Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Mantova
    Messaggi
    133

    Proprietari di ECP... Aiuto !


    Grazie a Carlozed anche io sono proprietario di un Electrohome ECP 4100.
    Il suo glorioso proiettore ora ha smesso di prendere polvere in un buio magazzino e corre velocemente verso un destino ben peggiore: ora e' in mano mia !

    Ho riletto il famoso thread di Guren "Da oggi anche io... (lungo)" e devo dire che poco saggiamente ho saltato a piedi pari la fase "paurachesirompasologuardandolo".

    Ho cominciato a seguire la guida alla taratura di Romano Consul che ho trovato su ihhc: secondo voi va bene o per ecp c'e' qualcosa di piu' adatto ? (la procedura riportata sul manuale segue un ordine diverso).

    Arrivato al punto 7 (primo centraggio del raster) non ho capito come regolare la posizione orizzontale del raster: e' solo via telecomando o c'e' anche qualche trimmer ?

    Vengo ora al punto che mi preoccupa di piu': il proiettore non aggancia il segnale video.
    Il pc e' impostato a 800x600 a 60Hz (dovrebbe stare tranquillamente nel range che il 4100 digerisce).
    Ho controllato con tester il cavo che mi hanno prestato e l'unica differenza che noto con lo schema riportato sul sito di LucaV e' che la massa dei due sincronismi e' collegata con la vaschetta esterna del connettore VGA.
    Ho fatto un master reset: forse mi sono perso qualcosa di fondamentale per il funzionamento ? Come faccio a risistemarlo ?
    Il proiettore ha solo una scheda di input (RGB 5 bnc) e secondo il manuale corrisponde allo slot 1. Allo slot 1 corrispondono input 1 e 2: non ho capito perche' ci sono due input ma non aggancia con nessuno dei due.
    Ho combinato qualcosa durante il trasporto ? Avete qualche idea ?

    Vi ringrazio molto per ogni eventuale aiuto.

    ciao a tutti
    Max

  2. #2
    Decibel Guest

    Re: Proprietari di ECP... Aiuto !

    max ha scritto:
    Arrivato al punto 7 (primo centraggio del raster) non ho capito come regolare la posizione orizzontale del raster: e' solo via telecomando o c'e' anche qualche trimmer ?
    Ci sono dei trimmer interni al proiettore ma io non li ho mai toccati perche' sono di difficile accessibilita', ho sempre spostato l'immagine con il telecomando.
    max ha scritto:
    Vengo ora al punto che mi preoccupa di piu': il proiettore non aggancia il segnale video.
    Il pc e' impostato a 800x600 a 60Hz (dovrebbe stare tranquillamente nel range che il 4100 digerisce).
    Hai provato con il telecomando a selezionre la modalita' automatica in v hold o h hold?
    max ha scritto:
    Il proiettore ha solo una scheda di input (RGB 5 bnc) e secondo il manuale corrisponde allo slot 1. Allo slot 1 corrispondono input 1 e 2: non ho capito perche' ci sono due input ma non aggancia con nessuno dei due.
    Questi che vedi sono i miei ingressi, attualmente risulta collegata una sorgente (HTPC) allo slot 1 ingresso 1 (in uno slot ci sono due ingressi come si vede benissimo dalla foto).

    Sicche' per selezionare da telecomando lo slot collegato devo premere i tasti source - 1 - 1 (sorgente su slot 1 ingresso 1).


  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Mantova
    Messaggi
    133

    Overdose da documentazione

    Questi che vedi sono i miei ingressi, attualmente risulta collegata una sorgente (HTPC) allo slot 1 ingresso 1 (in uno slot ci sono due ingressi come si vede benissimo dalla foto).
    Sara' a causa dell'eccessivo numero di manuali, articoli e thread che sto' leggendo in questi giorni... ma non riesco piu' a trovare il punto in cui ho letto che la mia scheda di input doveva essere la 1.
    Piu' probabilmente non l'ho letto da nessuna parte e non so per quale malfunzionamento cerebrale ero convinto di questo fatto.

    La tua foto mi ha aperto gli occhi (o disostruito il cervello ? ): la mia scheda e' sullo slot 0 ! Quindi tasti source - 0 - 2 et voilà... segnale agganciato.

    Grazie Decibel per il tuo aiuto

    Spero in futuro di non disturbarvi per simili stupidaggini.
    Probabilmente se avessi atteso un giorno o due e ci fossi tornato su a mente fredda ci sarei arrivato da solo.


    ciao a tutti
    Max

  4. #4
    Decibel Guest

    Re: Overdose da documentazione

    max ha scritto:
    Quindi tasti source - 0 - 2 et voilà... segnale agganciato.
    Beneee
    max ha scritto:
    Spero in futuro di non disturbarvi per simili stupidaggini.
    Stai scherzando vero?
    A cosa servono i forum se non a risolvere i problemi?
    Anche se piccolo, il tuo intoppo ti impediva di andare avanti e hai fatto bene a postare il quesito.
    Ora pero' dicci come va la bestiolina

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Mantova
    Messaggi
    133
    Ora pero' dicci come va la bestiolina
    Per ora e' appoggiata a terra e sto' provando tutti i passi della taratura per avere la vita piu' facile quando la dovro' rifare col proiettore ribaltato e appeso.

    Mi sono divertito un sacco ad aprirlo per guardare l'interno ed a smontare le lenti (una da sola pesa piu' del mio panny 100 !)

    Il reticolo verde e rosso corrisponde solo al centro dello schermo; quello blu e' spostato circa 5 centimentri piu' in alto rispetto agli altri due.
    Proietto su un muro bianco non perfettamente liscio, col riflesso di una finestra sprovvista di tenda giusto al centro della zona di proiezione; l'immagine e' trapezoidale e capovolta.

    Secondo te si puo' migliorare la taratura ?

    Nonstante tutto mi ha colpito la profondita' dei colori e sono rimasto a guardarmi monsters & co. per una mezzoretta !!!

    ciao a tutti
    Max

  6. #6
    Decibel Guest

    max ha scritto:
    Il reticolo verde e rosso corrisponde solo al centro dello schermo; quello blu e' spostato circa 5 centimentri piu' in alto rispetto agli altri due.
    Proietto su un muro bianco non perfettamente liscio, col riflesso di una finestra sprovvista di tenda giusto al centro della zona di proiezione; l'immagine e' trapezoidale e capovolta.

    Secondo te si puo' migliorare la taratura ?
    Be' si ... visto che dalla descrizione che ne fai il proiettore e' completamente starato


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •