Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    3

    A proposito di Sony 1270


    Ciao a tutti, sono nuovo e tanto per cominciare vorrei porvi una domanda di cui avrete sicuramente le orecchie piene.
    Ho acquistato un tritubo sony 1270 con relativa staffa a soffitto, e ho scaricato il programma per calcolare le distanze.
    Ve le comunico anche a voi perchè ho fiducia più negli uomini che nei software (questione di esperienza, eh eh.. )
    Ho diviso la mia sala hobby di circa 100 mq mettendo a disposizione l'ultimo spazio così calcolato:
    Altezza del soffitto: 2,67 mt.
    Lunghezza della stanza: 6,44 mt.
    Larghezza della stanza: 4,35 mt.
    Schermo fisso con cornice nera: 2,50 mt di base (compresa la cornice).

    Il punto di visione me lo dovete dire voi, in quanto posso spostare il divano avanti o indietro senza problemi (ho anche predisposto il collegamento al subwoofer subito dietro al divano ).
    Allora, a quale distanza dovrei posizionare il carrarmato di 70 chili, per fissarlo al soffitto con la sua staffa?
    Attendo vostri consigli.
    Grazie.
    Ultima modifica di Bro; 06-02-2005 alle 17:33

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236

    Re: A proposito di Sony 1270

    Bro ha scritto:
    Ciao a tutti, sono nuovo e tanto per cominciare vorrei porvi una domanda di cui avrete sicuramente le orecchie piene.
    Ho acquistato un tritubo sony 1270 con relativa staffa a soffitto, e ho scaricato il programma per calcolare le distanze.
    Ve le comunico anche a voi perchè ho fiducia più negli uomini che nei software (questione di esperienza, eh eh.. )
    Ho diviso la mia sala hobby di circa 100 mq mettendo a disposizione l'ultimo spazio così calcolato:
    Altezza del soffitto: 2,67 mt.
    Lunghezza della stanza: 6,44 mt.
    Larghezza della stanza: 4,35 mt.
    Schermo fisso con cornice nera: 2,50 mt di base (compresa la cornice).

    Il punto di visione me lo dovete dire voi, in quanto posso spostare il divano avanti o indietro senza problemi (ho anche predisposto il collegamento al subwoofer subito dietro al divano ).
    Allora, a quale distanza dovrei posizionare il carrarmato di 70 chili, per fissarlo al soffitto con la sua staffa?
    Attendo vostri consigli.
    Grazie.
    Dunque...

    Inizio col dirti che secondo me 2,50mt di base per un 1270 sono veramente troppi. Non sono proiettori molto luminosi, ti consiglio vivamente di andare sui 2mt.

    Per il punto di visione...li è tutta questione di gusti e sarebbe da provare sul momento secondo me.
    Io come regolina base vedo bene una distanza pari a quella proiettore-schermo. In pratica il divano esattamente sotto al proiettore.

    Per il posizionamento del proiettore il programma pjcalc non l'ho verificato personalmente ma penso che sia abbastanza preciso.
    La cosa migliore rimane sempre provare. Magari se riesci fatti i binari a soffitto e fissa la staffa a questi, così puoi variare la distanza in poco tempo senza rifare tutto.

    Sono un po' scettico riguardo al subwoofer dietro al divano (che nel tuo caso sarebbe in mezzo alla stanza). Ho fatto delle prove senza mai avere buoni risultati. Secondo me è meglio vicino ad una parete. Comunque anche li è meglio provare..

    Ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    3
    Ormai ho un telo da 2,50 metri...vedrò come regolarmi.
    Comunque una distanza di 3 metri dovrebbe andare bene?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Fombio (Lodi)
    Messaggi
    515
    Tre metri per una base di 2,50 fanno decisamente effetto prima fila, con 2,50 di base devi come minimo andare a 4,50 dello schermo come punto di visione.
    Concordo con Edo che 2,50 di base siano un po' troppi per un 1270, secondo me puoi azzardare al massimo un 2,30 con distanza di visione a circa 4 / 4,5 di distanza di visione.
    Ciao
    Michele

    P.S.
    credo che sia inutile segnalarti il sito che è nato dalle discussioni su questo forum www.12xx.info
    Un tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    3
    Calcolate comunque che ho veramente il BUIO totale!
    Mi aiuterete un pò con la taratura?
    Oppure linkatemi qualche nozione base per iniziare a farmi le ossa..

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Mendrisio, Svizzera
    Messaggi
    391
    Concordo con chiunque dice che 2.50 sono un po' troppi per un 1270.
    Però va a gusti, al limite tirando un po' il tutto e sfruttando bene il raster, s possono comunque ottenere buoni risultati.

    A proposito di raster,
    pjcalc dà un risultato piuttosto "sicuro" e conservativo, nel senso che deve andare bene con la maggior parte delle fonti e delle installazioni, se si vuole però ottenere il top, ovvero lo sfruttamento ottimale della superficie dei tubi, conviene usarlo solo come indicazione.

    Nel mio caso (schermo da 200cm di base in 16/9), pjcalc mi pare segnalasse 288.6 cm dallo schermo alla lente verde.
    Con questa misura, con l'ingresso che uso maggiormente, la porzione di tubo utilizzata era veramente bassina, in pratica avrei usato il proiettore come se fosse un 7", perdipiù non luminosissimo.

    Ho allora avvicinato il prj allo schermo, poi leggermente allontanato di nuovo dato che pur sfruttando al massimo i tubi, soffrivo di una leggera mancanza di fuoco ai bordi. Probabilmente le concause di ciò erano le lenti che tendono a essere più soft verso i bordi, come pure i tubi che garantiscono un fuoco un pelo peggiore, sempre verso i bordi.

    Il risultato é che ora mi ritrovo con il 1271 a circa 260cm lente verde - schermo.
    Per la mia installazione é il miglior compromesso, e si trova ben 28cm più in avanti di quando prevedesse pjcalc.
    Arrivo a 2-3mm dal bordo dei tubi e ho notato anche un netto miglioramento della luminosità.
    1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
    2) CD Accuphase DP-80L
    | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V
    | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3


  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Fombio (Lodi)
    Messaggi
    515
    Bro ha scritto:
    Calcolate comunque che ho veramente il BUIO totale!
    Mi aiuterete un pò con la taratura?
    Oppure linkatemi qualche nozione base per iniziare a farmi le ossa..
    Ti ho postato il link al miglior sito dedicato ai 12xx (lo dico perchè in parte contribuisco, insieme a tutti gli altri amici del forum alla redazione dello stesso il giudizio è di parte ). Per le tarature vai tranquillo, tra le dritte che trovi qui e sul sito che ti ho indicato hai parecchio da fare. Se dopo avere letto il materiale hai dubbi, fatti sentire, oramai siamo in parecchi con questi proiettori a bazzicre il forum .
    Ciao
    Michele
    Un tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Ammazza che onore per il sito!

    Bro, pure da me c'è il buio totale. Io con lo schermo di 196cm (2mt meno i bordi) e i raster belli larghi (vedi post dei Tiamat) ho una luminosità molto buona. Secondo me per andare su schermi più grandi un 1270 non basta più a luminosità, dovresti tenere sempre il contrasto a livelli alti e ciò diventerebbe deleterio per i tubi.

    Per lo schermo potresti aggiungere dei bordi neri all'interno in modo da ridurlo.

    Io cmq rimango della mia... 2 metri di base secondo me è la sua misura

    Spero di riuscire a pubblicare un'articolo sulle tarature a breve sul sito..Il tempo purtroppo è quello che è e i lavori in lista son tanti..

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    FC
    Messaggi
    235
    mcito ha scritto:
    Ti ho postato il link al miglior sito dedicato ai 12xx (lo dico perchè in parte contribuisco, insieme a tutti gli altri amici del forum alla redazione dello stesso il giudizio è di parte ). Per le tarature vai tranquillo, tra le dritte che trovi qui e sul sito che ti ho indicato hai parecchio da fare. Se dopo avere letto il materiale hai dubbi, fatti sentire, oramai siamo in parecchi con questi proiettori a bazzicre il forum .
    Ciao
    Michele

    Mandi il link anke a me???

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Fombio (Lodi)
    Messaggi
    515

    Lo trovi due post sopra
    Ciao
    Michele
    Un tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •