Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948

    Andrea Manuti beccato "in fallo" !


    Oggi mettendo a posto casa vado per riordinare le varie riviste in ordine cronologico, comprese quelle di HTDV, butto l'occhio sul numero 6 e noto che in copertina c'è lo Sharp XV-ZW60E, un LCD che tra l'altro oggi ho anche visto, ma non l'ho fatto neppure accendere perchè immenso!! E ho provato lo Sharp C20E...
    Va beh allora memore dell'ultimo numero di HTDV in cui il buon Manuti disdegnava gli LCD senza neanche dedicarci due righe mi dico "Ma chi può aver recensito qui un LCD?!" e girate la pagine TA TAAAA!! "...di Andrea Manuti"

    Leggo tra le righe:

    "..vi anticipo che il proiettore mi è piaciuto molto....."
    "Allora credo che il compito di un appassionato come me, che scrive per appassionati come voi, sia proprio quello di trovare le indicazioni migliori per chi sta pensando ad un acquisto. Dato che ho la possibilità di provare molte macchine più di quando ero solo un lettore, ancorchè appassionato, sembra logico cercare di dare il proprio parere sulla maggioranza degli oggetti che "fanno" il mercato."
    Praticamente è il sunto di tutta la mia polemica sull'ultima presa di posizione di HTDV!! Solo che l'ha scritta il Manuti stesso!!

    Poi va beh si continua dicendo ciò che affermo pure io "Rimane sempre che il livello qualitativo di riferimento lo continuate a trovare in macchine dotate di 3 tubi".

    Più avanti si riporta pure una frase di Roberto Lucchesi che avendo presenziato ad una conferenza della Sharp disse che quella volta la Sharp volle realizzare una macchina "senza compromessi" e detto da uno che nell'editoriale ultimo ha sputato in faccia alla tecnologia LCD mi lascia alquanto perplesso E stiamo parlando di novembre 1999!!

    E ancora; nelle conclusioni dell'articolo si dice che pur mantenendo la convinzione che i DLP siano meglio con questo modello "la distanza non è poi così elevata"

    Ultima frase "Lo Sharp è in grado di di darvi delle belle soddisfazioni e garantirvi gradevoli serate di home theater"

    Però!! Considerato che io stesso oggi provando lo Sharp C20 E posso dire che mi ha fatto abbastanza schifo ed è una macchina molto recente rispetto al XV-ZW60E e questo a riprova che non tutti gli LCD sono uguali e considerato quanto ho letto sui famigerati LCD nell'ultimo numero sempre ad opera del buon Andrea Gandalf Manuti, posso almeno dire di avere le idee un po'confuse??

    Sempre con stima e simpatia, sottolineo con tono scherzoso,
    continuiamo a farci del male e a mescolare il tutto per bene.
    Baci

    Body
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Considerato il livello qualitativo di allora per i proiettori LCD, si trattava certamente di una prestazione degna di nota.
    Hai quindi perfettamente ragione a sottolineare che correva l'anno 1999!
    D'altra parte è vero che l'attuale qualità raggiunta dalla tecnologia DLP in relazione al prezzo non ammette più sconti. Il livello qualitativo di riferimento per considerare una prestazione di un proiettore si è quindi comprensibilmente elevata.

    P.S. Ottima prova, Body!

    Emidio

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270

    Scoooppp!

    Sìììì!!! Scooooppppppp!!!
    Ho trovato un rarissimo nastro (super 8) nel quale si riconosce (a stento, ma ha una piccola scritta sul bavaglino - W gli LCD! - che lo rende riconoscibilissimo a tutti) il buon Body: aveva tredici mesi, era sul seggiolone, ma, guardando un tritubo dello zio Guglielmo (si sospetta fosse Marconi..), disse: "GHE', GHE', GHE'!!!", sorridendo ed agitando il cucchiaio con il quale, felice e sereno stava sporcando di pappa tutta la cucina.
    Si capisce chiaramente che l'oggetto di tanto entusiasmo era il tritubo, e questo getta una chiara ombra e molti sospetti sulla sua insana ed attuale infatuazione per gli LCD.
    Tant'è che la magistratura ha aperto un'inchiesta per tentativo di corruzione di minorenne, falso in bilancio ed estorsione...



    Sono davvero contento che tu ti sia dato all'analisi storica: è un vero onore!

    Peccato però (e me ne accorgo dal numero dei capelli che mi ritrovo in testa, sempre in saldo negativo), che esista (accidenti a quel matto di Einstein) una dannata variabile chiamata tempo!

    Se avessi cercato prima (non scrivevo ancora) ma i DLP neanche esistevano... Il punto è qui: gli LCD sono sempre lì, i DLP stanno avanzando a rotta di collo, e tutti quanti rincorrono i CRT che stanno tanto avanti...

    Lo so che non mi approvi:
    i) in un articolo che dovrebbe essere pubblicato sul prossimo numero, sull'acquisto di pj usati, continuo a dire che gli LCD fanno schifo (perché continua ad essere quello che penso);
    ii) visto che il NEC continua ad essere rotto, ho comperato un altro CRT, ossia un Barcographics 808, a meno della metà di quello che tu hai pagato o starai per pagare il tuo fantasmagorico LCD .
    Ma stai tranquillo: non sono invidioso!!!

    Ciao,
    Andrea

    P.S. Guarda che non sono così deficiente da non capire quando uno scherza, e soprattutto è in buona fede. E poi perché dovrei arrabbiarmi??? Scambiare le idee significa mica fare le crociate!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    visto che il NEC continua ad essere rotto, ho comperato un altro CRT, ossia un Barcographics 808, a meno della metà di quello che tu hai pagato o starai per pagare il tuo fantasmagorico LCD.
    TU NO MA IO SI!!!
    Di questo passo farai concorrenza a Romano!
    Sempre da Curt?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948

    Eh caro il mio Gandalf


    [B]Sìììì!!! Scooooppppppp!!!
    Ho trovato un rarissimo nastro (super 8) nel quale si riconosce (a stento, ma ha una piccola scritta sul bavaglino - W gli LCD! - che lo rende riconoscibilissimo a tutti) il buon Body: aveva tredici mesi, era sul seggiolone, ma, guardando un tritubo dello zio Guglielmo (si sospetta fosse Marconi..), disse: "GHE', GHE', GHE'!!!", sorridendo ed agitando il cucchiaio con il quale, felice e sereno stava sporcando di pappa tutta la cucina.
    Si capisce chiaramente che l'oggetto di tanto entusiasmo era il tritubo, e questo getta una chiara ombra e molti sospetti sulla sua insana ed attuale infatuazione per gli LCD.
    Tant'è che la magistratura ha aperto un'inchiesta per tentativo di corruzione di minorenne, falso in bilancio ed estorsione...

    ROTFL

    Sono davvero contento che tu ti sia dato all'analisi storica: è un vero onore!

    Ho dato il via al Manuti-gate

    Peccato però (e me ne accorgo dal numero dei capelli che mi ritrovo in testa, sempre in saldo negativo), che esista (accidenti a quel matto di Einstein) una dannata variabile chiamata tempo!

    Beh parlare di tempo in una distanza di appena 2 anni mi sembra esagerato.

    Se avessi cercato prima (non scrivevo ancora) ma i DLP neanche esistevano... Il punto è qui: gli LCD sono sempre lì, i DLP stanno avanzando a rotta di collo, e tutti quanti rincorrono i CRT che stanno tanto avanti...

    Non sono d'accordo. Ricordo un Philips LCD visto nel 1997 che faceva veramente schifo! Lo stesso per uno Sharp che vidi sempre in quell'anno. Oggi le cose mi sembrano molto cambiate


    Lo so che non mi approvi:
    i) in un articolo che dovrebbe essere pubblicato sul prossimo numero, sull'acquisto di pj usati, continuo a dire che gli LCD fanno schifo (perché continua ad essere quello che penso);

    Ancora???


    ii) visto che il NEC continua ad essere rotto, ho comperato un altro CRT, ossia un Barcographics 808, a meno della metà di quello che tu hai pagato o starai per pagare il tuo fantasmagorico LCD .
    Ma stai tranquillo: non sono invidioso!!!

    Devo ancora pagare; comunque se hai lo spazio e la pazienza per un CRT concordo che si vedono meglio di LCD e DLP

    Ciao,
    Andrea

    Ciao
    Body
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •