni sui pattern lasciano il tempo che trovano. Le linee curve e disallineate dovrebbero correggersi dopo una taratura anche sommaria (se permangono anche con una sorgente). Devi procedere come indicato nell'help (e riassunto da Guren) e quindi, se necessario e quasi sempre lo e', come e' esposto nel Service Manual (che ritengo indispensabile e quindi ti consiglio vivamente nel caso tu ne fossi privo di scaricarlo dalla rete).
Buon Lavoro
-
28-01-2003, 06:07 #49
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
Sembra tutto nella norma quindi,
sono molto contento per te,
Un lungo lavoro ti attende,
ma sai che soddisfazione!
Il mio è ancora in dogana a Bergamo,
spero per oggi !!
Ciao Mauro
-
28-01-2003, 09:09 #50Decibel GuestUn lungo lavoro ti attende,Il mio è ancora in dogana a Bergamo, spero per oggi !!
-
28-01-2003, 12:04 #51
per regolare la geometria ci sono gli appositi comandi di bow, pincushion (sopra, sotto e laterale) keystone ed in 5 minuti sistemi tutto.(nel mio trhead mi sembra di aver postato una foto di come si vedeva il mio appena acceso e il tuo dovrebbe essere più o meno nelle stesse condizioni.
controlla che il raster non esca dai bordi del tubi e nel caso avvenga momentaneamente riducilo mediante il comando "size" oppure spostalo con il comando "move".
ad ogni modo fino a quando non avrai posizionato proiettore e schermo nella posizione definitiva non conviene spingersi oltre con le regolazioni in quanto una volta capovolto dovrai rifare tutto da capo.
p.s. ricordati di non fare come me e inverti i connettori della deflessione prima di appendere il pj
p.s. ma quanto ci fai aspettare per delle foto?Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
28-01-2003, 13:27 #52Decibel Guestad ogni modo fino a quando non avrai posizionato proiettore e schermo nella posizione definitiva non conviene spingersi oltre con le regolazioni in quanto una volta capovolto dovrai rifare tutto da capo. p.s. ricordati di non fare come me e inverti i connettori della deflessione prima di appendere il pjp.s. ma quanto ci fai aspettare per delle foto?
-
01-02-2003, 00:33 #53Decibel Guest
Aggiornamento
Mi sono accorto che il rivenditore di computer sotto casa aveva in espositore uno scrausissimo cavo VGA <-----> RGBVH, quale migliore occasione per provare il pj con qualcosa di serio? Non ho ancora un HTPC ma in compenso ho un paio di PC di casa con hardware non eccelso ma che mi consentono (credo) un esperimento. Ho prontamente sequestrato il computer del resto della famiglia (questo lo preservo, non si sa mai) e l'ho collegato al pj non prima di aver ridotto la risoluzione e la frequenza di refresh a 800x600 60hz (non c'e' la possibilita' di impostarla a 50 hz). Il PC e' un modesto k6II 400mhz e la sk gr. e' una Matrox MGA G200. L'immagine che mi si e' presentata di fronte mi ha lasciato perplesso: e' piccola, tutta curva e percepisco nettamente i tre quadri (uno per colore) completamente sfalsati l'uno dall'altro. Certo il pj e' da tarare completamente ma non mi aspettavo una cosa del genere, sopratutto per la dimensione ridotta dell'immagine. Non so darmi una spiegazione, forse e' colpa della sk grafica oppure del fatto che il pj, a quanto dichiarato dal venditore, era utilizzato in s-video, e quindi non ha mai avuto nulla sui connettori RGBVH
che quindi non sono mai stati ottimizzati. Oppure sono sbagliati i cavi del sincronismo
i colori dei piccoli cavi sono i tre classici rosso verde e blu + un cavo nero e un cavo bianco , se ne tolgo uno di questi ultimi l'immagine sparisce, di piu' non saprei dire.
Ultima modifica di Decibel; 01-02-2003 alle 00:39
-
01-02-2003, 02:10 #54
per i 3 colori sflasati esegui le operazioni che ti ho scritto qualche post addietro.
Per quanto riguarda le dimensioni dell'immagine abbassa il contrasto ad 1 o 2 e guarda dentro i tubi: controlla quanto margine c'è tra la il bordo del tubo e i margini dell'immagine poi, se hai un poco di margine, vai di comando SIZE ed allarga l'immagine sia verticalmente che orizzontalmente.
Coraggio che anche all'inizio sono più dolori che gioie anche senza una taratura ottimale un'immagine accettabile la tiri fuori con le 2-3 operazioni che ti ho indicato (certo che io che do dei consigli è proprio paradossalequi se c'è uno che ha bisogno sono proprio io
)
Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
01-02-2003, 06:41 #55originariamente inviato da Decibel
L'immagine che mi si e' presentata di fronte mi ha lasciato perplesso: e' piccola, tutta curva e percepisco nettamente i tre quadri (uno per colore) completamente sfalsati l'uno dall'altro. Certo il pj e' da tarare completamente ma non mi aspettavo una cosa del genere, sopratutto per la dimensione ridotta dell'immagine...
dovresti innanzittutto ,in base alla dimensione orizzontale dello schermo che vuoi utilizzare, posizionare il pj alla distanza riportata sul manuale (nel mio caso per schermo di 2mt di base le lenti del proiettore distano 3,10 mt da esso)per poi azzerare completamente la macchina per ripristinare i valori di default.
A questo punto abbassa il contrasto come ti ha detto Guren e controlla all'interno dei tubi;se i raster si presentano molto più piccoli della superficie dei tubi ti conviene dimensionarli con i trimmer sulle schede di deflessione di potenza poste sotto i relativi tubi...
Roberto H.Crespo
-
01-02-2003, 09:06 #56
personalmente prima di andare a lavorare sulle schede di deflessione (tra l'altro quelle del mio ECP capovolto io non so proprio come vederle... figuriamoci individuare i vari trimmer all'interno
) come soluzione temporanea in attesa di taratura totale-globale utilizzerei il comando size che è alla portata anche dell'utente meno esperto (il sottoscritto
).
Ad ogni modo Decibel è sparito... sarà in fase di contemplazione del suo ECP oramai e si guarderà un dvd dietro l'altroSi sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
01-02-2003, 09:56 #57Decibel GuestAd ogni modo Decibel è sparito... sarà in fase di contemplazione del suo ECP oramai e si guarderà un dvd dietro l'altro
Se ottimizzo le proporzioni per l'immagine da PC dovrebbe (???) sballarmi tutto il resto ... e se in seguito volessi utilizzare anche temporaneamente l'ingresso s-video?
E se fosse un problema legato all'hardware non propriamente al top come quello che ci ho temporaneamente collegato?
Ad ogni modo, una volta finito l'htpc vorrei procedere cosi':
Appoggerei il pj su un tavolinetto basso (circa la distanza che poi avra' dal soffitto) la distanza dallo schermo sara' piu' meno quella che avra' una volta appeso e imposterei il reverse scan.
Procederei in questo modo alle varie tarature seguendo alla lettera le istruzioni del manuale, sara' un po' scomodo leggere le scritte al rovescio ma alla fine avro' il pj pronto alla installazione (quasi) definitiva.
Ho aspettato e rischiato tanto per prendere questo proiettore e non voglio bruciare i tempi, voglio gustarmi piano piano ogni passo per rendere la prima proiezione una specie di "evento"
Tra l'altro ritengo che quel coloraccio che hanno scelto per il case sia un pugno agli occhi e renderebbe fin troppo evidente la mole dell'oggetto appeso al soffitto, l'idea e' quella di portarlo dall'amico carrozziere e dargli una bella mano di bianco. A questo proposito ho visto che ci sono una serie di viti che dovrebbero consentire la rimozione del case ... vi risulta?
A presto per i futuri sviluppi
-
01-02-2003, 10:04 #58Originariamente inviato da Decibel
... e ho acquistato da LucaV una Radeon 7500...Ho aspettato e rischiato tanto per prendere questo proiettore e non voglio bruciare i tempi, voglio gustarmi piano piano ogni passo per rendere la prima proiezione una specie di "evento" ...
non è che da LucaV oltra alla 7500 hai acquistato una confezione di "feticismo in pillole"
Tra l'altro ritengo che quel coloraccio che hanno scelto per il case sia un pugno agli occhi e renderebbe fin troppo evidente la mole dell'oggetto appeso al soffitto, l'idea e' quella di portarlo dall'amico carrozziere e dargli una bella mano di bianco. A questo proposito ho visto che ci sono una serie di viti che dovrebbero consentire la rimozione del case ... vi risulta?
ma Marvin con il pj non ti ha spedito i manuali? se non l'ha fatto scaricateli da snaggs mi pare ci siano le indicazioni su come smontare i vari pannelli
Concordo che quel coloraccio simile ai case dei vecchi pc è prorpio orribile... un mio amico aveva dipinto il uso ECP di nero e mi diceva sempre che era bellissimoSi sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
01-02-2003, 10:31 #59Decibel Guestnon è che da LucaV oltra alla 7500 hai acquistato una confezione di "feticismo in pillole"
hai visto il suo sito? Certo che un lift cosi' per il nostro ECP ....
ad ogni modo da quel sito ho tratto informazioni preziose.
ma Marvin con il pj non ti ha spedito i manuali? se non l'ha fatto scaricateli da snaggs mi pare ci siano le indicazioni su come smontare i vari pannelliConcordo che quel coloraccio simile ai case dei vecchi pc è prorpio orribile... un mio amico aveva dipinto il uso ECP di nero e mi diceva sempre che era bellissimo
-
01-02-2003, 10:46 #60Originariamente inviato da Guren
tra l'altro quelle del mio ECP capovolto io non so proprio come vederle... figuriamoci individuare i vari trimmer all'interno..
Guren ma che razza di Ecp hai se non riesci a vedere le schede di deflessione!!!!
Sotto i tubi non c'è altro!!!
Nella foto il terzo trimmer è disposto a fianco (destro posizionandosi dietro il pj)del connettore bianco.
Roberto H.Crespo