Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Napoli 99% Siena1%
    Messaggi
    392

    AE100 e filtro ND2 interno...Emidio!!! (lungo!)


    e da quando ho montato l'ND2 sul mio ae100(Sisco, e' a sta buon 100 ann )che ho un'idea per la mente.

    L'nd2 ha portato innegabili benefici all'immagine, detto da tritubisti convinti! (grazie per i complimenti raga'), nero piu' profondo e immagine ancora piu' godibile...e questo non fa che aumentare la mia convizione, che pero' ha bisogno di conferme

    Il mio ragionamento parte dalla convinzione che il problema del nero "sbiadito", nell'ae100, e penso in tutti gli altri lcd, sia dovuto al fatto che la lampada, a monte dei pannelli lcd, e'troppo potente per un uso ht! se la lampada avesse la meta della potenza attuale, o comunque ci fosse un 50% di potenza in meno fra il funzionamento a piena potenza e' quello ridotto, sono convinto che avremmo un nero molto piu' profondo di quello attuale.

    Detto cio', non si potrebbe risolvere la situazione attuale montando un filtro nd2, ovviamente adattato all'uopo, all'interno dell'ae100 appena all'uscita della lampada o appena prima dei pannelli? se trovassimo questa soluzione sono convinto che la qualita' globale dell'immagine lascerebbe a bocca aperta molta ma molta gente, e forse avremmo anche meno effetto velo sull'immagine.

    Si potrebbe anche pensare di applicare una pellicola sul vetro della lampada, cosi da ottenere lo stesso effetto e non pregiudicare il raffredamento.

    avete percaso il link a quel tizio che aveva aperto il panny e l'aveva fotografato bene bene tutto l'interno?

    Emidio, che dici, si potrebbe inventare qualcosa???

    Ciao!
    Nunzio A.
    Sony vw320es // Yamaha rx a2050 // diffusori canton // schermo motorizzato tensionato maxivideo 100"

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Napoli 99% Siena1%
    Messaggi
    392
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...ht=ae100+photo

    date un'occhiata, c'e' chi e' piu pazzo di noi...
    Nunzio A.
    Sony vw320es // Yamaha rx a2050 // diffusori canton // schermo motorizzato tensionato maxivideo 100"

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750
    Originariamente inviato da nammen
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...ht=ae100+photo

    date un'occhiata, c'e' chi e' piu pazzo di noi...
    .....caspita nammen!! di così smontato avevo sinora visto la vecchia radio che mio suocero aveva tentato di riparare. (ora giace alla discarica comunale).

    ciao
    stefano

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Non credo che un filtro ND (peggio per la pellicola) sia capace di reggere le elevate temperature in vicinanza della lampada.

    Inoltre la potenza della lampada è praticamente obbligatoria.


    Di questo però preferirei parlarvi dalle pagine di Digital Video per ovvi motivi



    Emidio

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028

    Intervenire sulla lampada!?!?!?!?

    Non è invece possibile intervenire sulla circuiteria che regola la potenza della lampada riducendo la potenza di questa?
    Avendo a disposizione (forse) lo schema della circuiteria dovrebbe essere possibile trovare un componente da variare per diminuire la potenza, magari anche in maniera continua.

    In questo modo si aumenterebbe ulteriormente il tempo di vita della lampada.
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Napoli 99% Siena1%
    Messaggi
    392

    Emidio...


    a me sta bene che ne parli sulla rivista, lo capisco, pero i tempi della carta sono molto lunghi, e prima che tu ci dica perche la potenza della lampada e' obbligatoria e gia ora di cambiare pj!!

    dacci almeno un accenno e poi sul numero di novembre ci spieghi tutto...
    Nunzio A.
    Sony vw320es // Yamaha rx a2050 // diffusori canton // schermo motorizzato tensionato maxivideo 100"


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •