Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750

    Per Linomatz aiuto su HOLO3D


    Ciao Lino,
    UPS mi ha informato che venerdi prossimo mi consegnerà la HOLO3D, con mia somma gioia.
    Ti disturbo ancora per chiederti una informazione, e precisamente:
    - collegando il Denon 2800 alla HOLO in component interlacciato, con Powerstrip è meglio configurare la risoluzione del Denon, PAL 720x576 a 50Hz o 75 Hz, oppure mantenere sempre la risoluzione nativa del mio Panny di 856x480 a 60 Hz?

    Scusami Lino se ti scomodo, ma in questi giorni di attesa gli interrogativi nascono spontanei nel mio cervello.

    Ho un'altro piccolo dubbio, forse un pò sciocco e riguarda l'alimentazione della HOLO, mi chiedevo se il cavo di alimentazione da applicare alla scheda è solitamente già all'interno del PC, oppure va acquistato ed applicato? In questo caso, dal momento che ho nel PC un inutile masterizzatore, posso scollegare la sua alimentazione per collegarla alla HOLO?

    grazie Lino per la tua pazienza

    a presto
    stefano

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84

    Con PowerStrip devi configurare la risoluzione reale del tuo
    display o pj digitale, a 50 Hz se PAL e 60 Hz se hai anche
    dvd NTSC.

    Di cavetti di alimentazione, quelli per HD,
    ne avrai sicuramente piu' di uno libero nel tuo HTPC.
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •