Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    130

    Sony 1031QM - Taratura Progressivo e/o Interlacciato


    Spero che ci siano ancora molti possessori di questo bel gingillo (1031QM) che possano aiutare un ingnorante come me, alla sua prima esperienza con un proiettore...

    Premessa quindi la mia limitata conoscenza del campo, arriviamo alla domanda:

    Ho montato schermo, tritubo (su una stuttura regolabile), collegato il tutto e accesso il mio piccolo...

    ...seguo le istruzioni della tarratura su: http://www.eboyztoyz.com, dopo una iniziale taratura del verde (centrato, regolate le dimensioni del raster guardando nelle lenti,etc) il tutto in progressivo tramite Nokia monitor test, accendo il mio ricevitore del digitale terrestre che naturalmente non supporta il progressivo, ma ha un buon RGB, scopro che le dimensioni dell'immagine proiettatta cambiano (si rimpicciolisce in larghezza, e il normale overscan del 5% a sinistra)...

    Guardando nelle lenti vedo che l'immagine in progressivo, a differenza dell'interlacciato, occuppa tutto il raster in larghezza, e anche il raster cambia dimensione!!

    La domanda è: devo per forza tarare il mio tritubo in progressivo o interlacciato, non posso ottenere lo stesso risultato con entrambi i segnali?!?

    .. un'altra cosa: nel caso del progressivo non riesco a "inscirvere" l'immagine nel raster, cioè l'immagine a i margini destro e sinistro combacia con i margini del raster. Se provo a shiftare l'immagine vedo anche che questa viene nascosta in parte dal raster, e qusto dovrebbe essere l'overscan...

    Un ULTIMISSIMA cosa

    Ho letto che si può correggere l'overscan con il trimmer hi-freq o hi-scan, posto sotto la piastra di convergenza, ma non ho trovato informazioni su cosa fa effettivamente questo trimmer?! Trovo solo info che suggeriscono di girarlo e vedere cosa succede...


    ehmm...mi scuso per essermi dilungato, ma quando l'ignoranza è tanta...

    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Fombio (Lodi)
    Messaggi
    515
    Ciao,
    purtroppo in 1031 è un ottimo proiettore ma non ha banchi di memoria per cui puoi effettuare una sola tarartura, o in progressivo oppure in interlacciato. L'unica soluzione furba che riesco a suggerirti è di fare passare tutto da un htpc oppure da uno scaler, in modo che tu fai la taratura una sola volta e poi è l'htpc o lo scaler a fare il resto
    Per quanto riguarda l'overscan, è assolutamente normale, ma con un HTPC e powerstrip si risolve anche quello.
    Ciao
    Michele
    Un tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    130
    Grazie mille per la risposta!

    Ho optato per la taratura in progressivo...mi interessano molto di più i DVD, che la TV!

    Appena posso mi conmpro un bel htpc, e risolvo il problema!

    Ho però un problema... come avevo scritto:

    .. un'altra cosa: nel caso del progressivo non riesco a "inscirvere" l'immagine nel raster, cioè l'immagine a i margini destro e sinistro combacia con i margini del raster. Se provo a shiftare l'immagine vedo anche che questa viene nascosta in parte dal raster, e qusto dovrebbe essere l'overscan...
    ho visto però che impostando una risoluzione 576x720 a 50 Hz, non ho questo problema: praticamente ottengo un immagine inscritta nel raster.

    impostando invece 480x720 a 60 Hz l'immagine diventa leggermente + grande (in larghezza) del raster e viene naturalmente tagliata alle estremità del raster!

    il mio problema è che la xbox può fornire soltanto le risoluzioni 480p (480x720@60), 720p, etc, quest'ultima però non è supportata dal 1031... quindi sono costretto ad utilizzare la 480p che presenta il problema sopra descritto!

    Ciao

    p.s. non ho ancora un htpc, e per la taratura ho utilizzato il portatile di mio padre, e quindi comando il tutto con la mia xbox, e devo dire si comporta egregiamente!

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Fombio (Lodi)
    Messaggi
    515
    il fatto che al cambiare della risoluzione in ingresso cambi la dimensione dell'immagine sul raster è del tutto normale; un banco di memoria ti consente una sola tararatura alla definizione scelta.
    Quando l'immagine esce dal raster, l'unica soluzione che sono riuscito a trovare è l'intervento sui porch di powerstrip, senza HTPC non saprei proprio come consigliarti ...
    Un tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    130

    beh... vedrò di affrettare l'acquisto di questo htpc!

    grazie ancora...CIAO!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •