Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461

    poco fuoco ai bordi sfruttando le lenti al massimo


    la mia installazione é molto ravvicinata, in 16/9 ottengo 210cm di base con una distanza schermo/lente di circa 280 cm

    dopo diversi tentativi di taratura pignolesca sono arrivato a questa conclusione:

    io sfrutto i raster al massimo, un pelo dalla fine dei fosfori perché ho il crt troppo vicino al telo, di conseguenza anche effettuando una convergenza identica ai bordi come al centro, mi viene a mancare il fuoco esterno perché la lente stessa si trova a lavorare nella parte più esterna e meno precisa, quindi il problema sono le lenti che dovrei sfruttare solo centralmente

    le linee di scansione le vedo a 576p 4/3 distintamente a 3 metri di distanza anche nei bordi

    mi chiedevo se il mio ragionamento può essere valido e se sì, quali lenti possono offrire migliori performance? io ho le HD6C-ML

    thx

    p.s.
    del minor fuoco me ne accorgo solamente visualizzando caratteri in windows con l'htpc, con i pattern e i filmati non c'é modo di apprezzare la differenza, questo per far capire l'entità del "problema"

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    Il tuo ragionamento fila.
    A meno di problemi di scheimpflug,ma in questo caso avresti
    uno o due lati - a fuoco degli altri.
    Un'altra possibilità è l'astigmatismo non a posto nelle zone
    periferiche.
    Mauro

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    astigmatismo nelle zone periferiche?

    panico!

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    lanzo ha scritto:
    astigmatismo nelle zone periferiche?

    panico!
    Non volevo metterti una pulce
    ma nel marquee esiste la possibilità di regolarlo.
    Proietta un pattern a punti,ingrandiscili aumentando contrasto,
    ai lati hai palle o ovali?
    IMHO,se hai ovali e non hai la possibilità di regolazione
    dell'astig a zone,forse vale la pena fare quello che pensavi.
    Allontanare un po' il PJ e sfruttare meno i fosfori,
    contestualmente riduci l'utilizzo periferico delle lenti.
    Ripeto l'IMHO.

    Mauro

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Mendrisio, Svizzera
    Messaggi
    391
    Secondo me é proprio, tra le altre cose, un problema di lenti che perdono progressivamente fuoco verso i margini (tra l'altro mi é proprio capitato oggi di leggere la stessa cosa in una recensione di una camera digitale.)

    Anch'io ho una taratura piuttosto tirata col proiettore (Sony 1271), ma ho notato che se arrivavo praticamente al bordo della facciata dei tubi, il tutto era controproducente, in quanto quello che guadagnavo in fosfori, lo perdevo in fuoco periferico.
    Alla fine sono tornato un po' indietro, raggiungendo lo sweet-spot.

    Oltre al problema lente, non potrebbe essere che anche il tubo in sé non riesca a mettere perfettamente a fuoco man mano che ci si avvicina ai bordi?
    1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
    2) CD Accuphase DP-80L
    | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V
    | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3


  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461

    non sembra l'astigmatismo...

    ...non posso indietreggiare il vpr, ho la parete :P

    altrimenti a quest'ora proiettavo su 3 metri di base

    non esistono delle lenti a tiro corto? sul cine6 di nasso ci sono delle lenti a fuoco singolo che hanno una moltiplica esagerata, doppia forse delle tradizionali

    se esistono sono arrivato


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •