|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: Sanny/Sharpy
-
03-01-2003, 15:27 #1
Sanny/Sharpy
Prima di tutto ciao a tutti.
Questo è il mio primo post su questo forum quindi siate buoni (abbiate pietà se qualcosa non va bene, ma ditemelo in modo che io possa migliorare).
Immagino che appena vedrete il titolo del thread penserete: "che barba! Sempre la solita solfa."
Ebbene sì lo ammetto... E' sempre la solita solfa!!!
Premesso questo, dopo aver lurkato kome un dannato su questo (ed altri) forum, sono giunto alla seguente conclusione che avrei piacere a condividere con voi.
Ho deciso di comprare un crt. Mi pare chiaro leggendo che si tratti della soluzione migliore per chi non ha problemi di spazio. Però sono anche convinto che sia necessario procedere per gradi, anche per permettere all'occhio ed al cervello di sentire l'esigenza di miglioramenti.
Ho quindi deciso di passare prima per un LCD/DLP di fascia basso/infima, per rendermi conto da solo dell'esigenza di cambiarlo. Dalle letture potrei riassumere quanto segue:
Panny
1) Costa poco
2) Tutti sanno come tirarne fuori il meglio
Sharpy (Z90)
1) DLP
2) Ma con matrice 800x600 (quindi bande "nere" per chi come me vede solo dvd)
3) Distanza focale lunghetta
Sunny (Z1)
1) LCD
2) Ma con matrice perfetta per HTPC
3) Distanza focale infinitesima (quasi in macro)
Io ho una stanza lunga 6 metri e larga 3, e gradirei mettere il proiettore dietro al divano, su una mensola a muro appoggiato alla parete corta.
Questa installazione ridurrebbe (credo) la luce spuria che (penso) esca dal proiettore, ma aumenterebbe (sempre credo) il rumore della ventola del proiettore (riducendo la distanza dal punto di visione).
Chiaramente lo z1 non va bene a questo scopo (vero?), perchè ha una focale troppo piccola.
Se così è consigliate di montare sul soffitto (bello fisso ed inscatolato) uno Z1, oppure di appoggiare sulla mensolina di cui sopra uno Z90?
Dato che sono un neofita, non riesco a decidermi su quale sia la soluzione migliore.
Fatemi sapere se ho capito tutto o no e magari, se vi scappa un consiglio...
bai baiFletto i muscoli
e sono nel vuoto.
-
03-01-2003, 17:12 #2
Re: Sanny/Sharpy
Originariamente inviato da tecnognomo
Ho quindi deciso di passare prima per un LCD/DLP di fascia basso/infima......
Scherzi a parte penso che una volta vista la qualità dello Z1 pilotato in progressive scan ci penserai sopra un pò prima di piazzarti un pachiderma come un crt sulla testa.
Comunque sulla discussione "zetino screen shot da schifo" e su altre 502 do suggerimenti e spiegazioni in merito allo Z1.
Ciao
-
03-01-2003, 17:23 #3
Se posso consigliarti...
... lascerei perdere il PT-AE100, ormai non lo fanno più, e Sharp Z90E, perchè più costoso e, secondo me, meno prestante dell'Infocus X1; mi concentrerei invece su questo e sul Sanyo.
Ma sono sicuro che tra qualche secondo un tritubista ti risponderà dicendoti:
ma scusa se hai in mente di prenderti un CRT, non farti problemi....PRENDILO!!!!
e avrebbe ragione.
CiaoCiascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.
-
03-01-2003, 17:25 #4
Re: Re: Sanny/Sharpy
Stai dando dell'infimo al mio Z1?
-
03-01-2003, 18:51 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Arriva il tritubista e ti chiede:
"Ma perchè vuoi comprare due oggetti invece di uno e spendere due volte i soldi?"
Se decidi di comprarti una Ferrari prima dici: "Mah forse è meglio se prendo una Mercedes, poi magari prendo una Carrera e magari, quando sono abituato alle auto costose, una Modena"?
Il primo proiettore che ho comprato è stato un tritubo, il secondo che ho comprato un tritubo e il terzo non penso che ci sarà prima di 6-7 anni...
Io sono partito da 0 col tritubo, prima andavo a casa di un amico che aveva un LCD 800x600 e dicevo "***** che figo!", adesso appena vedo un digitale che non sia HT300 mi volto dall'altra parte con disinteresse.
Non che non possano dare soddisfazioni, per carità, ma non capisco perchè infliggersi un periodo di purgatorio.
-
03-01-2003, 21:18 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
Scusate l'intromissione,
mi stà arrivando un Philips dvd 963 SA,che ho acquistato
per il progressive scan in PAL,che dalla recensione su
AF digitale sembra essere solo sull'uscita Component.
Vorrei acquistare un tritubo (magari proprio un ECP),ma
mi sembra di capire che l'ingresso component non c'è.
Se così è come si rimedia ?
Non è che si perde,con l'aggiunta di un transcoder,quello
che invece vorrei guadagnare con il progressive scan?
Scusate se ho detto c...
Mauro
-
03-01-2003, 23:37 #7
Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Messaggi
- 53
tra i citati lo sharp è quello con la miglior qualità video: resa dei colori, brillantezza, contrasto e tridimensionalità dell'immagine ma anche il più costoso.
Se la distanza di proiezione non è un problema, puoi stare alla distanza 1.8 X dallo schermo e il tuo budget te lo permette vai tranquillo con lo sharp... siamo un gradino al di sopra IMHO, ieri ho rivisto "dark city" film ovviamente scurissimo, prova a farlo con il Sanyo!
-
03-01-2003, 23:41 #8Originariamente inviato da Michele Spinolo
Arriva il tritubista e ti chiede:
"Ma perchè vuoi comprare due oggetti invece di uno e spendere due volte i soldi?"
Se decidi di comprarti una Ferrari prima dici: "Mah forse è meglio se prendo una Mercedes, poi magari prendo una Carrera e magari, quando sono abituato alle auto costose, una Modena"?
Il primo proiettore che ho comprato è stato un tritubo, il secondo che ho comprato un tritubo e il terzo non penso che ci sarà prima di 6-7 anni...
Io sono partito da 0 col tritubo, prima andavo a casa di un amico che aveva un LCD 800x600 e dicevo "***** che figo!", adesso appena vedo un digitale che non sia HT300 mi volto dall'altra parte con disinteresse.
Non che non possano dare soddisfazioni, per carità, ma non capisco perchè infliggersi un periodo di purgatorio.
Malauguratamente ci siamo noi poveracci che ci accontentiamo di una scifossissima SLK o di una Carrera. Ma ti immagini che vergogna andarci in giro per un pò!
Comunque un consiglio a tutti i tritubisti convinti. Date un occhiata a questi nuovi VP che sono appena usciti e vi renderete conto che il futoro sono loro. In tutti i campi + è elevata la richiesta e + è spinta la ricerca e l'evoluzione di un prodotto. Mettiamo a confronto adesso le vendite di tritubi rispetto a quelle di DLP e LCD e ci renderemo conto che non c'è + storia. Vogliamo dire che malgrado i Tritubi siano ancora migliori essi non sono al centro dello sviluppo della videoproiezione e che attualmente nessuna (forse una) casa investe + in nuovi progetti che riguardano tritubi? Vogliamo anche dire che costano troppo e sono troppo ingombranti. Vogliamo anche dire che quando ho proposto alla mia ragazza di mettere un tritubo in casa un altro pò mi ritrovo all'ospedale.
Di contro l'evoluzione dei DLP e LCD di questi ultimi due anni è stata realmente una piccola rivoluzione. Mai e poi mai avrei creduto di trovare prodotti quali lo Z1 e AE300 a meno di 2500 Euro.
Insomma se potessi avere un LCD con la qualità di un tritubo sarei molto contento, ma devo dire che con lo Z1 mi posso + che accontentare e aspettare almeno 5 anni passati i quali sono sicuro che parleremo dei tritubi come dei cavalli prima dell'avvento delle automobili.
-
03-01-2003, 23:52 #9Originariamente inviato da Kontemplatore
tra i citati lo sharp è quello con la miglior qualità video: resa dei colori, brillantezza, contrasto e tridimensionalità dell'immagine ma anche il più costoso.
Se la distanza di proiezione non è un problema, puoi stare alla distanza 1.8 X dallo schermo e il tuo budget te lo permette vai tranquillo con lo sharp... siamo un gradino al di sopra IMHO, ieri ho rivisto "dark city" film ovviamente scurissimo, prova a farlo con il Sanyo!
Non ho dark city ma in compenso ho il corvo pensi che sia scuro abbastanza?
Comunque quando hai detto che "lo sharp è quello con la miglior qualità video: resa dei colori, brillantezza, contrasto e tridimensionalità dell'immagine" ti sei scordato di dire che è quello che ha la risoluzione maggiore il deinterallaciatore migliore l'estetica + curata e che se lo addestri bene ti porta anche il giornale in casa e ti da la zampetta.
Scherzi a parte se hai potuto fare dei confronti seri dei tre prodotti dacci + dettagli o cita le tue fonti.
Ciao.
-
04-01-2003, 00:11 #10
Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Messaggi
- 53
Ciao Lorenzo, leggi il mio recente post qui: Decisamente Sharp Z-90
Ovviamente si tratta di considerazioni personali anche se comprovate dal altri presenti.
E mi guardo bene dal disprezzare il piccolo Sanyo che nella sua fascia di prezzo è sicuramente un campione.
Ciao
-
04-01-2003, 00:15 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Originariamente inviato da lorenzo419
Tipico snobbismo di chi ha la Ferrari e che se non hai almeno una diablo non ti guarda in faccia!
Malauguratamente ci siamo noi poveracci che ci accontentiamo di una scifossissima SLK o di una Carrera. Ma ti immagini che vergogna andarci in giro per un pò!
Peccato che da buon poveraccio mi sono comprato un BarcoData da 350 euro che mando in progressivo con Htpc Radeon-Based.
Vecchio si ma ne vado fiero.
Quindi, pur avendo il mio tritubino 16anni (hai letto bene!) non ha niente ha che invidiare ad un dlp da 4000 euro senonchè qualche AnsiLumen e dimensioni più compatte.
Comunque un consiglio a tutti i tritubisti convinti. Date un occhiata a questi nuovi VP che sono appena usciti e vi renderete conto che il futoro sono loro. In tutti i campi + è elevata la richiesta e + è spinta la ricerca e l'evoluzione di un prodotto. Mettiamo a confronto adesso le vendite di tritubi rispetto a quelle di DLP e LCD e ci renderemo conto che non c'è + storia. Vogliamo dire che malgrado i Tritubi siano ancora migliori essi non sono al centro dello sviluppo della videoproiezione e che attualmente nessuna (forse una) casa investe + in nuovi progetti che riguardano tritubi? Vogliamo anche dire che costano troppo e sono troppo ingombranti.
Il calvario della scelta del vpr l'ho provato anke io sai.
E non credere che io abbia preso un crt solo perchè è dichiarata la migliore tecnologia.
Ho sperimentato con i miei occhi.
Per quanto riguarda la tua opinione a riguardo dei costruttori di vpr che non investano + nella tecnologia crt non mi pare proprio: mi sa che sul sito della Barco o della Electrohome o delle stessa Sim2 non ci sei mai andato ultimamente.
Vogliamo anche dire che quando ho proposto alla mia ragazza di mettere un tritubo in casa un altro pò mi ritrovo all'ospedale.
Di contro l'evoluzione dei DLP e LCD di questi ultimi due anni è stata realmente una piccola rivoluzione. Mai e poi mai avrei creduto di trovare prodotti quali lo Z1 e AE300 a meno di 2500 Euro.
Insomma se potessi avere un LCD con la qualità di un tritubo sarei molto contento...
Lunga vita ai cinescopi.
Il tritubista poveraccio, Sergicchio.SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
04-01-2003, 00:49 #12Originariamente inviato da Kontemplatore
Ciao Lorenzo, leggi il mio recente post qui: Decisamente Sharp Z-90
Ovviamente si tratta di considerazioni personali anche se comprovate dal altri presenti.
E mi guardo bene dal disprezzare il piccolo Sanyo che nella sua fascia di prezzo è sicuramente un campione.
Ciao
Ora voglio metterterti una piccola pulce nell'orecchio.
Non è che quel furbone del venditore ti ha fatto vedere i prodotti come pareva a lui facendoti vedere che lo Z90 (il + caro) era di granlunga il migliore per farci + margine sopra?
-
04-01-2003, 00:55 #13Originariamente inviato da Sergicchio
Hai detto bene se potessi.. ma la tecnologia allo stato attuale ancora non lo permette.
Lunga vita ai cinescopi.
Il tritubista poveraccio, Sergicchio.
A quest'ora di notte tutto è lecito anche le mie sognanti divagazioni provocatorie sul futuro della Videoproiezione. Ovviamente Sempre col condimento di tanta simpatia...
-
04-01-2003, 07:39 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Originariamente inviato da Plexi47
Scusate l'intromissione,
mi stà arrivando un Philips dvd 963 SA,che ho acquistato
per il progressive scan in PAL,che dalla recensione su
AF digitale sembra essere solo sull'uscita Component.
Vorrei acquistare un tritubo (magari proprio un ECP),ma
mi sembra di capire che l'ingresso component non c'è.
Se così è come si rimedia ?
Non è che si perde,con l'aggiunta di un transcoder,quello
che invece vorrei guadagnare con il progressive scan?
Scusate se ho detto c...
Mauro
puoi collegare alle uscite component progressive del tuo lettore philips un transcoder component->RGBHV (come fanno alcune persone su questo forum con i lettori DVHS) e entrare in progressivo in RGBHV in un ECP o in un qualunque altro dispositivo dotato di ingressi RGBHV.
Gli ECP, come i Marquee, come i Barco non della serie Cine NON hanno gli ingressi component, ma a mio parere se ne fa tranquillamente a meno.
Se sei intenzionato al tritubo (consigliatissimo ovviamente) puoi orientarti verso un player con uscita VGA (tipo il Kiss 450): sarebbe molto più comodo.
-
04-01-2003, 08:02 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Originariamente inviato da lorenzo419
Comunque un consiglio a tutti i tritubisti convinti.
Date un occhiata a questi nuovi VP che sono appena usciti e vi renderete conto che il futoro sono loro. In tutti i campi + è elevata la richiesta e + è spinta la ricerca e l'evoluzione di un prodotto. Mettiamo a confronto adesso le vendite di tritubi rispetto a quelle di DLP e LCD e ci renderemo conto che non c'è + storia.
Di occhiate in giro ne sto dando, e anche tante, ma il risultato è sempre lo stesso: neppure avvicinabile ad un tritubo.
Non metto assolutamente in dubbio che la qualità, rispetto a qualche tempo fa, sia cresciuta esponenzialmente, che il futuro sarà digitale, che sono commercialmente più spinti, ecc...
Ma a me cosa me ne frega?!?!?
Io non compro un vestito perchè il negoziante mi dice:"questo va moltissimo, ce l'hanno tutti!".
Lo compro se mi piace, se lo ritengo più bello e migliore degli altri e così mi appare il tritubo rispetto al digitale.
Ora ti giro io la domanda: ma tu hai mai visto un tritubo ben tarato?
Vogliamo dire che malgrado i Tritubi siano ancora migliori essi non sono al centro dello sviluppo della videoproiezione e che attualmente nessuna (forse una) casa investe + in nuovi progetti che riguardano tritubi? Vogliamo anche dire che costano troppo e sono troppo ingombranti. Vogliamo anche dire che quando ho proposto alla mia ragazza di mettere un tritubo in casa un altro pò mi ritrovo all'ospedale.
Di contro l'evoluzione dei DLP e LCD di questi ultimi due anni è stata realmente una piccola rivoluzione. Mai e poi mai avrei creduto di trovare prodotti quali lo Z1 e AE300 a meno di 2500 Euro.
Ma dico comunque la mia: non c'è dubbio che esteticamente un digitale sia + piacevole, più comodo, ecc...
Ma tu cosa vuoi? Io la qualità assoluta delle immagini e allora scelgo il tritubo.
Tu ti accontenti di meno? Benissimo, mica tutti i miliardari desiderano una Ferrari no?
Quello che dicevo io è che se desideri un tritubo, hai la possibilità di averlo, perchè prendersi prima un LCD/DLP? A mio pararere non ha proprio senso.
Insomma se potessi avere un LCD con la qualità di un tritubo sarei molto contento, ma devo dire che con lo Z1 mi posso + che accontentare e aspettare almeno 5 anni passati i quali sono sicuro che parleremo dei tritubi come dei cavalli prima dell'avvento delle automobili.
Sarebbe bellissimo avere un proiettorino grande come un notebook con la qualità uguale o migliore di un tritubo!
Il problema è che adesso non c'è, magari fra 5-6 anni ci sarà, e allora perchè questi 5-6 anni non passarli avendo il meglio?
Ad ogni modo la mia non voleva essere assolutamente una polemica.
Io ho fatto lo stesso ragionamento per la sezione audio del mio impianto, e alla fine dei conti ho speso molto di più di quanto avrei spesso se avessi puntato DIRETTAMENTE a quanto desideravo.
Poi chiaramente se uno vuole divertirsi e provare un po' di proiettori beato lui che può!
Ultima modifica di Michele Spinolo; 04-01-2003 alle 08:04