|
|
Risultati da 16 a 30 di 35
Discussione: Dscaler
-
28-11-2002, 20:30 #16Decibel Guest
Re: Re: Ho fatto la prova
Originariamente inviato da Bosef
[B]
Scusami, ma per usare Dscaler serve non serve una scheda video particolare, ma una scheda di aquisizione o Tuner che abbia il chip di cui parlavi
Anche sbagliando si comincia a comprendere i primi rudimenti dell'Home Cinema
Ad ogni modo sono alla ricerca di una Hauppage WinTV e forse l'ho anche trovata.
Mi sto' procurando un HTPC prima ancora di prendere un tritubo, sono strano ve'?
Be' ... alle brutte avro' un PC in piu'
Saluti
-
29-11-2002, 07:06 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Decibel, forse per iniziare ti sarebbe + utile un Panny dal momento che istallare, tarare e pilotare un tritubo non è esattamante una passeggiata...
SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
29-11-2002, 09:41 #18Decibel GuestOriginariamente inviato da Sergicchio
Decibel, forse per iniziare ti sarebbe + utile un Panny
Se devo spendere i miei soldi, e dato che non ne ho molti, voglio una cosa che mi impegni al massimo per ottenere il massimo godimento, ho visto un tritubo e ho visto un DLP (sono sensibilissimo all'effetto rainbow, e' stata una catastrofe), ammetto di non aver mai visto un LCD e presto mi togliero' la soddisfazione.
Ho stampato i documenti di Romano su ihhc, sono stato a casa sua e mi tengo stretto il suo telefonoma sono convinto che fino a quando non avro' il mostro a casa non potro' imparare granche'
p.s. sono originario delle tue parti
-
29-11-2002, 10:23 #19
Concordo con decibel e anch'io sono nella stessa situazione.
Non ho ancora ne' tritubo ne' HTPC pero' sono convinto che il miglior modo x sfruttare una cosa è vederla funzionare e provare a "smanettarci"
-
29-11-2002, 10:36 #20Originariamente inviato da Decibel
... ma sono convinto che fino a quando non avro' il mostro a casa non potro' imparare granche'
Poi, va bene smanettare con i programmi fino a che non si ha una configurazione stabile, ma partire dalle Faq e' sempre la cosa migliore, si evitano perdite di tempo inutiliVPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV
-
29-11-2002, 15:40 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Originariamente inviato da Decibel
MAI !!!
Se devo spendere i miei soldi, e dato che non ne ho molti, voglio una cosa che mi impegni al massimo per ottenere il massimo godimento.....ma sono convinto che fino a quando non avro' il mostro a casa non potro' imparare granche'
Per quanto riguarda il tritubo, se è questa la tua scelta, potresti fare come me: ti compri una macchina per farti le ossa spendendo poche centinaia di euro, per poi passare ad una categoria superiore appena hai la NECESSARIA esperienza.
Ti dico questo perche sbagliando anche solo il pilotaggio del proiettore in questione lo potresti SERIAMENTE danneggiare!
(Chi ha avuto questa brutta esperienza Ti potrà confermare)
Quindi prima di vedere in fumo il nuovo tritubo da 5000 euro e oltre pensaci.
P.S. il mio, sparandogli un 800x600@50 ha fatto una bella fumata.
Ormai è acqua passata ma ti assicuro che ho pianto come un ragazzino.SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
29-11-2002, 15:43 #22
e qual'era la frequenza massima a cui poteva arrivare??
-
29-11-2002, 15:51 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
BarcoData P/C Plus: Max Vert. Scan Rate 100Hz , Max Hor. Scan Rate 32Khz. Banda passante 30Mhz cambiando la scheda RGB Enhancer. (presto farò l'upgrade).
Ne consegue che facendolo lavorare a 720x576@50 siamo quasi al limite.
Considerando che l'ho pagato 350 euro mi accontento. (per ora)SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
29-11-2002, 16:31 #24Decibel GuestOriginariamente inviato da Sergicchio
Considerando che l'ho pagato 350 euro mi accontento. (per ora)
-
29-11-2002, 16:36 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
www.porta-portese.it a volte fa miracoli....
SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
03-12-2002, 09:35 #26
dscaler
per quanto riguarda il Dscaler di che processore e di quanta memoria ha bisogno per funzionare correttamente?
-
03-12-2002, 20:18 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Località
- Ragusa
- Messaggi
- 318
Re: dscaler
Originariamente inviato da Mac
per quanto riguarda il Dscaler di che processore e di quanta memoria ha bisogno per funzionare correttamente?
Il discorso vale, però, soprattutto con il materiale cinematografico (film, documentari, ecc.), con segnale video (studio, sport, ecc.) la qualità purtroppo si abbassa.
Stammi bene.
Ciao
Enzo
-
05-12-2002, 11:13 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Messaggi
- 192
scusate l'intromissione e la sicura scemenza che sto per dire, ma, dalla VGA del PC, non esce sempre e comunque un segnale progressivo?
i monitor da PC, non funzionano solo in progressivo?
ciao
GPC
-
05-12-2002, 12:11 #29Decibel Guest
Re: Re: dscaler
Originariamente inviato da Enziano un buon lettore DVD, entrando in Svideo, anche con una scheda di acquisizione economica come la WINTV della Hauppaugese acquisto una wintv e possiedo il lettore DVD interno all'HTPC il software Dscaler non funziona su questo o e' comunque necessario un lettore esterno da collegare all'ingresso s-video della Hauppage
azz ... forse non ci ho capito nulla.
-
05-12-2002, 13:49 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Località
- Ragusa
- Messaggi
- 318
Re: Re: Re: dscaler
Originariamente inviato da Decibel
La tua affermazione mi sollecita una domandase acquisto una wintv e possiedo il lettore DVD interno all'HTPC il software Dscaler non funziona su questo o e' comunque necessario un lettore esterno da collegare all'ingresso s-video della Hauppage
azz ... forse non ci ho capito nulla.
Con un lettore DVD da tavolo puoi entrare in Svideo con la WinTv e tramite Dscaler rendere progressivo il segnale proveniente dall'esterno. La differenza con il player da tavolo collegato direttamente al Vpr e il collegamento tramite Dscaler c'è e molta, tutta a favore di Dscaler (prove fatte).
Ciao
Enzo