|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: progressivo o interlacciato
-
10-10-2002, 15:49 #1
progressivo o interlacciato
Ma su un proiettore LCD che differenze avro' se entro in component progressivo o interlacciato ?
Io penso nessuna, l'immagine si forma sui pannelli e viene proiettata cosi come e' non ci sono pennelli elettronici o righe di scansione.
Correggetemi se sbaglio.
PeppePeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
10-10-2002, 16:27 #2
E' vero.
Però il segnale interlaciato deve comunque riempire tutte le linee della matrice e quindi, come hai detto deve essere prima de-interlacciato e poi riscalato alla risoluzione della matrice.
Meglio entrare in interlacciato o in progressivo?
Dipende da quale macchina de-interlaccia meglio. Ad esempio se il PJ ha un de-interlacciatore non proprio eccellente forse si avvantaggerebbe di un segnale deinterlacciato con un SAGE o SIL contenuto in un DVD Player.
Se i vari SAGE o SIL sono contenuti già nel PJ, allora...
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...