|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: processori video Holo3D
-
27-10-2002, 18:46 #1
processori video Holo3D
Ciao a tutti,
ho seguito tempo fa la discussione sulla holo3D e ne sono rimasto
entusiasta . Vorrei sapere, da perfetto profano,se esistono schede, attualmente in commercio in italia altrettanto buone e con quali caratteristiche. Un altro dubbio che mi è venuto è che non riesco a capire bene fino a che punto conviene comprare una scheda del genere (prezzo mi sembra sui 900 euro)piuttosto che una Matrox Parhelia p.e. che vantaggio possiamo trarre usandola con un pj mid price tipo sony hs10/epson pw100 o da un piano 3200 ??
-
27-10-2002, 22:18 #2
Re: processori video Holo3D
Originariamente inviato da cattivik
Un altro dubbio che mi è venuto è che non riesco a capire bene fino a che punto conviene comprare una scheda del genere (prezzo mi sembra sui 900 euro)piuttosto che una Matrox Parhelia p.e. che vantaggio possiamo trarre usandola con un pj mid price tipo sony hs10/epson pw100 o da un piano 3200 ??
senza offesa alcuna, mi pare tu abbia le idee piuttosto confuse.
Se hai letto in giro come appunto affermi, avrai capito che la Holo3D è una scheda di Input (con vari tipi di ingresso): per cui la Parhelia, scheda video con uscite VGA/DVI, non solo non ha nulla da spartirci e non può esservi paragonata, ma tutt'al più può essere una compagna di viaggio, dato che un PC equipaggiato in input con la Holo necessita dello scaler in uscita, come appunto l'ottima scheda video di Matrox o una Radeon o una GeForce.
I benefici sono quelli che tutti citano: la "semplificazione" dell'HTPC in quanto tale (il player torna ad essere stand alone), eliminando tanti suoi problemi e macchinosità, ma sfruttandone la qualità video e la peculiarità di uscire con un segnale a risoluzione nativa corrispondente a quella del videoproiettore a cui mandi il segnale.
E tornando a gestire direttamente e separatamente l'audio dal DVD player.Ciao, Peter
-
28-10-2002, 19:37 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Londra
- Messaggi
- 188
Re: Re: processori video Holo3D
Originariamente inviato da Peter
Ciao cattivik,
senza offesa alcuna, mi pare tu abbia le idee piuttosto confuse.
Se hai letto in giro come appunto affermi, avrai capito che la Holo3D è una scheda di Input (con vari tipi di ingresso): per cui la Parhelia, scheda video con uscite VGA/DVI, non solo non ha nulla da spartirci e non può esservi paragonata, ma tutt'al più può essere una compagna di viaggio, dato che un PC equipaggiato in input con la Holo necessita dello scaler in uscita, come appunto l'ottima scheda video di Matrox o una Radeon o una GeForce.
I benefici sono quelli che tutti citano: la "semplificazione" dell'HTPC in quanto tale (il player torna ad essere stand alone), eliminando tanti suoi problemi e macchinosità, ma sfruttandone la qualità video e la peculiarità di uscire con un segnale a risoluzione nativa corrispondente a quella del videoproiettore a cui mandi il segnale.
E tornando a gestire direttamente e separatamente l'audio dal DVD player.
-
29-10-2002, 00:28 #4
Scusate, fate una ricerca usando la parola holo. Troverete tutto quello che vi interessa. Il discorso è un po' lunghetto...
Ciao.