Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Pavia
    Messaggi
    9

    Ricevitore SAT + Panny si può fare ?


    Ho appena istallato il mitico Panny con un collegamento in VGA da HTPC e tutto funziona meravigliosamente.
    Il problema sta nel collegare il rucevitore SAT che non dispone del S-Video ma solo del classico RGB via scart.
    Attualmente il SAT è collegato in video composito ma il risultato è deludente sia come colori che come definizione.
    E' possibile migliorare ?
    Utilizzare l'HTPC per vedere il SAT non è per me una soluzione fattibile per ragioni di pratività e per problemi di collegamenti.
    La soluzione che ho pensato è quella di convertire RGB via scart in COMPONENT con una spesa di circa 230 Euro (Plasmapan.com).
    Ho visto alcuni commenti sulla "scatola" della plasmapan che non sono entusiasti per la qualità del segnale in uscita ma penso che peggio del composito non ci sia niente.
    Spero che qualche esperto del forum mi possa suggerire delle alternative e se, sia possibile autocostruirsi un convertitore RGB- COMPONENT spendendo meno.
    Saluti e auguri a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    Perchè non provi con la s-video?

    Comunque io utilizzerei l'htpc con una PCTV Rawe ( 50 Euri ) e discaler ( 0 Euri ).

    Poi a sto punto no sò quanto conviene spendere 230 euri per uno scatolino sapendo che non funge neppure. Ma il Panny non ha la possibilità di attaccarsi via Scart come lo Z1?

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Ragusa
    Messaggi
    318
    Con la scart non puoi entrare in RGB interlacciato. L'ingresso VGA del Panny accetta segnali a partire da 31 Khz, quindi solo HTPC.
    Ma quale scheda TV usi?
    Le schedine TV (WinTv, Pinnacle, ecc.) sono componenti economici e sono decenti solo entrando in S-video, in composito sono inguardabili, il consiglio è quello di cambiare scheda e prenderne una migliore e che supporti Dscaler, io ho una IDS FALCON e ti posso dire che, in s-video, ma anche in composito non è male,è uno bel vedere, con alcune trasmissioni RAI, Mediaset, Tele+ la qualità è a livello dei migliori DVD.

    Ciao

    Enzo

  4. #4
    Decibel Guest

    Re: Ricevitore SAT + Panny si può fare ?

    Originariamente inviato da ICIO La soluzione che ho pensato è quella di convertire RGB via scart in COMPONENT con una spesa di circa 230 Euro (Plasmapan.com).
    Qualche tempo fa su un newsgroup apparse (c'ero anche io nel thread) uno schema di realizzazione SCART ---> COMPONENT per risolvere un problema analogo al tuo.
    Purtroppo non ricordo se era su ihhc o su quello per la tv sat digitale e ho perso il messaggio che avevo memorizzato.

    In realta' lo avevo anche stampato ma .... dovrei andare a cercare in una montagna di scartoffie. Improponibile.

    Prova dunque a fare una ricerca su google e in particolare sui gruppi di discussione e sono sicuro che troverai la soluzione.

    Curiosita': che ricevitore sat possiedi?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Pavia
    Messaggi
    9
    Il mio ricevitore SAT è un JS 4000 PVR.
    Ti ringrazio per li suggerimento ma dopo ore di ricerca non sono riuscito a trovare quello che mi interessava.
    Scusate la mia ignoranza ma non mi è chiaro il diacorso della scheda + discaler.
    IO ho una Win TV e, con ingresso composito è invedibile.
    Sto cercando una soluzione alternativa all'HTPC per visionare il SAT in quanto nel mio caso ci sono grossi problemi di cablaggio e in particolar modo di praticità di utilizzo.

  6. #6
    Decibel Guest

    Ecco qua'


    Ti ringrazio per li suggerimento ma dopo ore di ricerca non sono riuscito a trovare quello che mi interessava.
    Trovato!
    Attenzione pero', io non l'ho mai provato e non posso garantire il funzionamento.

    Si riferisce al collegamento di due sorgenti (un Goldbox e un lettore DVD) a un amplificatore con ingressi component e da questo a un TV con scart RGB.

    Non e' esattamente il tuo caso ma non me la sono sentita di tagliarlo visto che non e' farina del mio sacco, dovrai adattarlo alle tue necessita'

    L'autore e' CalabrOne, se hai problemi prova a scrivergli e' un frequentatore anche di IHHC.

    Cavo DVD - Ampli:
    - 1 presa scart
    - 5 spinotti RCA (maschi)
    - cavo RG59 (o antenna-sat 75Ohm) di lunghezza (DVD:ampli)*4
    - cavetto sottile di lunghezza (DVD:ampli)

    Cavo GoldBox - Ampli:
    - 1 presa scart
    - 5 spinotti RCA (maschi)
    - cavo RG59 (o antenna-sat) di lunghezza (GoldBox:ampli)*4
    - cavetto sottile di lunghezza (GoldBox:ampli)

    Cavo Ampli - TV:
    - 1 presa scart
    - 4 spinotti RCA (maschi)
    - 1 spinotto RCA (femmina)
    - cavo RG59 (o antenna-sat) di lunghezza (ampli:TV)*4
    - cavetto sottile di lunghezza (ampli:TV)

    Scegli spinotti in metallo a saldare; evita la plasticaccia.

    In piu` occorre;
    -un adattatore a Y RCA mono-stereo (maschio-femmina,femmina)
    -Foille (la trovi in Farmacia, e` una pomata per le scottature:-))
    -tanta pazienza

    Cavo DVD-Ampli e Cavo GoldBox-Ampli sono identici
    Si utilzzano della scart i piedini:
    7 = Blu
    11 = Verde
    15 = Rosso
    16 = Blanking
    19 = VideoComposito + Sync (out)
    Usa il cavetto sottile per collegare il blanking (piedino 16) e l'RG59 per
    gli altri.
    Per le masse regolati come ti e` piu` comodo con i piedini
    4,5,9,13,14,17,18,21.
    21 e` la placca in metallo della scart e conviene che sia sempre collegata
    insieme alle altre masse che userai.
    Termina ciascun cavetto con uno spinotto RCA maschio.

    Il cavo ampli-TV e` simile al precedente, ma bisogna usare il piedino 20
    (VidoComposito in) al posto del 19; inoltre occorre terminare il
    collegamento del blanking con lo spinotto RCA femmina.

    Finita la costruzione puoi collegare il tutto utilizzando le connessioni
    component dell'ampli per l'RGB.
    La Y ti serve per collegare insieme i tre cavetti sottili del blanking.
    Ultima modifica di Decibel; 24-12-2002 alle 15:32


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •