Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 42
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Fombio (Lodi)
    Messaggi
    515

    Lo scopo è vedere se è la neck, se swappo i tubi non riesco a isolare la neck ...
    Un tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Leggi nell'altro 3d

    Per me impossibile che sia la neck

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Fombio (Lodi)
    Messaggi
    515
    Oggi ho provato a swappare i tubi ma mi sono accorto di un problema:
    il tubo del Verde ha un cavo HV cortissimo, per cui se lo metto al posto del rosso il cavo dell'HV (quello della ventosa per intendersi) non si riesce a collegare

    Qualcuno sa se si può fare una prova ugualmente senza che ci siano conseguenze negative per il vpr ?

    Ciao e grazie
    Michele
    Un tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Già risp in email...

    IMHO meglio se lasci staccata la neckboard e invece la deflessione e sub DY collegati...

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Fombio (Lodi)
    Messaggi
    515
    Ho swappato il tubo rosso con il verde ed il tubo funziona alla perfezione; questo restringe il campo di ricerca alla neckboard oppure più verosimilmente alla CA(RG) .
    Ciao
    Michele
    Un tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Ma...l'ha sempre fatta sta cosa o ha iniziato dopo qualche modifica?

    Io nelle mie stavo pensando di aggiungere un paio di condensatori sull'alimentazione direttamente sotto le schede.

    Cmq le neck secondo me sono a posto

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Fombio (Lodi)
    Messaggi
    515
    Purtroppo non te lo so dire, la lente del rosso l'ho montata solo dopo il patatrack sulla CA(B) per cui potrebbe essere di tutto

    Oggi ho quasi fatto un altro danno ...
    Rimontando i tubi ho invertito due cavi sulla DY e la DC si è presa una bella scottata anche se sembra che tutto funzioni ancora (solo un po' di odore di stagno riscaldato e un filo di fumo )
    Ho corretto subito l'errore e tenuto il proiettore in prova per un'oretta e non ha dato problemi ... sembra tutto come prima.
    Un tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Povero sony nelle tue mani

    Magari sulla DC dai un'occhio che non si sia annerita qualche resistenza, semmai si cambia.

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Fombio (Lodi)
    Messaggi
    515
    Conto di fare una operazione più radicale ... tipo per sicurezza la cambio
    Comunque hai ragione, non sono proprio un perito maneggiatore di CRT
    Per inciso ho toccato tutti gli integrati e transistor e nessuno era caldo, potrebbe essere che qualche resistenza si sia presa una scottata ma non ho visto effetti una volta corretto il problema sulla DY. La cosa che mi porta a dire che nel dubbio forse la cambio è che un po' di fumo l'ha fatto ...
    Un tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Scheravo eh

    Se la cambi guarda che l'altra sia identica magari..

    Il fumo da dove veniva + o -?

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Fombio (Lodi)
    Messaggi
    515
    La scheda era in su per aprire il vano dei tubi, per cui non è esattamente facile dire da dove veniva. L'impressione è che la provenienza fisse più o meno centrata orizzontalmente e a 2/3 verticalmente.
    Ho toccato con le dita tutte le alette, i transistor e gli integrati ed erano letteralmente freddi. Non sono riuscito a sentire niente di caldo al tatto ma un po' di fumo c'era.
    Quando torno a casa (sarà mercoledi sera) la smonto e la metto bene sotto una luce.
    Giovedi sera sono a Bologna e se vuoi possiamo organizzare ancora qualcosa (stesse condizioni dell'ultima volta - non voglio disturbare tua madre ).
    Ciao
    Michele
    Un tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Può essere che era un componente piccolo e dopo la stinatina ci ha messo pochissimo a raffreddarsi.
    Cmq se va meglio così

    Per il ritrovo per me no prob, però un po' mi scoccia sinceramente

    Dai dai, recupero un po' di ragù dalla nonna e via!

    Chissà...magari per giovedì ho già fatto la modifica delle ventole.... eheheh

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Fombio (Lodi)
    Messaggi
    515
    Oggi ho invertito i due integrati VPH06 dulla scheda CA(RG) ed il problema si è spostato sul verde.
    Questo toglie ogni dubbio sul fatto che il problema è proprio dettato da questo integrato che va quindi sostituito.
    A questo punto chiedo a chiunque abbia notizia di uno di questi integrati in vendita (anche montato su una scheda) di farmene avere cortesemente notizia.

    Ciao e grazie
    Michele
    Un tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    come VPH06 non trovo nulla

    ci sono altre sigle?

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236

    mcito ha scritto:
    Oggi ho invertito i due integrati VPH06 dulla scheda CA(RG) ed il problema si è spostato sul verde.
    Questo toglie ogni dubbio sul fatto che il problema è proprio dettato da questo integrato che va quindi sostituito.
    A questo punto chiedo a chiunque abbia notizia di uno di questi integrati in vendita (anche montato su una scheda) di farmene avere cortesemente notizia.

    Ciao e grazie
    Michele
    Che sfiga

    Magari prova a fare un thread nuovo nella sezione...si sa mai.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •