|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: schermo in stoffa
-
14-10-2002, 17:54 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Località
- BG
- Messaggi
- 18
schermo in stoffa
Ciao a tutti,
ho un piccolo quesito:
volevo utilizzare come schermo per la proiezione del panny una tenda di cotone
Mi spiego: a riposo sarebbe una tenda di cotone che poi, voila', diventa il mio schermo
come base e' 180 quindi ok
qualcuno ha mai avuto strane esperienze di questo tipo per avere qualche consiglio su tipo di stoffa ecc...?
non rabbrividite ;-)
grazie
Quacklin
-
15-10-2002, 13:30 #2
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parma
- Messaggi
- 107
Io proietto sul del comunissimo............
.......tessuto, tipo lenzuolo per intenderci.
Certo, il risultato non è come quello che si potrebbe ottenere da uno schermo professionale però, tutto sommato, non è malaccio. In attesa della soluzione definitiva mi accontento.
Quindi, penso proprio che nel tuo caso si possa fare a patto, però, che il tessuto stesso sia ben teso magari su di un telaio preventivamente costruito. L'unica pecca, almeno nel mio caso, è un po' di trasparenza alla quale, però, ho rimediato con del cartoncino bianco posto immediatamente dietro il tessuto stesso.
Buon lavoro......
Bye.
Gianpy
-
15-10-2002, 18:20 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Località
- BG
- Messaggi
- 18
cotone e muro
ciao,
grazie per l'incoraggiamento!
per ora proietto sul muro quindi trasparenza zero.
Provero' con un cotone e faro' sapere
-
15-10-2002, 23:31 #4
Io ho montato uno schermo avvolgibile a manovella sul telaio di un finestrone. Quando non lo uso lo riavvolgo e posso anche usare la finestra normalmente... e se non ho voglia di riavvolgerlo lo posso anche lasciare aperto e tirarci davanti la tenda della finestra e non si vede niente
-
16-10-2002, 16:03 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Località
- BG
- Messaggi
- 18
anch'io avevo pensato ad una soluzione del genere: avviatare lo schermo alla base del cassonetto che contiene la tapparella.
Ho pero' tre piccoli dubbi:
1) Il cassonetto e' 160 di base, e con il panny devo tenerlo relativamente vicino per non superare questa base di proiezione. Sono anche ben abituato ad una base di circa 200 e non vorrei rinunciarci
2) il meccanismo delle tapparelle e' elettrico e non vorrei fare danni con i buchi ,
3) sul telo avvolgibile si creano pieghe e simili?
thanks
-
16-10-2002, 17:02 #6
secondo me...
non puoi fare alcun danno facendo dei buchi al cassonetto delle tapparelle.
Il meccanismo elettrico normalmente consiste in un blocco motore contenuto in un tubo di plastica che si inserisce nel tubo di metallo sul quale si avvolge la tapparella. Da esso esce un solo filo.
Dunque danneggiarlo è improbabile.
Ma perchè non apri il cassonetto per vederlo di dentro?Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!
Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.
-
16-10-2002, 17:23 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Località
- BG
- Messaggi
- 18
hai ragione Stefno, forse un giorno lo faro'.
il fatto e' che la casa e' nuova, e' bianca (peccato mortale per home cinema)e non ho voglia ora di fare troppo casino....
e comunque ancora non so se ne valga la pena, in quanto sul muro si vede bene e grande.
Grazie