Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    ECP4500, giusta collocazione ed altre info


    Salve a tutti,

    dovendo collocare il suddetto vpr avevo bisogno di alcune info e vi chiedo.

    Il vpr lo metterei alle nostre spalle (vedi disegnino) su una supermensola da 5cm di spessore in grado di reggere un centinaio di chili, lì metterei anche il lettore dvd (d) e l'ampli (a), come da disegnino allegato. In questa maniera il cavo video sarà il più corto possibile. So che deve essere bello cicciotto per portare un segnale multiplo, o sbaglio? Deve uscire dalla scart del dvd ed entrare in canali separati nel vpr, vero? Viceversa i cavi audio partirebbero tranquillamente in canalina o dietro al battiscopa, verso i diffusori anteriori e il sub (s). Mentre il resto delle cose, decoder sky, vcr, ecc., ecc., li alloggerei nel mobile dove si trova anche il tv e collegati direttamente ad esso. A me non interessa che questi siano collegati all'ampli tramite HT.

    Voglio informarvi sulle misure corrette (a+b) e farvi poi alcune domande (1+2).

    a) Il mobile tv è alto 140 cm circa. Pertanto, fino al soffitto, ci sarebbero 130 cm di parete bianca utilizzabile come schermo per proiettare ed alloggiare al di sopra di suddetto mobile, gli anteriori e il centrale, alti circa 20 cm.

    b) Dalla parete dietro di noi fino a quella dello schermo ci sono 350 cm.

    1) Quanto diventa grande lo schermo visibile su cui proiettare? (Se ho fatto bene i conti sarebbe alto circa 100 cm e largo, quanto? 240?)

    2) Visto che il vpr è lungo 60 cm circa, la distanza effettiva ammesso che io possa mettere il vpr attaccato al muro sarà di 290 cm. A che altezza devo poter mettere la supermensola che dovrà sorreggere il vpr affinché non dia fastidio al lampadario? 130 cm da terra può andar bene secondo voi? Oppure più in basso?

    Ve lo chiedo perché così posso far fare la messa in opera da parte dell'azienda presso cui abbiamo acquistato i mobili. Altrimenti dovrò prendere un lampadario ed accorciarlo sensibilmente se il vpr viene collocato al soffitto. Scelta condivisa da molti ma che a me e alla mia donna (soprattutto a lei) non piace. Il timore è che se non ben fissato e non ben robusto il soffitto, il bestione ci cada in testa. Se cade da un'altezza di 130 cm circa, il botto sarebbe meno disastroso. Insomma... non mi fido a fissarlo al soffitto per i due motivi da me sopraelencati.

    Abbiate pazienza, ma devo capire onde avere già le idee chiare per due motivi:

    1) avvisare l'azienda di arredamenti sul da farsi e,
    2) tranquillizzare la mia Lauretta.
    Lo sapete come son fatte le donne, vero? ;-)

    Attendo vostre preziose info.

    Grazie e ciao!
    Luca
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    toc toc...

    C'è qualcuno in casa?
    Iuuuuuuuuuu...

    I need your help!

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    toscana italia
    Messaggi
    639
    http://www.lynxxx.nl/barco/



    jai guardato com ha fatto questo tizio per fissare il suo vpr?
    nel suo modo non si tocca il soffitto per appenderlo a testa all'ingiù

    ti sconsiglio vivamente di tenerlo dietro come vorresti...averlo appeso è tutto un altro vivere (te lo dice uno che ne ha avuti due tra i piedi per un po')


    ah un altra cosa...dicci di più sul soffitto che hai...se ci pensi l'ecp non pesa poi tanto come tutte le cose basta farle con criterio


    per le misure ti rimando a www.crtcinema.com per il manuale (esiste un programmino che ti fa il calcolo in giro ma ho letto qui che ha qualche bug,meglio il manuale)

    se vuoi avere le misure esatte considera poi anche il tipo di taratura che andrai a fare (4*3 o anamorfica)


    -- per il segnale video cerca di dargli in pasto il migliore possibile ( ma qui ci sono un sacco di eccippisti e nache ex eccippisti :-) che ne sanno più di me )

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Salerno
    Messaggi
    44
    Ti consiglio anche io di metterlo, come me, a soffitto.
    Io ho ancorato al soffitto con 4 tasselli una staffa di ferro fatta realizzare dal fabbro. Due tasselli hanno beccato il pieno e sono del tipo ad espansione. Altri due sono andati nel vuoto e sono del tipo che si apre "ad ombrello" (non so come chiamarli).
    Un ECP pesa circa 50Kg, per cui sono circa 12-13 Kg che ogni tassello deve reggere... decisamente pochini direi. Se proprio vuoi aumentare il margine di sicurezza, allontana il più possibile i tasselli gli uni dagli altri.
    Cmq, il mio proiettore è li da 2-3 anni e ancora non m'è cascato in testa!
    Quando ho montato la staffa, prima di montarci il proiettore ci siamo aggrappati ad essa in 3, per un totale di circa 150-200 Kg, ed abbiamo dato qualche robusto strappo. Non siamo caduti, come puoi immaginare.
    Ovviamente i tasselli vanno montati da una persona esperta: non è come montare una mensoletta che deve reggere 4 libri!

    Se poi per caso sopra di te hai una soffitta di tua proprietà, fai dei buchi passanti e a quel punto puoi appenderci un'automobile!!!
    Ciao,
    Alberto

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    grazie tante


    Proverò ad informarmi tramite qualcuno che fa opere in muratura, magari può aiutarmi. Ho un amico che lo fa di mestiere.

    Ciao!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •