Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    535

    Ragazzi...

    scherzare è bene, esagerare... pure!!

    ok, però per far questo non basta un "articoletto" come quello sul funzionamento dei tritubo.

    Magari occorre scriverne uno almeno 10 volte tanto (con tutte le operazioni che seguono il "rimontaggio" del tubo, calibrazioni, aggiustamenti magari generalizzando il discorso per poi specializzarlo per alcuni Barco, Electrohome, Sony ecc, ecc, ecc...).

    Ovviamente non si può fare in questa sede... altro problemino da affrontare sarebbe quello di spiegare al direttore della rivista l'utilità di tale articolo, mi ci vedete a dire: "si, lo so che è enorme, ben più grande di qualsiasi articolo finora fatto... però magari sarà anche utile e interessante per una decina di lettori!!!! (la frase la finirei completamente immobilizzato in una camicia di forza!)

    Direi che la cosa migliore (per ora) sia fare una bella ricerca su AVSforum!!!


    ciao
    Romano

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Savona
    Messaggi
    189
    ... esistono anche i libri, che in materia scarseggiano ...

    Per ora, ari-complimenti per l'ottimo articolo
    Admiral Ackbar

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    cerignola
    Messaggi
    13

    Re: Info Tritubo: lenti o tubi sporchi?


    Originariamente inviato da Peter
    Della serie "parlando di tritubo"...
    Domanda da profano che sta imparando: la superficie anteriore del tubo può sporcarsi? Se sì, immagino vada smontata la lente, con le quattro viti laterali, e pulita: con che tipo di panno? Vanno bene quelli in microfibre per gli occhiali?
    Stessa cosa vale per la lente, ovviamente la parte rivolta verso il tubo?
    Ve lo chiedo perchè noto su uno dei tubi - il blu - un leggero alone al centro, molto diverso dai segni dei tubi stampanti che Romano mi ha insegnato a vedere, comunque, e non avendo mai messo le mani sul VPR altro che da telecomando vorrei evitare di far danni....

    Grazie
    Peter
    Attenzione a non semplificare la pulizia dele lenti ottiche di qualunque apparato ottico
    Si rischia di rigare le lenti;
    la pulizia con lo straccio per lenti da vista e il liquido per la pulizia dei vetri, ha lo stesso effetto della carta abrasiva, perchè la polvere sotto lo straccio persiste sotto la pressione della pezzolina.
    Per risolvere bisogna lavare la lente con acqua corrente in modo da eliminare, in primis, la polvere, dopo, basta utilizzare una goccia di sapone liquido per sgrassare il tutto e poi ancora acqua corrente.
    Quindi asciugare con un asciugamano morbido o di microfibra, e rifinire con carta igienica.

    Parola di ottico

    Lean


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •