|
|
Risultati da 16 a 30 di 39
Discussione: Maxivideo dmp 2000dcx vs Screenplay 5700
-
25-06-2004, 18:20 #16Dender ha scritto:
Ciao a tutti,
[Cut]
Se compri un DLP-LCD, lo posi, lo accenti, segli il tipo di segnale, fai il fuoco, luminosità, contrasto tutto nei limiti del menù e poi.............finito tutto, se non lo utilizzi con un HTPC dopo qualche mese hai perso la passione.
[Cut]
Eddy
Guarda io ho un vpr digitale e posso dirti che anche li volendo ti puoi divertire alla grande (non sulla convergenza ovviamente).
Comunque, a mio parere, (e dopo avere visto molte macchine)un 7 pollici non ha molto senso.
A mio parere ovviamente.
Saluti
Pierlo
-
25-06-2004, 18:45 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Conosco una persona che pur avendo un dlp che va una bomba si è fatto anche il tritubo. E che tritubo.
Del resto mica puoi avere solo una utilitaria in famiglia, ogni tanto capita di fare qualche lungo viaggio e serve una macchina affidabile e comoda che possa arrivare lontano.
Il crt è una mania? Si.
Lo sono anche la Porche e la Ferrari. Beato chi le ha.SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
25-06-2004, 23:09 #18Max Connery ha scritto:
Le mie lenti sono fuori gioco[/I][/SIZE]
Comunque riguardo la fonte di riproduzione, sarà anche quella una bella gatta da pelare, ovvero dovrò informarmi molto sulle differenze qualitative, anche in funzione del videoproiettore, tra l'Htcp ed il lettore da tavolo.
A proposito tu con cosa lo usi il Maxivideo?
Ciao,
Zenith2000Video - Planar PD-8150 - Sorgenti - MySkyHD - Sony BDP S550 - Toshiba XE1 - Vantage HD 7100 - Audio Multicanale - Pre - Onkyo TX-NR906 - Ampli - Korsun D9 - Dussun V6i - Casse - Front PSB Platinum M2 - Center PSB Platinum C4 - Surround PSB Platinum S2 - - Sub PSB Platinum Subsonic 10 - Telecomando - Logitech Harmony 900 - Condizionatore di rete - Belkin PF40 - Cuffie - PSB M4U 2 - Sennheiser HD 650 - Ampli Perreaux Sx II -
-
26-06-2004, 06:44 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- wherever I am
- Messaggi
- 133
zenith2000 ha scritto:
In che senso, non capisco?
Comunque riguardo la fonte di riproduzione, sarà anche quella una bella gatta da pelare, ovvero dovrò informarmi molto sulle differenze qualitative, anche in funzione del videoproiettore, tra l'Htcp ed il lettore da tavolo.
A proposito tu con cosa lo usi il Maxivideo?
Ciao,
Zenith2000
comunque le lenti sono sicuramente di qualità superiore ma max ne sà di +. Sò che erano utilizzate in proiettori uso solo "dati" e sono intercambiabili con quelle della uspl.
Non fare affidamento su quello che ti dice luiper le fonti perchè le cambia spesso, quello che mi ha impressionato nel vero senso della parola è stato il DVHS in alta definizione, poi la scena di vertical limit quando vi è la caduta dalla parete mi ha fatto letteralmente sobbazare dalla poltrona. Sarà che non lo avevo mai visto e non me lo aspettavo...
Il suo proiettore è tarato benissimo, colori splendidi, profondità, non vi è traccia delle righe orizzontali grazie al moltiplicatore di linee interno, non ho visto il collegamento col p.c. visto che era utilizzato per qualche cosa d' altro.
-
26-06-2004, 07:46 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
jupiterinmind ha scritto:
Scusa ma non ho capito,tu compri un videoproiettore non per vederci i film ma solo per la "gioia" di tararlo un giorno si e l'altro no?
Guarda io ho un vpr digitale e posso dirti che anche li volendo ti puoi divertire alla grande (non sulla convergenza ovviamente).
Comunque, a mio parere, (e dopo avere visto molte macchine)un 7 pollici non ha molto senso.
A mio parere ovviamente.
Saluti
Pierlo
Continuo a concordare!
Ciao, Rino
-
28-06-2004, 08:19 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 158
jupiterinmind ha scritto:
Scusa ma non ho capito,tu compri un videoproiettore non per vederci i film ma solo per la "gioia" di tararlo un giorno si e l'altro no?
Guarda io ho un vpr digitale e posso dirti che anche li volendo ti puoi divertire alla grande (non sulla convergenza ovviamente).
Comunque, a mio parere, (e dopo avere visto molte macchine)un 7 pollici non ha molto senso.
A mio parere ovviamente.
Saluti
Pierlo
intendo dire che con un CRT le tarature sono infinite, molto più dei DLP-LCD e non per questo non dedichi tempo alla visione di film, ma cerhi sempre di migliorare cercando e togliendo il pelo dall'uovo.
Se una persona si approccia da poco a questo hobby non può capire cosa intendo per "perdere la passione per le mancanze di smanettamenti all'interno dei videoproiettori," perchè lui, viene colpito solo dalla grandezza delle immagini e non tanto dalla qualità, che verrà in un secondo momento qundo vedrà mediante amici o dimostrazioni, cosa offre il mercato.
Mi sembra che chi partecipa a questo forum abbia già superato lo stupore delle dimensioni dello schermo e cerchi qualcosa di più dai propri oggetti del desiderio.
Comunque ribadendo quello che ho detto al riguardo delle tarature del DLP-LCD, per spingerti oltre a quelle offerte da menù, devi usare obbligatoriamente un HTPC.
Se le finanze me lo permettessero, un bel DPM 2000 da 7 pollici.........magari.
Eddy ciao
-
28-06-2004, 09:05 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Il tritubo è un apparato rivolto solo a chi ha conoscenze adeguate. Deve essere chiaro che non è un apparato plug'n'play. Quindi, se non vi va di studiare, non avete tempo, non potete far riferimento ad un tecnico qualificato e volete la certezza di un risultato immediato dovete rivolgervi ai proiettori digitali. Vanno benissimo, accontentano la stragrande maggioranza degli utenti e vi permettono di godere fin da subito del grande schermo in casa. Il tritubo è destinato soltanto a una ristretta cerchia di persone più esigenti che vogliono "quel qualcosa in più". Il Crt è solo per pochi eletti. Sia chiaro una volta per tutte.
SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
28-06-2004, 09:22 #23Dender ha scritto:
Ciao,
intendo dire che con un CRT le tarature sono infinite, molto più dei DLP-LCD e non per questo non dedichi tempo alla visione di film, ma cerhi sempre di migliorare cercando e togliendo il pelo dall'uovo.
Se una persona si approccia da poco a questo hobby non può capire cosa intendo per "perdere la passione per le mancanze di smanettamenti all'interno dei videoproiettori," perchè lui, viene colpito solo dalla grandezza delle immagini e non tanto dalla qualità, che verrà in un secondo momento qundo vedrà mediante amici o dimostrazioni, cosa offre il mercato.
Mi sembra che chi partecipa a questo forum abbia già superato lo stupore delle dimensioni dello schermo e cerchi qualcosa di più dai propri oggetti del desiderio.
Comunque ribadendo quello che ho detto al riguardo delle tarature del DLP-LCD, per spingerti oltre a quelle offerte da menù, devi usare obbligatoriamente un HTPC.
Se le finanze me lo permettessero, un bel DPM 2000 da 7 pollici.........magari.
Eddy ciao
Guarda devo dirti che anche io potendo (per soldi e sopratutto tempo) passerei al crt (un 8 pollici però), quello che non sopporto però è che, non avendone mai tarato uno, dovrei dipendere da altra gente, sia a pagamento che non.
Per quanto riguarda i dlp, spero di riuscire, prima o poi, a prendenrmi un bel colorimetro per cominciare a smanettare anche se credo che, con il passare del tempo, queste macchinette saranno sempre più precise nella rappresentanzione dei colori.
Per quanto riguarda l'Htpc, beh, ne sono un tale fanatico che ne ho assemblati 2, di uno poi ne sono estremamente soddisfatto.
Ciao
Pierlo
-
28-06-2004, 12:59 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 158
jupiterinmind ha scritto:
Guarda devo dirti che anche io potendo (per soldi e sopratutto tempo) passerei al crt (un 8 pollici però), quello che non sopporto però è che, non avendone mai tarato uno, dovrei dipendere da altra gente, sia a pagamento che non.
Per quanto riguarda i dlp, spero di riuscire, prima o poi, a prendenrmi un bel colorimetro per cominciare a smanettare anche se credo che, con il passare del tempo, queste macchinette saranno sempre più precise nella rappresentanzione dei colori.
Per quanto riguarda l'Htpc, beh, ne sono un tale fanatico che ne ho assemblati 2, di uno poi ne sono estremamente soddisfatto.
Ciao
Pierlo
Un CRT non è un giocattolo semplice...semplice, ma è per questo che esiste il forum CRT..... NESSUN NASCE MAESTRO, e c'è bisognio di ogni consiglio giusto o sbagliato che sia.
Se non riesci a portarti a casa un 8, allora prova con un 7
CHI SI ACCONTENTA GODE (meglio un 9) ciao.
Eddy
-
28-06-2004, 13:05 #25
Devo dire che la mia scelta è molto combattuta, come, daltronde, quella di molti altri qui nel forum.
Penso che la scelta ricadrà sul Maxivideo, perchè credo che la tecnologia Crt è ormai talmente consolidata che non dovrei avere problemi di obsolescenza per molti anni.
Il digitale è sicuramente più immediato da fruire, ma essendo in continua evoluzione ci sarebbe, conoscendomi, un continuo up-grade.
Quindi adesso continuo ad informarmi meglio su questo Maxivideo con chi già lo possiede se è così gentile di volermi consigliare ancora.
A proposito,Max Connery, hai un MP.
Grazie,
Zenith2000Video - Planar PD-8150 - Sorgenti - MySkyHD - Sony BDP S550 - Toshiba XE1 - Vantage HD 7100 - Audio Multicanale - Pre - Onkyo TX-NR906 - Ampli - Korsun D9 - Dussun V6i - Casse - Front PSB Platinum M2 - Center PSB Platinum C4 - Surround PSB Platinum S2 - - Sub PSB Platinum Subsonic 10 - Telecomando - Logitech Harmony 900 - Condizionatore di rete - Belkin PF40 - Cuffie - PSB M4U 2 - Sennheiser HD 650 - Ampli Perreaux Sx II -
-
28-06-2004, 17:09 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Allora, Buon Acquisto!
Ciao, Rino
-
28-06-2004, 21:11 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 158
zenith2000 ha scritto:
Devo dire che la mia scelta è molto combattuta, come, daltronde, quella di molti altri qui nel forum.
Penso che la scelta ricadrà sul Maxivideo, perchè credo che la tecnologia Crt è ormai talmente consolidata che non dovrei avere problemi di obsolescenza per molti anni.
Il digitale è sicuramente più immediato da fruire, ma essendo in continua evoluzione ci sarebbe, conoscendomi, un continuo up-grade.
Quindi adesso continuo ad informarmi meglio su questo Maxivideo con chi già lo possiede se è così gentile di volermi consigliare ancora.
A proposito,Max Connery, hai un MP.
Grazie,
Zenith2000
BUON ACQUISTO
Ciao
Eddy
-
28-06-2004, 22:20 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- wherever I am
- Messaggi
- 133
"Best buy" da Home Cinema Choice
se volete vedere cosa ne pensano gli inglesi del DMP2000DCX guardate i links qui sotto. In Inghilterra è venduto con un altro nome ed il case lucido ma la macchina è quella, mi pare che lo abbiano quotato con tutte le stelle che potevano...:
guardatevi questo "best buy 2002"
http://www.homecinemachoice.com/revi...S3000%20HT.php
-
29-06-2004, 09:28 #29
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Padova
- Messaggi
- 489
Re: "Best buy" da Home Cinema Choice
[QUOTE]Ginko ha scritto:
[SIZE=1][I]se volete vedere cosa ne pensano gli inglesi del DMP2000DCX guardate i links qui sotto.
penso che qui in Inghilterra da dove scrivo ora, questo rimanga il videopr. CRT + venduto . Il fatto è che qui ci sono delle aziende molto + CRT oriented che in Italia, dove dovunque vai ti propongono il digitale, non importa la marca importa quello che hanno in casa, "che così non devono rompersi la testa con i montaggi" te lo vendono e finita lì. Qui c'è ancora l' azienda consulente che ti segue prima e dopo.
siamo su due visioni dell' home cinema diverse.
Comunque visto che siamo combianati così, Vorrei spendere una parola sulla "difficoltà di taratura" A mio avviso non esiste: Se uno acquista il vpr pretarato dalla fabbrica non deve far altro che accenderlo, al massimo regolare la geometria col telecomando. Io, complice la mancanza di tempo, lo ho tenuto a casa per qualche mese senza toccarne le tarature di default prima di smanettarlo. Poi appena ne ho avuto la possibilità ho sistemato qualche cosa, ma più per piacer mio che per reale necessità. La difficoltà, se così vogliamo chiamarla del CRT è il montaggio e la taratura sul posto. Se questa operazione è già fatta al 90% il resto è puro piacere.
-
30-06-2004, 14:42 #30
Vi ringrazio tutti per le indicazioni e vi informo che ho appena inviato l'email per l'acquisto del Dmp 2000dcx alla Maxivideo.
Sono diversi mesi che ascolto i consigli di questo forum e con il vostro aiuto penso di aver fatto una buona scelta.
Grazie,
Zenith2000Video - Planar PD-8150 - Sorgenti - MySkyHD - Sony BDP S550 - Toshiba XE1 - Vantage HD 7100 - Audio Multicanale - Pre - Onkyo TX-NR906 - Ampli - Korsun D9 - Dussun V6i - Casse - Front PSB Platinum M2 - Center PSB Platinum C4 - Surround PSB Platinum S2 - - Sub PSB Platinum Subsonic 10 - Telecomando - Logitech Harmony 900 - Condizionatore di rete - Belkin PF40 - Cuffie - PSB M4U 2 - Sennheiser HD 650 - Ampli Perreaux Sx II -