Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Nola (NA)
    Messaggi
    444

    htpc con tritubo 15 khz?


    domanda secca:
    se ho un tritubo che aggancia solo i 15 khz, un pc con scheda grafica Ati Radeon 9200 e collego l'uscita tv di quest'ultima (composito o S-Video) all'ingresso PC del VPR che succede?
    Io l'ho fatta questa prova ed il tritubo ha restituito un immagine migliore di quella solita .
    Com'è possibile
    Le risoluzioni provate sono state 640x480@60hz e 800x600@60hz.
    Ho rischiato di mandarlo a fuoco?
    Ultima modifica di gughi; 15-11-2004 alle 21:41

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Direi proprio di no, Gughi: l'uscita TV di una scheda video fornisce sempre e solo un segnale interlacciato, indipendentemente da quello che vai a settare come risoluzione sulla scheda stessa...in altre parole, anche se setti un 1920 x 1080i, in uscita hai sempre e solo un interlacciato standard, che resta al di sotto dei 15 Khz.
    Infatti, tale uscita deve essere compatibile con un normale televisore.

    Sul perchè si veda meglio, però, non so darti risposta, è una prova che non ho mai fatto fisicamente...la cosa mi pare curiosa, e se troverò un pò di tempo magari ci provo anch'io.

    Ciao,
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Fombio (Lodi)
    Messaggi
    515
    Non è che per caso quando piloti in vpr in alta risoluzione calchi troppo la mano ... ? mi spiego meglio, ogni trasduttore ha una banda passante all'interno della quale,normalmente nel mezzo, ha un comportamento lineare (quindi non introduce teoricamente degradi rispetto alla sorgente), spostandosi verso il limite della banda passante la risposta in frequenza non è lineare quindi il vpr stesso introduce alterazioni al segnale peggiorandolo. In sostanza, è sempre bene pilotare il vpr "ben" al di sotto del limite di banda passante per sfruttare al massimo la parte lineare della stessa ...
    Non so se ci ho beccato ma mi pare una ipotesi almeno plausibile
    Ciao
    Michele
    Un tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Direi che l'ipotesi non è perniente plausibile
    Il prj gughi ha detto che aggancia al max 16Khz, quindi pal interlacciato e basta, niente alta definizione.
    Sella cheda video può settare la risoluzione che vuole ma sull'uscita video non cambia niente!!!
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344

    Ipotizzo anch'io, premettendo che non conosco il tipo del proiettore.
    Forse - ma non so se semplifico troppo - l'ingresso "video" del proiettore dispone di una circuitazione migliore rispetto all'ingresso "rgbhv" (bnc o d-sub9 che sia).
    Sul mio "Pannone" (http://www.avforum.it/showthread.php...hlight=pannone)
    c'è un ingresso "video", un ingresso s-video e un ingresso RGBHV su cinque BNC, il proiettore risale più o meno alla metà-fine degli '80, all'epoca le sk video VGA non è che avessero prestazioni esaltanti, mentre erano ancora in auge le schede CGA, che restituivano appunto un segnale PAL interlacciato di discreta qualità.
    Non chiedetemi di fare la prova perchè il Pannone si accende e basta, non ho mai provato a tararlo

    byezz


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •