Allora cos'è questo casino del Panasonic PTA100E?
Ho sentito uno sul newsgroup che riportava le parole della Panasonic giapponese sul PTA 100 E che riguardano:
L'impossibilità di garantire e ritirare tutti i proiettori che abbiano un qualche pixel bruciato!
E qui nulla da ridire visto che tutti fanno così.
Problemi di alimentazione con proiettori di fabbrica antecedenti a Luglio!
Ma se uno avesse tali problemi può chiedere la sostituzione?
Intanto oggi ho avuto modo di provarlo sommariamente prima con "The musk" del Cecco e poi con "La mummia", in attesa di provarlo con i miei dvd.
Il collegamento era possibile solo in s-video, ma ricordo ai presenti che ha anche il component.
La distanza di visione era di circa 3,5 metri per uno schermo di circa 110 pollici abbondanti.
In S-video il Pana già con "The musk" presenta dei buoni stacchi dei colori (contrasto cromatico), molto vivi e precisi poi anche sull'incarnato nel volto del protagonista de "La mummia".
Il dettaglio è elevato, ma poco cinematografico, forse per il fatto che bisognerebbe un po'sfocare...
Il nero invece mi ha deluso parecchio perchè era proprio grigio, ma c'è da dire che era già tarato così e non si trovava il telecomando. Il tipo mi ha confermato che era a 700 ansi lumen. Appena posso con i miei dvd vedrò di provarlo in modalità black theater (mi sembra che si dica) che dovrebbe aumentare i neri.
A presto e datemi delucidazioni su sti casini di pilotaggio.
Body
"Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).