Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    535

    Si, ne ho visti di Stewart all'opera, purtroppo i costi sono solitamente elevati, dico purtroppo perchè i teli hanno una qualità strepitosa.

    Certo però che a 180Euro/mq, calcolandone un 4mq, il discorso potrebbe cominciare a diventar fattibile... certo, un certo "svenamento" comunque, però....

    ciao
    Romano

    ps. scusa Michele, sono straimpegnato.

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    No problem Ro, immaginavo.

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    165
    Caro Luca,
    la mia sensazione è che un telo con guadagno 1.3 circa sia la soluzione migliore per un CRT di qualità come il tuo. Nell'ambito della produzione della medesima casa produttrice ho testato i teli con guadagno 1.3, 1.5 e 1.8. ( sempre con vpr CRT ) I due con guadagno maggiore evidenziavano un hot spot un pò fastidioso e non cambiavano sensibilmente come luminostà rispetto a quello da 1.3.
    L'unica cosa della quale sono sicuro è che i vari teli che ho provato con guadagno 1 creavano una notevole compressione sulle bassi luci che mi costringeva ad aumentare il gamma ( con altri problemi ancora )
    Se te riuscissi a incorniciare il telo con qualcosa di scuro, otterresti una maggiore percezione del contrasto ( ma forse lo hai già fatto, se ricordo bene un tuo post )

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Nola (NA)
    Messaggi
    444
    Originariamente inviato da Romano Consul
    30 mila al metro è veramente una cifra troppo bassa, per un prodotto di qualità.

    Comunque possiedo un telo a casa che ho pagato sulle 400mila, da 2.10 metri di base IN 4/3 , manuale, acquistato in un negozzietto di Roma, sulla carta avrebbe potuto essere praticamente una schifezza.
    Mi fu consigliato da Andrea un paio di annetti fa, e lo comprai.

    Eccellente colore, neutralità di guadagno assoluta, niente spot, zero pieghe... bella profondità d'immagine, insomma... una meraviglia a una Lira, (...nemmeno due!)!

    Poi ne ho comprati altri due (non scrivo la marca... tanto la immagini), uno manuale da 2 metri di base e un elettrico ca 2.5 metri, pagati ben di più!

    .. magari producessero un'immagine come il primo che ho aquistato!


    ciao
    Romano
    Vista la tua esperienza, allora meglio spendere il meno possibile.
    Gughi

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Alberto, ti ringrazio per le tue considerazioni, comunque utili, ma la domanda non era stata posta da me. Io utilizzo un Da Lite Tensioned Advantage Electrol 106" 16/9 e guadagno 1.3 con estrema soddisfazione da parecchio tempo.
    Salutoni.
    Luca

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    535
    Gughi,

    la conclusione da trarre dovrebbe essere un pò diversa...

    io sono stato fortunato a trovare il telo da 400 mila con ottime caratteristiche, ma tieni conto che di teli a casa mia ne sono transitati una decina, ora ne ho tre, dei quali uno costa oltre 2.5 milioni e non mi soddisfa affatto, riguardo la qualità d'immagine.

    Ho visto uno Stewart all'opera che è costato oltre 4 milioni, a casa di un amico. Quello andava veramente bene, quasi un'opera d'arte, e tieni conto che la maggior parte dei teli da 400-500 mila Lire che ho visto in giro (a parte quello che ho poi comprato) sono delle vere schifezze.

    ciao
    Romano

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2002
    Messaggi
    68
    cosa ne pensate dei teli Videopool??

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Nola (NA)
    Messaggi
    444
    Originariamente inviato da pierluigi79
    cosa ne pensate dei teli Videopool??
    Io ne ho uno ma, a dire il vero, non mi sembra granchè. E' un pò ondulato, e questo dal primo giorno, la tela è molto sottile. Non so se la Videopool produca schermi con teli migliori del mio, ma credo di si. Niente da dire sul cassonetto e sul funzionamento del motore.
    Ciao. Gughi

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2002
    Messaggi
    68
    io ne ho uno e devo dire che come visione non mi sembra male. l'unico difetto che trovo è il leggero arricciarsi delle bande laterali. in realtà appena srotolato ci sono un po' di ondine orizzontali ma dopo un po' che è aperto scompaiono.
    secondo me è troppo elastico come telo e dovrebbe essere più rigido.
    cmq non sono un esperto, è solo un opinione.

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    chieti
    Messaggi
    1.991

    in definitiva.....


    dove acquistare un buon 16:9 da 120" fisso e bordato?
    Grazie!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •