|
|
Risultati da 46 a 60 di 77
Discussione: cosa strana: effetto rainbow su CRT
-
19-05-2004, 01:45 #46Microfast ha scritto:
La cosa importante e' che nessuno si e' mai lamentato di questo "effetto", a differenza di quello dei DLP, quindi possiamo dire che seppur presente e' trascurabile
Saluti
Marco
Certamente, lo ribadisco per chi dovesse leggere e non ha un crt: è un effetto solo curioso, che si può manifestare in modo molto lieve in certe circostanze "forzate". Nessuno ne ha mai parlato o addirittura si è mai lamentato prima che inventassero i dlp. E' con tali proiettori digitali che si è dovuto considerare questo fenomeno, poichè si è constatato che su molti individui procura effetti fastidiosi. Il fatto che poi ci si sia accorti che in certe circostanze si riesce a cogliere (seppur in modo appena percettibile ed in situazioni particolari)lo stesso fenomeno anche sui crt diventa solo un aspetto tecnico e non pratico.
Ciao
-
02-06-2004, 20:52 #47
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Guren ha scritto:
.... questa mi sembra la causa più probabile di questo pseudorainbow (ma io sono un operaio mica un fisico quindi il mio parere ci aiuta veramente pochissimo)
Bene sei un operaio , e allora ?? si dico ... allora cambia qualche cosa il fatto che tu sia un operaio ?? e' una discriminante ??
Ti hanno forse detto che il cervello di un operaio e' morfologicamente diverso da quello di un avvocato , ingeniere , dottore ??
Cambia forse qualche cosa con il mondo dei tuoi hobby il fatto che tu sia un operaio ?? credi che questo fatto comporti qualche limite nella tua persona ?? Io credo di no nel modo piu' assoluto , cosi come credo che un ingeniere possa essere piu' che mai un pistola , anche molto di piu' del suo operaio .. o no ??correggimi se sbaglio e scusate l'ot
L'unica cosa da non invidiare e' il conto in banca di un avvocato , ingeniere , dottore , e gli agi che ne possono derivare , chiaramente se anche la salute e' buona
-
02-06-2004, 21:14 #48
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Lus, tutto giusto, ma cosa c'entra con il rainbow dei crt?
...e poi Guren non è un semplice operaio come vuol far credere.
A cena, ci ha descritto dettagliatamente come viene costruito un cavo coassiale e credimi, io Paolo e Massimo siamo rimasti senza parole.SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
02-06-2004, 22:31 #49
-
03-06-2004, 11:45 #50lus ha scritto:
Scusami se la mia replica e' fuori tema , hai detto che sei un operaio
Bene sei un operaio , e allora ??)
Per il resto concordo pienamente con il tuo post, non mi sento assolutamente inferiore a nessuno per il fatto di aver scelto un lavoro manuale e modesto rispetto magari ad un lavoro di concetto più retribuito... rimane un po' di sana invidia per chi, svolgendo lavori più remunerati, può permettersi tranquillamente cose che per me rimangono sogni lontani (ci sarà un motivo se cerco di partecipare a quanti più raduni possibile?) ma non è certo un cruccio che turba i miei sonni (anzi non cambierei mai la mia vita con quella di altri amici che guadagnano mooooooolti più soldi di me ma che poi non hanno un secondo di tempo per goderseli)
fine OTSi sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
03-06-2004, 12:43 #51Sergicchio ha scritto:
...allora differenza di rilevazione della retina in funzione della lunghezza d'onda...
Non so se centri con l'argomento,ma ho notato che quando fumo la sigaretta al buio ,muovendola, con la coda dell'occhio vedo la parte rossa muoversi e questa è seguita da una scia verde.
Non so se questo fenomeno dipenda dalla persistenza nella retina del colore rosso che muovendosi velocemente non da' il tempo alla retina di "interpretare" il colore rosso e quindi si forma questa scia verde.
p.s. Prima che ve lo domandiate è una normalissima sigaretta !!
-
03-06-2004, 13:30 #52
aggiungo questa stranezza
avete presente quei display a led rossi, gli orologi, le scritte scorrevoli ecc.
mi sono accorto al bar che se guardo l'orologio a led mentre mangio una pasta vedo le scritte che si muovono anche se tutto il resto rimane fermo
e sto parlando di pasta da bar non quelle che state pensando eheh
provate a fissare uno di questi display e a muovere la mandibola
se lo vedo solo io inizio a preoccuparmi...
....forse sono un xman e devo ancora scoprire i miei poteri !?!.
-
03-06-2004, 13:52 #53
Re: cosa strana.....
aurel ha scritto:
Alcuni giorni fa ho visto, per la prima volta, un'immagine da tritubo.
Si trattava di una sony 1252, collegato in s-video senza duplicatore che, nonostante la scarsa qualità del segnale, mi ha fatto intravedere qualcosa di profondamente diverso dall'lcd al quale sono abituato.
La cosa strana cui faccio riferimento, consiste nel fatto che, mentre la macchina proiettava una griglia bianca su sfondo nero, spostando lo sguardo da un estremo all'altro dello schermo vedevo le linee bianche con una scia rossa.
Mi ero dimenticato di tale disturbo visivo, finchè non ho letto una descrizione dell'effetto "rainbow" che, ad occhio e croce, corrisponde alla sensazione che ho avuto in quella circostanza: solo che il proiettore era un crt.
Boh?!
A me succedeva con il dvd vecchio denon 1500 collegato in S video, pal interlacciato.
Ma io vedevo flash di verde però, nei cambi veloci di immagini!
Problema sparito passanto in pal PS del pio 868.
Pensavo di essere osessionato io ma noto che non è successo solo che a me! e la cosa mi rasserena.
Ilario.
-
03-06-2004, 13:55 #54
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Parlando di strani fenomeni io riesco a vedere le cifre che vengono multiplexate sui display lcd degli orologi da polso se esposti a luce solare diretta o ad esempio sentire se un televisore con il volume a zero è acceso o meno in un'altra stanza semplicente ascoltando l'acutissimo sibilo. Per non parlare dei monitor tvcc in b/n dove riesco a seguire le linee di scansione. Penso che tutto ciò sia normale. Almeno spero.
SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
03-06-2004, 16:36 #55
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Sergicchio ha scritto:
o ad esempio sentire se un televisore con il volume a zero è acceso o meno in un'altra stanza semplicente ascoltando l'acutissimo sibilo.
Anche io li sento, comunque, a dire il vero sento anche il Modem ADSL che mi hanno dato con Alice...sapete a quanti Khz lavora?
-
03-06-2004, 16:57 #56Michele Spinolo ha scritto:
Anche io li sento, comunque, a dire il vero sento anche il Modem ADSL che mi hanno dato con Alice...sapete a quanti Khz lavora?
http://www.digicom.it/italiano/prodotti/xdsl/adsl.htm
-
03-06-2004, 17:16 #57
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Michele, ecco la spiegazione ai tuoi innumerevoli traffici con i DSP e con DRC, ormai non puoi più nascondere la tua discendenza dai PIPISTRELLI!
SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
03-06-2004, 17:19 #58Sergicchio ha scritto:
Michele, ecco la spiegazione ai tuoi innumerevoli traffici con i DSP e con DRC, ormai non puoi più nascondere la tua discendenza dai PIPISTRELLI!
non sono un grande esperto ... magari Michele sente i battimenti tra le varie frequenze.
Una volta sentivo lo scacciazanzare ... ora con la vecchiaia penso di no'.
Comunque stasera vado in cantina ed appoggio l'orecchio sul router ADSL
-
03-06-2004, 17:21 #59
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
ciuchino ha scritto:
non sono un grande esperto ... magari Michele sente i battimenti tra le varie frequenze.
Una volta sentivo lo scacciazanzare ... ora con la vecchiaia penso di no'.
Comunque stasera vado in cantina ed appoggio l'orecchio sul router ADSL
Al più è a livello molto molto basso!
-
03-06-2004, 17:45 #60Michele Spinolo ha scritto:
questi sono i 15Khz e rotti della scansione: si vede che ci senti ancora bene bene!
Anche io li sento, comunque, a dire il vero sento anche il Modem ADSL che mi hanno dato con Alice...sapete a quanti Khz lavora?
Saluti
Marco