Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Altro screenshot...

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722

    Altro screenshot...


    ...ma non di cartoni animati...
    Questa volta il bel visino della protagonista di Vertical Limit...

    Ciao ciao...
    Immagini allegate Immagini allegate
    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    14
    Ciao burgy,
    ti volevo chiedere come funziona il Primare in sterio con l'ampli denon 2802 che ho anch'io.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722

    Semplicemente da dio...

    ... a patto che tu lo connetta in analogico con due ottimi rca tipo Monster in modo che possa sfruttare a pieno i suoi convertitori interni Burr Brown.

    Ciao, Enzo.
    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    717

    Re: Altro screenshot...

    Originariamente inviato da burgy
    ...ma non di cartoni animati...
    Questa volta il bel visino della protagonista di Vertical Limit...

    Ciao ciao...
    Caro Enzo

    sono contento che dopo mille peripezie sia uscito dal coma dell'attesa Complimenti per il bell'acquisto!

    Sono convinto però che vedere il Primare in azione "dal vivo" sarà tutta un'altra cosa.

    CIAO

    PS. L'incontro siculo-calabro ( in Costa Viola )proviamo a organizzarlo per Mercoledi 04/12/02 impegni e tempo permettendo .
    Ultima modifica di MODER; 26-11-2002 alle 18:32
    ....Non rimandare a domani, quel che puoi fare oggi !! ....potrebbe essere troppo tardi.
    Proiettore:MITSUBISHI HC-5000 Sorgente:PIONEER 868AVi - JVC HR-S7000 - MARANTZ CD-63MKII-KIS Amplificatori:AMAUDIO A200-ReferenceS2 - PIONEER VSX-AX5i Diffusori:ACARIAN SYSTEMS AlonV - KLIPSCH Quintet Micro - MISSION M51 - B&W htm1Matrix - B&W Asw1000 Schermo:SCREEN LINE TopLine 120" Brill.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629
    Ma cosa sono quelle righe oblique che si percepiscono chiaramente nella parte sinistra dell'immagine, sopra la manica destra?
    Certo non sono artefatti da jpeg e la responsabile non sembra la macchina fotografica. Sembra più un'interferenza del segnale di origine

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Righine

    Le avevo notate anch'io, comunque pensavo ad un problema della fotografia digitale , c'e' anche un forte effetta aliasing sulla stessa manica in rosa con un certo alone , ma anche questo pensavo fosse un problema della fotografia o dell'eventuale riduzione di qualita' della foto per l'inserimento sul forum.

    Perche', Vinicius, dici che non puo' essere un problema di compressione jpg ?

    Peppe
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629

    Re: Righine

    Originariamente inviato da peppemar
    Le avevo notate anch'io, comunque pensavo ad un problema della fotografia digitale , c'e' anche un forte effetta aliasing sulla stessa manica in rosa con un certo alone , ma anche questo pensavo fosse un problema della fotografia o dell'eventuale riduzione di qualita' della foto per l'inserimento sul forum.

    Perche', Vinicius, dici che non puo' essere un problema di compressione jpg ?

    Peppe
    Conosco bene i limiti della compressione jpeg e gli artefatti da compressione che può introdurre sono completamente differenti; queste righe sono troppo regolari, danno quasi l'impressione di un disturbo del segnale video, come dicevo prima... Certo non escludo che possa essere un altro disturbo della macchina fotografica!
    Oppure le righe potrebbero essere da imputare ad un telo per diapositive piuttosto stropicciato. La cosa sarebbe abbastanza eclatante, ma ho un telo su cui proietto le mie diapositive che ha più o meno le stesse pieghe! Può darsi che durante la proiezione non ci si faccia coso e che queste risaltino solo nella foto!

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722

    Infatti...

    ...quelle righe in fase di proiezione non sono visibili e nemmeno sul fermo immagine. Ho notato la stessa cosa su una foto di G. Clooney che volevo immettere come SS, ma che poi non ho inviato perchè la sua faccia, in foto, era tutta quadrettata. Sul telo no. Considerate anche che non uso flash e la luce della foto è solo presa dal massimo dell'apertura del diaframma.
    Alcuni vengono bene, altri purtroppo no. Quelli buoni li spariamo sul Forum solo per un discorso puramente ludico e non certo per impressionare le persone che magari sono abituate a ben altre visioni.
    Sono comunque contentissimo del grado di definizione del Panny, che sicuramente è in grado, dopo tutte le fatiche quotidiane, di regalarci due ore di film ad un livello più che accettabile di goduria cinefila (o cinofila?)...

    Ciao, Enzo.
    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    621
    Dicesi effetto zanzariera.

    Ciao
    Renato

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629
    Originariamente inviato da renea
    Dicesi effetto zanzariera.

    Ciao
    Renato
    Effetto zanzariera obbliqua? Scusa che cosa intendi per effetto zanzariera degli lcd? Intendi la visione dei pixel della matrice? E i pixel della matrice del panny sono disposti obliquamente?

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    621
    Dipende dall'angolazione dello schermo rispetto alla macchina fotografica.
    Vuoi scommettere che se si mette perfettemente al centro le righe vengono dritte ?

    Ciao
    Renato

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Non è la zanzariera.
    Anche perchè se così fosse, vista la larghezza delle righe, il panny dovrebbe avere una risoluzione di 80 X 50.
    E comunque, a parte gli scherzi, visto dal vivo, quel disturbo non c'è; credo si tratti della foto.

  13. #13
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    869

    E' semplicemente l'effetto "moire" che viene fuori proprio a causa della "zanzariera" offerta dal panny.
    Durante il film non si vede, ma in una foto molto spesso si!
    Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X / Ryzen 9950X3D / AMD 7800XT


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •