|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Connessioni Video Plasma AIUTO
-
11-09-2002, 21:19 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Località
- Brasilia
- Messaggi
- 8
Connessioni Video Plasma AIUTO
Eccomi ritornato,
mi è arrivato finalmente il Panasonic plasma a 42".
Sono soddisfatto pienamente per la visione dei DVD, ma per quel che concerne la visione della TV terrestre è a dir poco uno schifo
Ora vi illustro i collegamenti (AUDIO) e spero di aver sbagliato qualcosa....
Il DVD è collegato direttamente in S-Video ed è tutto Ok.
Per la TV ho dovuto collegare il mio VCR al Tuner Box della Panasonic, che a sua volta è collegato al monitor attraverso dei cavi RGB e HV (5 RCA/RCA). Il mio VCR pensa automaticamente a convertire il segnale da PAL-M (Brasile) a qualsiasi altro sistema del mondo, (nel mio caso PAL). Sia il segnale TV che la visione di una normale videocassetta, presentano vari aloni (come se il monitor del PC lavorasse a 256 colori per intenderci).
Per maggiori dettagli: Esco dal VCR con RCA/video ed entro nel Tuner-box con SCART/21poli.
Ho provato anche a collegare il VCR direttamente al plasma via RCA/video composito, ma il "disgraziato" accetta solo un cavo alla volta, ossia o il S-video o il video composito.
I cavi video-componente dal tuner al plasma sono quelli forniti dalla Panasonic.
Consigli???
Lino aiutami TU!!!
Ciao a tutti
Roberto
-
11-09-2002, 21:21 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Località
- Brasilia
- Messaggi
- 8
errata corrige
.....
Ora vi illustro i collegamenti (AUDIO) e spero di aver sbagliato qualcosa....
Intendevo collegamenti VIDEO.
Grazie
-
12-09-2002, 02:56 #3
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Primo:
Non potresti collegare il DVD in component
o RGBS (da Scart) direttamente?
Secondo:
Ma il tuner-box e' proprio necessario?
Terzo:
Quando hai collegato il VCR direttamente
al Plasma, si vedeva bene?
Quarto:
Ma il PAL brasiliano non e' a 60Hz o a 480i
(adesso non mi ricordo) e che quindi gia'
partendo male da VCR o TV si arrivi peggio
dopo la trascodifica effettuata?
-
12-09-2002, 05:24 #4Originariamente inviato da linomatz
...Ma il PAL brasiliano non e' a 60Hz o a 480i
(adesso non mi ricordo) e che quindi gia'
partendo male da VCR o TV si arrivi peggio
dopo la trascodifica effettuata?
Ottima domanda linomatz: cosa succede collegando il VCR da solo?
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
12-09-2002, 13:18 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Località
- Brasilia
- Messaggi
- 8
Allora,
il Pal-M credo sia a 60 Hz in quanto è la frequenza in uso in Brasile. Qui a Brasilia 220V-60Hz.
Collegando direttamente il VCR in video composito l'immagine migliora leggermente se si tratta di una video cassetta e del segnale TV (PAL-M) terrestre, mentre rimane praticamente inalterata quella proveniente dal decoder sat collegato al VCR (sempre in PAL-M). Non posso collegare direttamente il DVD in RGBHV da scart in quanto non ho il cavo adatto e qui in Brasile è difficilissimo reperirlo, in ogni caso sarà il collegamento che usero al mio rientro in Italia il prossimo anno. Il mio DVD (Pioneer DV-530) ha in effetti l'uscita RGB su scart.
Comunque se i problemi sono legati al sistema locale ed al VCR mi consolo un po' in quanto, come ripeto, ho acquistato il tutto da usare al mio rientro in patria.
Attendo vostre notizie.
Grazie
Roberto
-
08-10-2002, 20:19 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Località
- Brasilia
- Messaggi
- 8
A volte ritornano....
Rieccomi tra Voi,
dopo vari tentativi ed informazioni reperite in rete ho parzialmente risolto il problema di visualizzazione sul mio plasma.
In effetti i maggiori problemi erano causati dal Tuner della Panasonic. Attualmente ho escluso il tuner ed ho collegato tutti i componenti al reciver della sony il quale si collega al monitor attraverso un uscita video composito. Avrei voluto sfruttare almeno il S-video per il lettore DVD ma il plasma accetta solo un segnale video e se entrambi i cavi sono collegati (video e S-video) lui riconosce solo il S-video. Comunque ora l´immagine delle varie fonti (sat, terrestre e DVD) e' più che accettabile.
Ora Vi chiedo delucidazioni per i vari collegamenti video che dovrò fare al mio rientro in Patria. Vorrei sfruttare, per il lettore DVD, gli ingressi RGBHV presenti sul monitor. Il mio lettore dispone di un uscita RGB su scart, quindi chiedo se esiste un cavo scart che termina con i 5 connettori RGBHV (RCA), oppure ho bisogno di apparecchiature aggiuntive? I restanti componenti (VCR e SAT) vorrei invece collegarli via receiver in S-video.
Attendo vostri consigli....
Grazie
Roberto
-
08-10-2002, 20:49 #7
Giro la tua domanda a chi di dovere
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
09-10-2002, 02:03 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Località
- Brasilia
- Messaggi
- 8
Grazie Emidio,
nel frattempo fornisco alcuni dati sul sistema PAL-M qui in uso, cosi magari sia te che Lino (o chiunque voglia intervenire)potrete fornirmi informazioni utili a poter avere un'immagine decente per l'anno che mi resta da fare qui in Brasile.
PAL-M: linee 525; frequenza 60Hz; freq.linea 15,734KHz; Freq.colore 3,575611 Mhz.
Ho provato comunque ad utilizzare un cavo scart/scart per portare l'uscita RGB dal DVD al tuner e da li al Plasma, si vede a colori ma sempre con quei famosi "aloni", eppure il sistema era tutto PAL B/G.
Per caso la frequenza (60Hz) sui 220V di tensione invece dei 50Hz/220V europei puo' incidere? Scusate ma sono totalmente ignorante in materia (ma volenteroso per apprendere)
Grazie in anticipo per le vostre risposte
Roberto