|
|
Risultati da 1 a 15 di 35
Discussione: E anche per il 2002 niente proiettore...
-
17-12-2002, 11:57 #1
E anche per il 2002 niente proiettore...
Prendo spunto da un bonario "sfottò" di Vincenzo (Mr. Pick-up) in occasione dell'incontro siciliano di sabato.
Mi ha fatto osservare giustamente che erano ormai diversi annetti che transitavo davanti ai videoproiettori meditandone l'acquisto e di fatto ancora, non l'avevo effettuato!
Beh, non pensiate che sia stato per anni a girare salette home theatre nella speranza di trovare il proiettore che mi soddisfacesse; anzi, per la verità, togliendo le occasioni in cui andavo a trovarlo in via catania, praticamente mi dimenticavo dell'esistenza del cinema in casa, dedicandomi in maniera molto più marcata al solo audio e tra l'altro nemmeno multicanale.
Beh, in ogni caso escludendo il magnifico cine7 e tutti gli altri tritubo per problemi estetici, la mia scelta è limitata ai monotubo dlp ed lcd, e per giunta di piccole dimensioni per "esigenze di powerpoint"; sabato è emerso tra i vari partecipanti al raduno un dato un poco sconcertante; tutti si era daccordo nel considerare il sim2 ht300 come il miglior monotubo attuale; la maggior parte di noi l'avrebbe acquistato al posto del cine7; Purtroppo il prezzo non è dei più popolari, altrimenti non avrei avuto dubbi.
Invece è nella fascia media che si sono sollevati i dubbi di tutti noi; il sim2 200 ed il plus he3200 sono ad una distanza abissale dall'ht300; l'idea del plus mi solleticava, dato il prezzo invitante, ma la prova non è stata illuminante. Vincenzo e suo fratello nemmeno lo volevano collegare, tanto scettici erano riguardo ai risultati. E in effetti come dargli torto, le immagini erano abbastanza impastate, tanto da insistere per 10 minuti col telecomando per cercare una correzione di messa a fuoco che in realtà era già perfetta...Risoluzione e dettaglio inesistenti e sensazione di sfocatura; i proiettori sono stati provati con uno schermo di 2,40 m di base; non so se si fosse ridotta a 2m se le cose sarebbero migliorate. Anche per il 200 valgono più o meno le stesse considerazioni; immagine forse meno impastata ma scalettature più visibili e prezzo superiore al plus (anche dopo recente ritocco verso il basso da parte di sim2).
Rimane il rimpianto di non avere provato il plus più vicino allo schermo (ha un ottica eccessivamente grandangolare!) a causa dei cavi component un poco troppo corti...
Ma tornando alla conclusione "sconcertante", molti forumisti, sono usciti dicendo che i videoproiettori di fascia media sono si migliori del panny, ma non tanto da giustificare l'esborso ulteriore di denaro e che quelle prestazioni non valevano rispettivamente 3700 e 5000 euro. Insomma dal panny, direttamente all'ht300, per il grande salto di qualità.
Aggiungo che non ho mai visto il panasonic A100 o il sanyo Z1 o un altro lcd o dlp di fascia entry, ma la curiosità a questo punto c'è.
Un grazie comunque ai fratelli di pick-up, sempre gentili e disponibili anche con chi, forse anche per il 2003, non comprerà il proiettore...
VINICIUSUltima modifica di VINICIUS; 03-02-2003 alle 15:02
-
17-12-2002, 12:20 #2
Operatore
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 240
Un unico appunto.
Ciao,
il mio non era uno "sfottò" ovviamente... ma l'hai capito da solo.
Ti devo fare un unico appunto al tuo post: durante il suddetto pomeriggio non abbiamo mai collegato il 200 DMF ma solo il 200.
Tanto per dovere di cronaca (il 200 DMF è totalmente un'altra macchina e va MOLTO meglio del 200).
Vincenzo
-
17-12-2002, 12:35 #3
Panny e oltre
Ciao Vinicius, nel tuo post sembri inconsolabile, ascoltami, contatta Renea che sara' felicissimo di mostrarti il panny collegato all'htpc o al toshiba in semplice component, ti assicuro che rimarrai piacevolmente soddisfatto e con una spesa ad oggi di 1700 euro entrerai nel mondo della videoproiezione. Ti assicuro che sono soldi ben spesi, quando vorrai rivenderlo per passsare a qualcosa di piu' performante te lo pagheranno sicuramente di piu' di quanto avrai speso e nel frattempo ti sarai divertito e realizzato, esattamente come si sentono tutti quelli che hanno comprato il panasonic e non si aspettavano le qualita' di un tritubo, che e' evidente che non ci sono.
Passa delle buone feste con un pensiero in meno.
Ciao
PeppePeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
17-12-2002, 12:37 #4
Si, si, hai ragione; è il 200 "liscio" che abbiamo provato, lo so bene; l'equivoco deriva dal fatto che non conoscevo il nome e credevo si chiamasse dm200. Il dmf è un'altra cosa. E non l'abbiamo provato.
Ciao!
-
17-12-2002, 12:47 #5
Operatore
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 240
"quando vorrai rivenderlo per passsare a qualcosa di piu' performante te lo pagheranno sicuramente di piu' di quanto avrai speso"
Aspetta che chiamo il mio promotore finanziario e gli dico di vendere tutte le azioni e comprare Panasonic PTAE100...
Peppemar: siamo alla mistificazione! Assurdo.
V.
-
17-12-2002, 13:08 #6
Hehe Vinc...se è così mi unisco all'investimento...
Scherzi a parte...credo di essere un voce fuori dal coro tra quelli che hanno partecipato al raduno, ma la mia personalissima opinione è che...il Panny si vede veramente male!!! Con ciò aggiungo che se oggi mi decido a comprere un vpr...beh sicuramewnte prendo il PAnny o similare, ma solo perchè è l'unico che mi posso permettere. Quindi è l'unico modo che ho per vedere un film a 80 pollici in casa, ma sia chiaro che qualitativamente non è assolutamente granchè, se cerco la qualità delle immagini allora mi tengo il mio tvc sony 16/9 e mi accontento di 32 pollici. Insomma sinceramente con tutto sto parlare di panny in giro sui forum mi sembrava qualcosa di miracoloso, e NON LO E'. E' divertente, facile da usare sicuramente ha un gran rapporto qualità prezzo...ma appunto...solo in rapporto al prezzo.
saluti x tutti
-
17-12-2002, 14:21 #7
Ciao ser,
non so cosa ti aspettassi dal panasonic pt ae-100 (come vuole che venga chiamato da Vincenzo).
Mi sembra di capire però che pensavi avesse una qualità paragonabile ad un normale televisore crt. In questo caso pensavi male.
Penso che questo thread possa essere l'ideale continuazione di quello di Andrea Manuti che poneva l'accento sulla eccessiva pubblicità positiva data a questo proiettore.
Io credo di essere tra quelli equilibrati e che cercano di valutare le cose per quello che in realtà sono.
Il Panasonic non ha niente di miracoloso in se per se, l'unico miracolo che si può attribuire è quello che riesce a tirare fuori in rapporto al prezzo parlando sempre di una tecnologia LCD.
Credo che nessuno possa smentire il fatto che solo qualche anno fa fosse impensabile ottenere un prodotto come il panasonic.
Mi permetto però di farti notare che non hai tenuto in debito conto un'altra considerazione che non potevi ottenere durante la prova alla presenza di tante altre persone: il coinvolgimento della videoproiezione rispetto al televisore normale.
Io ormai ho fatto una scelta: il televisore mi serve solo per vedere i telgiornali, per la fruizione dei film preferisco un videoproiettore scarso come quello che ho ma che riesce a coinvolgermi emotivamente molto più di un 32 pollici.
Per il resto vorrei capire da te da che punto in poi hai cominciato ad ottenere una visione decente:
I proiettori tipo lo sharp z90 o l'infocus 110 che abbiamo visto da maxliving si vedono bene ?
Il plus avanti visto da Vincenzo si vede bene ?
Qual'e' il punto di svolta nella tua visione ?
Parlando in termini matematici del rapporto qualità prezzo del panasonic questo deve essere valutato per entrambi i suoi fattori.
Se immaginiamo un prezzo che tendenzialmente è zero, analizzando il fattore qualità potremmo ottenere il valore "indefinito" se anche la qualità tende a zero oppure un valore "infinito" se la qualità ha un valore discreto.
Dove fare pendere l'ago della bilancia ?
Ciao
Renato
-
17-12-2002, 14:24 #8
Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- (MI)
- Messaggi
- 91
Una domanda
Scusate ma il Nec ht 1000 come lo giudichereste?
Ve lo chiedo perchè sarei molto interessato a vederlo in funzione a Milano o provincia ma non si riesce a reperire un negozio che ce l'abbia. Forse perchè la distribuzione è stata molto limitata.
Sto anch'io valutando l'acquisto di un buon Dlp e senza andare su un Sim2 ht300 plus mi sembrava che il Nec Ht1000 per un 5000 € in meno se non di +, offrise un buon compromesso, No!?
GrazieUltima modifica di alcet; 17-12-2002 alle 14:31
-
17-12-2002, 14:42 #9Originariamente inviato da renea
Mi permetto però di farti notare che non hai tenuto in debito conto un'altra considerazione che non potevi ottenere durante la prova alla presenza di tante altre persone: il coinvolgimento della videoproiezione rispetto al televisore normale.
Per il resto vorrei capire da te da che punto in poi hai cominciato ad ottenere una visione decente:
...
Qual'e' il punto di svolta nella tua visione ?
Parlando in termini matematici del rapporto qualità prezzo del panasonic questo deve essere valutato per entrambi i suoi fattori.
Se immaginiamo un prezzo che tendenzialmente è zero, analizzando il fattore qualità potremmo ottenere il valore "indefinito" se anche la qualità tende a zero oppure un valore "infinito" se la qualità ha un valore discreto.
Dove fare pendere l'ago della bilancia ?
ciaociao
-
17-12-2002, 14:53 #10Originariamente inviato da Serghej
Insomma sinceramente con tutto sto parlare di panny in giro sui forum mi sembrava qualcosa di miracoloso, e NON LO E'. E' divertente, facile da usare sicuramente ha un gran rapporto qualità prezzo...ma appunto...solo in rapporto al prezzo.
-
17-12-2002, 15:07 #11
Ma come cavolo è che non riesco mai a quotare i post ??
Vabbe...cerco di quotare a mano il post del Sergione:
>Beh diciamo che la differenza con i dlp, e in particolare quelli non proprio entry level, si vede, c'è però un problema (a quanto pare anche molto soggettivo) che mi impedisce in pratica di prendere in considerazione i dlp a prescindere da ogni altro fattore, l'effetto "rainbow" che proprio non riesco a sopportare.
A prescindere dall'effetto "rainbow" e dei dlp non-entry level che non sono paragonbili...i tre proiettori che ti ho menzionato si vedono "bene" per te ?
>In ke senso?? esticaxxi vabbeh che sei ingegnere ma parla potabile...
Ehehe...è una tecnica che uso...quando devi convincere una persona delle tue idee devi cercare di usare i paroloni
Scherzi a parte...il mio discorso contorto voleva dire che il rapporto qualità prezzo non può essere basato unicamente sul prezzo..o solo in rapporto al prezzo come dici tu.
Tutto qui
Ciao
Renato
P.S. x VINICIUS: Se vuoi venire stasera sono libero...fammi una telefonata se vuoi,.
x alcet: Non conosco il Nect HT1000. Mi spiace.
-
17-12-2002, 15:23 #12
Chiarimento
Originariamente inviato da Pick Up HiFi PA
"quando vorrai rivenderlo per passsare a qualcosa di piu' performante te lo pagheranno sicuramente di piu' di quanto avrai speso"
Aspetta che chiamo il mio promotore finanziario e gli dico di vendere tutte le azioni e comprare Panasonic PTAE100...
Peppemar: siamo alla mistificazione! Assurdo.
V.
Detto cio' , in considerazione del fatto che l'ht 300 + costa 14000 euro sono convintissimo che qualsiasi negoziante sia disposto a ritirare un ptae100 di 1 anno o piu' al valore del suo prezzo di listino.
CiaoPeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
17-12-2002, 15:35 #13Originariamente inviato da renea
...cerco di quotare a mano il post del Sergione:
A prescindere dall'effetto "rainbow" e dei dlp non-entry level che non sono paragonbili...i tre proiettori che ti ho menzionato si vedono "bene" per te ?
...il mio discorso contorto voleva dire che il rapporto qualità prezzo non può essere basato unicamente sul prezzo..o solo in rapporto al prezzo come dici tu.
Tutto qui
ariciao
p.s. x vinicius, i soldi per l'ht 300 non ce li hooooooooooooooooooo
-
17-12-2002, 15:40 #14
Post del Sergino (va bene ora
)
>dipende cosa intendi per "bene", sicuramente si vedono "meglio" dell'ae100, se poi valgono la differenza di prezzo, questione di gusti e di tasche. Tra i tre comunque preferisco l'infocus.
Quando parlavo di "bene" facevo riferimento al tuo primo post:
>...il Panny si vede veramente male!!!
Se ti avessi fatto vedere l'infocus, e non conoscessi il panasonic, come sarebbe stata riformulata la frase ?
Ciao
Renato
P.S. Hai visto zope ?
-
17-12-2002, 15:43 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 598
convintissimo che qualsiasi negoziante sia disposto a ritirare un ptae100 di 1 anno o piu' al valore del suo prezzo di listino.
E' uscito di produzione ormai, e il 200 si collocherà tra poco sulla stessa fascia di prezzo.
Nel settore lcd/dlp la tecnologia è in rapida evoluzione, e l'obsolescenza incombe ogni 6 mesi circa.