Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23

Discussione: Sanny/Sharpy

  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    53

    Originariamente inviato da lorenzo419


    Sinceramente dubito che il Sanyo abbia lo stesso chip DCDI FAROUDJA dell'X1 (magari lo avesse) non so rispetto allo Z90, comunque posso dirti la mia esperienza. Ho notato che pilotato attraverso il Svideo lo Z1 mi da un immagine leggermente piatta che necessita di regolazioni diverse rispetto agli altri collegamenti. Comunque posso garantirti, avendo avuto anche io la possibilità di vedere entrambi i prodotti, che lo Z1 pilotato in progressivo non ha nulla a che invidiare allo Z90. Probabilemte è vero che lo Z90 ha neri leggermente + profondi, ma ti assicuro che lo Z1 gli sta ad un tiro di schioppo quando tarato a dovere. Per quanto riguarda i colori penso che lo Z90 sia leggermente migliore, ma sulla tridimensionalità dell'immagine ho i miei dubbi che lo Z90 riesca a superare i livelli che ho raggiunto con lo Z1 da htpc.

    Ora voglio metterterti una piccola pulce nell'orecchio.
    Non è che quel furbone del venditore ti ha fatto vedere i prodotti come pareva a lui facendoti vedere che lo Z90 (il + caro) era di granlunga il migliore per farci + margine sopra?

    Veramente il negoziante spingeva non poco per il Sanyo, ma fin dalle prime immagini mi ero innamorato dello Sharp.
    Probabilmente la situazione migliora di parecchio se collegato ad un htpc ma credo che altrettanto valga per il mio sharp che attualmente vedo in tal modo ed è a dir poco stupefacente.

    Leggi questo 3d fino in fondo su avsforum.com
    Parlano del nero sullo sharp e del nero sugli lcd in generale...
    Se nemmeno lo Sharp z9000 ha la resa sui neri dello z-90 (e sono entrambi dlp) credo che su qeusto punto non ci siano dubbi nell'imputare a tale macchina un netto gradino di superiorità, tutto a beneficio della tridimensionalità dell'immagine.

    Non voglio scatenare dibattiti inutili con te Lorenzo perchè considero il Sanyo una grande macchina e probabilmente ha un rapporto qualità/prezzo migliore rispetto allo sharp (che cmq ho pagato 2800€ ed in internet lo trovi a 2.500€).
    Ammetto il fatto che un lcd da il meglio collegato ad un htpc ma questo vale per tutti i proiettori.

    Direi che a questo punto non ci resta che godere della visione dei nostri film con i nostri nuovi proiettori, con i loro pregi e i loro difetti ben coscienti che tra non molti anni alla stessa fascia di prezzo compreremo dlp della qualità dell'ht300...
    Ma adesso chissenefrega? si vedo così bene! domani mi guardo The Matrix

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    Originariamente inviato da Michele Spinolo


    Ad ogni modo la mia non voleva essere assolutamente una polemica.
    Io ho fatto lo stesso ragionamento per la sezione audio del mio impianto, e alla fine dei conti ho speso molto di più di quanto avrei spesso se avessi puntato DIRETTAMENTE a quanto desideravo.
    Poi chiaramente se uno vuole divertirsi e provare un po' di proiettori beato lui che può!
    Sono stato volutamente pungente. Diciamo che se il digitale è il futuro non vedo l'ora che arrivi e che sulla breccia dei miglioramenti che ci sono stati credo che passeranno meno di 5 anni.
    Comunque concordo che avendo la possibilità il denaro lo spazio e una compagna non troppo manesca il tritubo è oggi la soluzione che ha la qualità migliore. Sicuramente non è la + pratica o economica. Comunque mi sono accorto che ultimamente segui molto tutte le discussioni sui nuovi piccoli proiettori e l'invito a guardarsi intorno era rivolto soprattutto agli altri del Club "Ferrari".

    Sempre con simpatia

    Lorenzo

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    Originariamente inviato da Kontemplatore



    Veramente il negoziante spingeva non poco per il Sanyo, ma fin dalle prime immagini mi ero innamorato dello Sharp.
    Probabilmente la situazione migliora di parecchio se collegato ad un htpc ma credo che altrettanto valga per il mio sharp che attualmente vedo in tal modo ed è a dir poco stupefacente.

    Leggi questo 3d fino in fondo su avsforum.com
    Parlano del nero sullo sharp e del nero sugli lcd in generale...
    Se nemmeno lo Sharp z9000 ha la resa sui neri dello z-90 (e sono entrambi dlp) credo che su qeusto punto non ci siano dubbi nell'imputare a tale macchina un netto gradino di superiorità, tutto a beneficio della tridimensionalità dell'immagine.

    Non voglio scatenare dibattiti inutili con te Lorenzo perchè considero il Sanyo una grande macchina e probabilmente ha un rapporto qualità/prezzo migliore rispetto allo sharp (che cmq ho pagato 2800€ ed in internet lo trovi a 2.500€).
    Ammetto il fatto che un lcd da il meglio collegato ad un htpc ma questo vale per tutti i proiettori.

    Direi che a questo punto non ci resta che godere della visione dei nostri film con i nostri nuovi proiettori, con i loro pregi e i loro difetti ben coscienti che tra non molti anni alla stessa fascia di prezzo compreremo dlp della qualità dell'ht300...
    Ma adesso chissenefrega? si vedo così bene! domani mi guardo The Matrix

    Ho l'impressione che potremmo star a discuter per ore su quale dei due scarrafoni è + bello a mamma sua.
    Uniamoci invece in un coro che dice evviva lo Z.... beato chi lo vede e fortunato chi ce l'ha.

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Originariamente inviato da lorenzo419


    Sono stato volutamente pungente. Diciamo che se il digitale è il futuro non vedo l'ora che arrivi e che sulla breccia dei miglioramenti che ci sono stati credo che passeranno meno di 5 anni.
    Comunque concordo che avendo la possibilità il denaro lo spazio e una compagna non troppo manesca il tritubo è oggi la soluzione che ha la qualità migliore. Sicuramente non è la + pratica o economica. Comunque mi sono accorto che ultimamente segui molto tutte le discussioni sui nuovi piccoli proiettori e l'invito a guardarsi intorno era rivolto soprattutto agli altri del Club "Ferrari".

    Sempre con simpatia

    Lorenzo
    Ovvio che è sempre con simpatia!
    Mai nessun problema da parte mia! (ho fatto la rima)

    In effetti con la velocità con cui il digitale migliora sembra che in poco tempo ci si debba avvicinare al tritubo, bisogna vedere se la tecnologia che supererà il tritubo sarà una di quelle già esistenti.

    Mi spiego: chiaro che si potrà andare sempre più avanti con la miniaturizzazione dei chip DLP e delle matrici LCD (minori spazi fra i pixel, più risolute...ecc) ma bisognerà poi fare i conti con i limiti fisici strutturali dei materiali (vedi cosa succede nei processori per PC).
    E poi ricorda: la cirva di miglioramento di un prodotto è spesso di tipo asintotico, cioà più migliora più passerà tempo perchè migliori ulteriormente.
    Comunque sono ottimista e anche secondo me i migliori digitali in 5-6 anni supereranno alcuni tritubi.

    Poi, anche se sono del club "Ferrari", se guo queste discussioni perchè mi piacciono e ho un amico che prima o poi si prenderà un digitale.

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    letto tutto

    però in questo 3ad non si tiene nella giusta considerazione il proiettorino che, secondo me, sarà l amigliore scelta: o almena lascerà ancora più indecisi i vari acquirenti.
    L'infocus X1

    Qualcuno lo ha già visto all'opera?
    ciao
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602

    X1 - Z1

    Per quanto riguarda l'X1, pare che la color weel sia piuttosto lenta, e che produca un effetto arcobaleno fastidiosetto anziché no... A parte questo, vi propongo la recensione dello Z1 su projectorcentral, che regala un paragrafo comparativo tra i due...

    http://www.projectorcentral.com/sanyo_plv_z1.htm
    Fletto i muscoli
    e sono nel vuoto.

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Re: X1 - Z1

    Originariamente inviato da tecnognomo
    Per quanto riguarda l'X1, pare che la color weel sia piuttosto lenta, e che produca un effetto arcobaleno fastidiosetto anziché no... A parte questo, vi propongo la recensione dello Z1 su projectorcentral, che regala un paragrafo comparativo tra i due...

    http://www.projectorcentral.com/sanyo_plv_z1.htm
    interessantissimo articolo, da cui ho desunto che lo z1 è davvero un bel pj, e che l'x1 non è così rumoroso come docono in giro..
    adesso leggo l'articolo gemello e riporto!

    ciao
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028

    X Sasadf


    Io ho visto in opera l'Infocus e ti do ragione quando dici che lascerà perplessi molti in positivo.
    Ho già dato delle risposte sulla qualità di questo VPR, prova a cercarle. :o :o
    Premetto che non ho visto lo Z1 e non penso di avere preclusioni di sorta, ma una qualità di immagine come quella dell'Infocus è difficile eguagliarla.
    Va senz'altro preso in considerazione da chi vuole un VPR di quella fascia di prezzo.

    Ciao
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •