Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.803

    Secondo


    Il mio uomo di fiducia:

    complicità oltre che all'eta è la polvere che si deposita sui fili, che con l'umidità diventa micidiale nel mandarli a corto.

    Una volta che ha passato il dielettrico...... è andato, nel senso che " si è aperto la strada " e sara un qualcosa che si ripeterà.

    Qualsiasi " tacon " è un paliativo..... morale, bisogna sostituire i cavi.

    Detto questo, puoi temporeggiare con della gomma, nel seguente modo:

    1) pulisci accuratamente i cavi superficialmente dal grasso/polvere che hanno in superficie con dell'alcool ( che peccato usare l'alcol per pulire )

    2) vai a prenderti un po' di tubo in gomma ( quello nero per la benzina .... o quello che hai dalla vaschetta dell'olio freni alla pompa freni del tuo CBR per capirci ) lo apri con un cutter e glielo calzi intorno al filo appena pulito.

    Se non ne trovi, basta che mi dici il diametro dei tuoi fili, e quanto lunghi sono..... vedo se riesco a procurartelo io

    Ilario.

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102

    Re: Secondo


    Grazie mille a tutti

    Ieri sera ho fatto una prova e cioè ho invertito 2 cavi dei tubi collegati allo splitter HV(oggi ho anche il termine esatto)e ho scoperto di avere la "perdita" sempre nel solito punto !!! o almeno cosi' sembra,poichè la scarica si vede solo al buio completo e quindi ho una vaga idea sulla posizione.

    A questo punto il problema sembra proprio lo splitter che ho momentaneamente verniciato con la vernice di cui parlavo sopra e le scariche da continue sono diventate sporadiche,al limite ci aggiungero' anche del silicone,finchè non mi decidero' a sostituirlo e visto che ci sono magari sostituiro' anche i cavi(anche se dopo le foto di Luca sono un po' incerto) .

    Per Luca:

    Togliendo il cavo dallo splitter il terminale finale si è tolto ,quindi secondo me era crimpato(eppure i tubi sono Sony),quest'ultimo all'interno ha un pin che si inserisce nel polo di rame del cavo rosso : io l'ho reiserito spingendolo a mano e poi stringendo sulla guaina con una pinza leggermente per non farlo ovalizzare.
    Risultato : la seconda volta che ho tolto il cavo il terminale è restato incastrato dentro allo splitter,per fortuna che rimettendo su il cavo si riesce ad agganciare e quindi il tutto funziona.

    In che modo potrei saldarlo se un giorno riesco a toglierlo dall'interno dello splitter? lo scaldo ci colo lo stagno all'interno e poi mantenendolo caldo con il saldatore ci infilo il cavo ?

    grazie ancora a tutti x l'aiuto


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •