Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Londra
    Messaggi
    188

    Ritento, magari avro piu' fortuna


    Forse il mio primo messaggio era un po lungo, mi scuso.

    Ritento ... qualcuno di voi mi puo' ragguagliare sulla seguente questione:

    vale la pena spendere soldi in un pj di un certo livello
    se lo si usa prevalemtemente con il satellite o conviene
    prendere una macchina entry level allo scopo, una cosa
    tipo panny ??

    (esiste magari qualche modo per migliorare la fonte video sat,
    magari con un convertitore scart-component o in altri modi ??)

    Mi scuso anticipatamente per la eventuale banalita' (non per me) della domanda e spero che qualcuno mi possa/voglia ragguagliare.

    Saluti

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750

    Re: Ritento, magari avro piu' fortuna

    Originariamente inviato da Dando
    Forse il mio primo messaggio era un po lungo, mi scuso.

    Ritento ... qualcuno di voi mi puo' ragguagliare sulla seguente questione:

    vale la pena spendere soldi in un pj di un certo livello
    se lo si usa prevalemtemente con il satellite o conviene
    prendere una macchina entry level allo scopo, una cosa
    tipo panny ??

    (esiste magari qualche modo per migliorare la fonte video sat,
    magari con un convertitore scart-component o in altri modi ??)

    Mi scuso anticipatamente per la eventuale banalita' (non per me) della domanda e spero che qualcuno mi possa/voglia ragguagliare.

    Saluti
    Ciao Dando,
    posso solamente darti una opinione, che essendo mia potrebbe anche essere distante dalla verità in senso strettamente tecnico.
    Considerando l'affollamento dei canali sat, nella maggior parte dei casi il Bit Rate di una trasmissione varia da 3 Mb a 5 Mb, che sono decisamente pochini se raffrontati al bit rate medio di un film DVD.
    Fatta questa premessa, che lascia da sola intendere quanto sia compresso il segnale satellitare, considera anche che tutti i canali digitali, eccetto Tele+16:9 trasmettono con una risoluzione che varia da 530x576 addirittura a 480x576, e se questo lo paragoni allo standard PAL, che è di 720x576, ed è già basso du suo, trai le tue conclusioni da solo.
    Se l'utilizzo prevalente che ne farai sarà quello del proiettare canali satellitari, il Panny non va bene, ma va PIU' che bene.
    Con una risoluzione sat così bassa, anche una connessione migliore come potrebbe essere la RGB, a mio parere non ti migliorerà le cose in maniera evidente.
    L'unica valida ed efficace miglioria, che anche io ho per esempio adottato, riguarda il collegamento del Decoder con un PC con scheda video ATI 7500/8500/9700 e la scheda d'acquisizione HOLO3D.
    Il miglioramento è "netto", ma sempre compatibile al bit rate ed alla risoluzione di cui sopra.

    Questa è la mia personale opinione

    ciao
    stefano61

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Londra
    Messaggi
    188

    Re: Re: Ritento, magari avro piu' fortuna


    L'unica valida ed efficace miglioria, che anche io ho per esempio adottato, riguarda il collegamento del Decoder con un PC con scheda video ATI 7500/8500/9700 e la scheda d'acquisizione HOLO3D.
    Il miglioramento è "netto", ma sempre compatibile al bit rate ed alla risoluzione di cui sopra.


    Qualcun altro adotta la stessa soluzione ??

    Questo modo e' il migliore o esistono altre soluzioni che permettono
    di migliorare il segnale satellitare ??

    Mi chiedo ad esempio che miglioramento da il faroudja nel ls 110
    quando trasforma in prog l'interlacciato del satellite ...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •