Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Confronto fra VPR CRT

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Pavia
    Messaggi
    90

    Confronto fra VPR CRT


    Salve a tutti.
    Sto cercando informazioni riguardo alcuni proiettori CRT usati visto che sono interessato a fare il "grande salto".
    Ero orientato su alcuni VPR con tubi da 7" e mi chiedevo che caratteristiche devono avere per ottenere una buona immagine (diciamo con una base attorno ai 2 m). Ho visto alcuni modelli tra i quali SONY VPH 1251, SONY VPH 1270, Vidikron VPF 40, SELECO SVP 320 e SELECO SVP 150.
    Secondo voi, a parità di condizioni, quali sono i modelli sui cui si può fare più affidamento?

    Grazie a tutti

    Fabio

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    vicenza
    Messaggi
    496
    A mio modesto parere, ho visto come 7" andare alla grande gli ECP (electrohome), Cmq fra quelli da te elencati mi è piaciuto il
    SONY VPH 1270, l'importante è che siano a posto, attento da chi compri.
    Ciao
    Enzo
    La sfiga è un amante fedele che non ti abbandona neanche quando sei nella cacca.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    int260 ha scritto:
    A mio modesto parere, ho visto come 7" andare alla grande gli ECP (electrohome), Cmq fra quelli da te elencati mi è piaciuto il
    SONY VPH 1270, l'importante è che siano a posto, attento da chi compri.
    Ciao
    Enzo
    confermo, anzi ti suggerirei un'occhiata al mercatino, ce ne uno che si vende
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Pavia
    Messaggi
    90
    Grazie delle risposte!

    Ma a parte le condizioni generali dell'oggetto (condizioni tubi, ecc..) che caratteristiche DEVE avere il VPR per essere una buona macchina?
    Ad esempio ho letto in qualche discussione che è importante il valore dell'Horizontal Scan per la qualità dell'immagine, questa cosa è vera? Ci sono altri parametri fondamentali da tenere in considerazione?

    Grazie ancora

    Fabio

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304
    Gianni Wurzburger ha scritto:
    confermo, anzi ti suggerirei un'occhiata al mercatino, ce ne uno che si vende
    Tze' che quattro anni fa' per errore arrivò a te (o mi sbaglio?) ....
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    fss ha scritto:
    Grazie delle risposte!

    Ma a parte le condizioni generali dell'oggetto (condizioni tubi, ecc..) che caratteristiche DEVE avere il VPR per essere una buona macchina?
    Ad esempio ho letto in qualche discussione che è importante il valore dell'Horizontal Scan per la qualità dell'immagine, questa cosa è vera? Ci sono altri parametri fondamentali da tenere in considerazione?

    Grazie ancora

    Fabio
    elenchi macchine che agganciano solo fino a 15 Khz; lascia perdere.
    e' fondamentale che aggancino almeno i 32Khz e che le lenti siano di buona qualita'; spesso li trovi con le TAC4, sarebbero meglio le HD6 o HD145.
    per il resto le differenze tra macchina e macchina sono ovviamente anche altre e riguardano essenzialmente l'elettronica, il sw di controllo, e l'uso del telecomando per i controlli. se usi htpc puoi benissimo fregartene di duplicatori interni ecc.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    vicenza
    Messaggi
    496
    giapao ha scritto:
    elenchi macchine che agganciano solo fino a 15 Khz; lascia perdere.
    e' fondamentale che aggancino almeno i 32Khz e che le lenti siano di buona qualita'; spesso li trovi con le TAC4, sarebbero meglio le HD6 o HD145.
    per il resto le differenze tra macchina e macchina sono ovviamente anche altre e riguardano essenzialmente l'elettronica, il sw di controllo, e l'uso del telecomando per i controlli. se usi htpc puoi benissimo fregartene di duplicatori interni ecc.
    ciao
    Gianni
    Concordo in pieno!
    La sfiga è un amante fedele che non ti abbandona neanche quando sei nella cacca.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Pavia
    Messaggi
    90
    Fatemi capire....
    ricercando le caratteristiche dei modelli che ho citato ho visto che come dato di Hscan davano un range. Mi ricordo ad esempio che per il sony davano 15-75 (o simile). Questo cosa significa? Che aggancia 15 e bisogna espanderlo con qualche scheda per fargli agganciare i 75?
    Altro dubbio...se uso htpc (cosa che molto probabilmente avverrà) me ne posso "fregare" di questo dato (quindi anche le macchine citate vanno bene) o no? E se si, perchè?

    Scusate delle continue domande ma sono molto curioso e credo che informarsi prima dell'acquisto sia sempre meglio!

    Grazie a tutti

    Ciao

    Fabio

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    fss ha scritto:
    Fatemi capire....
    ricercando le caratteristiche dei modelli che ho citato ho visto che come dato di Hscan davano un range. Mi ricordo ad esempio che per il sony davano 15-75 (o simile). Questo cosa significa? Che aggancia 15 e bisogna espanderlo con qualche scheda per fargli agganciare i 75?
    Altro dubbio...se uso htpc (cosa che molto probabilmente avverrà) me ne posso "fregare" di questo dato (quindi anche le macchine citate vanno bene) o no? E se si, perchè?

    Scusate delle continue domande ma sono molto curioso e credo che informarsi prima dell'acquisto sia sempre meglio!

    Grazie a tutti

    Ciao

    Fabio
    immagino tu stia parlando del 1270. 15-75 Khz di oriz. freq. significa che aggancia segnali entro quel range. per farti capire, il PAL interlacciato e' a 15Khz; il PAL duplicato (progressivo) e' a 32Khz.

    il 1270 e' tra le migliori macchine a 7 pollici, altre sono l'ecp 4500 e il barco cine 7.

    peraltro, si tratta di macchine che, per essere dei 7 pollici hanno anche un elevata banda passante; il 1270 pari a 40 Mhz.

    diciamo che pero' si tratta di valori massimi e non conviene mai andare vicino a i limiti della macchina, peraltro, andare oltre una certa risoluzione con un 7 pollici non e' necessariamente un vantaggio.

    per l'htpc, questi dati servono, eccome! cmq, posso anche dirti che per le tue esigenze puoi senz'altro mirare anche a crt di livello piu' basso, ma ti ripeto, che aggancino almeno i 32 Khz e con lenti in cristallo (se possibile).

    buona ricerca!
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    mi permetto di farti dare un'occhiata a questo sito:

    http://www.htprojectors.com/

    vai nella sezione italiana e poi nell'archivio storico; trovi le prove online di questi crt:

    BARCO CINE 7
    ELECTROHOME MARQUEE 8500
    BARCO CINE 9
    MAXIVIDEO DMP2000
    SIM2 SVD500 Plus
    SONY VPH 1030 QM
    SONY VPH 1271Q
    SONY VPHG 70Q

    la maggior parte sono fuori target, pero' puo' cmq essere un'interessante lettura...
    mi sa' che hai da leggere per un mese intero...

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    129

    Se ce la fai !!

    Barco cine 7 LT !!!

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    129

    Se ce la fai !!

    Barco cine 7 LT !!!

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Pavia
    Messaggi
    90
    grazie dei consigli!

    Non è che per caso siete a conoscenza di qualche sito che riporta le caratteristiche dei vari VPR CRT?
    Ad esempio...come faccio a capire se ha le lenti in cristallo?

    Grazie e ciao

    Fabio

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Pavia
    Messaggi
    90
    Ignorate l'ultimo post...
    non avevo notato il link nel messaggio di Gianni
    Scusatemi!!!

    Ciao

    Fabio

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    497

    Eccoti servito

    BARCO

    ELECTROHOME

    MITSUBISHI

    NEC

    RUNCO

    SONY

    VIDIKRON



    Per i Sony dai un occhiata ancheQUI
    Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli imbecilli son sicuri di ciò che dicono...Almeno credo.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •