|
|
Risultati da 31 a 41 di 41
Discussione: D-base taratura Panasonic PT AE100
-
20-10-2002, 13:29 #31Originariamente inviato da valebon
Quindi prima o poi riprovaci, con maggiore serenità e senza fretta, vedrai che troverai modo di appassionarti anche a quest'arte.
Già, perchè l'informatica è un'arte, o non sarai mica tra quelli che pensano sia una scienza esatta ??
byez
p.s. Prima che Gipal prenda il vpr, faranno il ponte sullo stretto
Primare V25
Body"Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).
-
21-10-2002, 08:49 #32Originariamente inviato da Enziano
Oggi ho riacceso l'HTPC e il PANNY, e con mio grande stupore, settando Powerstrip alla risoluzione nativa 856x480, ho visto un mare di tassellizzazioni e squadrettature che prima non c'erano, con le altre risoluzioni (640x480 e 1280x720) sembra tutto normale. Che cosa è successo?
Dopo l'esaltazione la disperazione?. Spero di no.
Per la verità, su un'altra partizione e con un secondo sistema operativo, ho lanciato un programmino Atimacro per la rimozione del Macrovision (lo so, sono cose che non si fanno)e il secondo Windows è andato, però non penso sia stato questo.
Help Stefano61 e C.
http://www.markgoldie.co.uk/hc/hc3.html , prova a settare esattamente i valori riportati nella tabella in fondo alla pagina del sito, e poi fammi sapere.
Con i suddetti valori non ho mai riscontrato il minimo problema da te accennato.
ciao
stefano61
-
21-10-2002, 14:01 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Località
- Ragusa
- Messaggi
- 318
Problema risolto im maniera drastica. Mi sono preso un bel virus che creava partizioni virtuali, ho formattato un paio di volte, ma niente, ho risolto con un Fdisk azzerando e reinstallando tutto: 2 giorni di lavoro e imprecazioni in tutte le lingue.
Piuttosto Zoomplayer configurato con Atiplayer (Ravisent)+ powerdvd spdif audio, si vede(bene) ma lo stream digitale nisba. Powerdvd da solo funziona correttamente.
Cosa debbo fare?
Ciao
Enzo
-
21-10-2002, 14:23 #34Originariamente inviato da Enziano
Problema risolto im maniera drastica. Mi sono preso un bel virus che creava partizioni virtuali, ho formattato un paio di volte, ma niente, ho risolto con un Fdisk azzerando e reinstallando tutto: 2 giorni di lavoro e imprecazioni in tutte le lingue.
Piuttosto Zoomplayer configurato con Atiplayer (Ravisent)+ powerdvd spdif audio, si vede(bene) ma lo stream digitale nisba. Powerdvd da solo funziona correttamente.
Cosa debbo fare?
Ciao
Enzo
C'è chi dice che Atiplayer sia il migliore, chi invece PowerDVD e chi ancora WinDVD, il fatto, a mio parere è che probabilmente tra l'uno e gli altri non esiste una differenza "sostanziale", pertanto, se fai come me, abbandona il ravisent e tieniti PowerDVD 4XP, si vede bene, e soprattutto si "sente" bene.
Sono già impazzito a sufficienza, in passato, con il ravisent-zoomplayer-powerDVD, anche io il problema l'ho risolto, o meglio, come te....solo in analogico.
ciao
stefano
-
22-10-2002, 23:30 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Località
- Ragusa
- Messaggi
- 318
Sono un po' OT, ma a titolo informativo:
caricando il trial di Sonic 1.5 funziona (finalmente) lo stream digitale (DD e DTS) di Zoomplayer (Ati Ravisent video + Powerdvd audio), praticamente il massimo.
Il motivo? BOH!
Ciao
Enzo
-
04-11-2002, 15:23 #36
Re: D-base taratura
Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
Ho aperto questo thread per accumulare informazioni sulla taratura devideoproiettore Panasonic PT AE100.
Se volete, inserite qui di seguito i valori dei parametri delle immagini che avete scelto.
Sarebbe anche molto utile qualche indicazione su distanza di proiezione, dimensioni dello schermo, gain (guadagno) di quest'ultimo e caratteristiche dell'ambiente (pareti bianche, pareti scure... insomma: di che colore sono le pareti e quanto sono distanti?)
Infine non dimenticate qualche vostro commento ed indicazione sulla qualità generale della visione, sorgente utilizzata ed ogni altra informazione che riteniate utile
Emidio, grazie Emidio
.
Ma per renderla davvero perfetta, perchè .......non apri una discussione anche sul NEC VT45 ?
Ciao e complimenti ancora.
-
04-11-2002, 18:09 #37
E perché non la apri tu?
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
12-11-2002, 06:21 #38
Filtro Nd2: da così a così...
...ovviamente guardando la mia mano dapprima col palmo verso il basso e dopo con lo stesso verso l'alto (uno dei difetti di internet e che non si può gesticolare)
Vedrò di organizzare degli screenshots con e senza filtro.
Ebbene si, da Sabato notte sono anch'io felice possessore di Panasonic PT-AE100.
Ieri ho montato il filtro Tamron da 58 e provato con Matrix e poi con Charlie's Angels, non voglio dire che il nero è nero, ma ragazzi che miglioramento rispetto a senza.
Ecco i collegamenti (per adesso) e lo schermo:
1) S-Video AlphaProfessional Plus High Performance (per adesso) per il Dvd;
2) Normale cavetto Scart/video composito per il decoder;
3) Cavo in dotazione x la Plastation 2;
4) Sopar 2,40x2,10 guadagno 1,3 attaccato al soffitto non motorizzato.
Ho già comprato il cavo VGA M/M e proverò al + presto anche col PC (sono curioso).
Sono già AMPIAMENTE estasiato col normale cavo S-Video, immagine
stabile, nessuna zanzariera (H=1,20 m e distanza=2,60 m, proiezione a 100"), però (come ci ha detto Sisco) sono ancora al 5° tipo di collegamento, difatti:
1) VGA/VGA con HTPC;
2) VGA/VGA con lettore progressivo;
3) Component/VGA con lettore progressivo;
4) Componente/Component con lettore tradizionale;
5) S-video (ma di qualità eh) con lettore tradizionale
Qui di sotto le mie prime prove:
9/11/02
Mi2
Hollow man (i primi 45')
10/11
Shrek (tutto)
Monster & Co
Salvate il soldato Ryan (primi 20')
Sleepy Hollow (prima ora)
11/11
SW1
Matrix
Charlie's Angels (tutto)
-
12-11-2002, 06:38 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Località
- Ragusa
- Messaggi
- 318
Caro Gipal, benvenuto (finalmente) tra i Pannysti,
per quanto riguarda il filtro ND2 non sono d'accordo.
L'ND2 scurisce e sfoca troppo(per i miei gusti), e non è solo questione di luminosità ma è tutta l'immagine che si deprime come se "mancasse il respiro" al Panny. Comunque mi sto facendo preparare da mio ottico di fiducia un filtro grigio-neutro al 10%, un ND1 praticamente, ti saprò dire prossimamente.
Ciao
Enzo
-
12-11-2002, 09:32 #40
....finalmente
ciao gipal, benvenuto tra i felici possessori del mitico Panny!!
vedo con piacere che dopo vari mal di testa circa l'HT200 e l'HT300, alla fine non hai resistito all'attesa e ti sei butatto sul PTAE100!!
hai fatto bene e sono certo che oltre a non restarne deluso, ti leverai anche qualche bella soddisfazione.
L'HTPC non è affatto pratico, tuttavia credo che quando lo proverai, difficilmente tornerai al Player esterno (...a meno che....HOLO3D....!).
Piccola domanda riguardo al filtro, leggo che hai montato un 58mm, quando la misura ad hoc è da 55mm, come ti ci stà?
a presto
stefano61
-
12-11-2002, 09:52 #41
contribuisco.....
al database delle impostazioni del panny
hardware
Nintaus collagato in prog scan pal via vga
schermo sopar 180 di base
distanza visione 2,8 circa
proiettore in asse
settaggio
lampada bassa
colore bassa
luminosità -3
ora voglio provare con il filtro NF ma già così sono estremamente soddisfatto !