Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Londra
    Messaggi
    188

    Ritento, magari avro piu' fortuna


    Forse il mio primo messaggio era un po lungo, mi scuso.

    Ritento ... qualcuno di voi mi puo' ragguagliare sulla seguente questione:

    vale la pena spendere soldi in un pj di un certo livello
    se lo si usa prevalemtemente con il satellite o conviene
    prendere una macchina entry level allo scopo, una cosa
    tipo panny ??

    (esiste magari qualche modo per migliorare la fonte video sat,
    magari con un convertitore scart-component o in altri modi ??)

    Mi scuso anticipatamente per la eventuale banalita' (non per me) della domanda e spero che qualcuno mi possa/voglia ragguagliare.

    Saluti

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750

    Re: Ritento, magari avro piu' fortuna

    Originariamente inviato da Dando
    Forse il mio primo messaggio era un po lungo, mi scuso.

    Ritento ... qualcuno di voi mi puo' ragguagliare sulla seguente questione:

    vale la pena spendere soldi in un pj di un certo livello
    se lo si usa prevalemtemente con il satellite o conviene
    prendere una macchina entry level allo scopo, una cosa
    tipo panny ??

    (esiste magari qualche modo per migliorare la fonte video sat,
    magari con un convertitore scart-component o in altri modi ??)

    Mi scuso anticipatamente per la eventuale banalita' (non per me) della domanda e spero che qualcuno mi possa/voglia ragguagliare.

    Saluti
    Ciao Dando,
    posso solamente darti una opinione, che essendo mia potrebbe anche essere distante dalla verità in senso strettamente tecnico.
    Considerando l'affollamento dei canali sat, nella maggior parte dei casi il Bit Rate di una trasmissione varia da 3 Mb a 5 Mb, che sono decisamente pochini se raffrontati al bit rate medio di un film DVD.
    Fatta questa premessa, che lascia da sola intendere quanto sia compresso il segnale satellitare, considera anche che tutti i canali digitali, eccetto Tele+16:9 trasmettono con una risoluzione che varia da 530x576 addirittura a 480x576, e se questo lo paragoni allo standard PAL, che è di 720x576, ed è già basso du suo, trai le tue conclusioni da solo.
    Se l'utilizzo prevalente che ne farai sarà quello del proiettare canali satellitari, il Panny non va bene, ma va PIU' che bene.
    Con una risoluzione sat così bassa, anche una connessione migliore come potrebbe essere la RGB, a mio parere non ti migliorerà le cose in maniera evidente.
    L'unica valida ed efficace miglioria, che anche io ho per esempio adottato, riguarda il collegamento del Decoder con un PC con scheda video ATI 7500/8500/9700 e la scheda d'acquisizione HOLO3D.
    Il miglioramento è "netto", ma sempre compatibile al bit rate ed alla risoluzione di cui sopra.

    Questa è la mia personale opinione

    ciao
    stefano61

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Londra
    Messaggi
    188

    Re: Re: Ritento, magari avro piu' fortuna


    L'unica valida ed efficace miglioria, che anche io ho per esempio adottato, riguarda il collegamento del Decoder con un PC con scheda video ATI 7500/8500/9700 e la scheda d'acquisizione HOLO3D.
    Il miglioramento è "netto", ma sempre compatibile al bit rate ed alla risoluzione di cui sopra.


    Qualcun altro adotta la stessa soluzione ??

    Questo modo e' il migliore o esistono altre soluzioni che permettono
    di migliorare il segnale satellitare ??

    Mi chiedo ad esempio che miglioramento da il faroudja nel ls 110
    quando trasforma in prog l'interlacciato del satellite ...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •