Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    fasano
    Messaggi
    165

    Aiuto per configurazione htpc


    Buon giorno a tutti.
    Ho da poco cominciato ad interessarmi alla soluzione HTPC, leggendo i numerosi post sparsi per il Newsgroup.
    Vorrei sapere se è possibile utilizzare l' HTPC solo per il processamento dell'immagine (quindi utilizzando un normale dvd da tavolo) da trasmettere al videoproiettore (nel mio caso un lcd o dlp ancora da acquistare) demandando la sezione audio al mio sintoamplificatore. In questo caso di cosa ho bisogno ?
    Potreste postarmi una configurazione adeguata ? possibilmente senza "svenature" di sorta ?
    Grazie anticipatamente.

    P.s.
    Ho letto del rosebud di Andreoli, come è configurato ?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891

    Ciao,
    non sembra che poi abbia letto con attenzione!!
    Nella configurazione da te richiesta hai bisogno di un programma di deinterlacciamento come Dscaler e di una scheda di acquisizione compatibile con il suddetto programma.
    Se poi vuoi il massimo, la soluzione più performante è costituita dalla HOLO che è già dotatta di una GUI proprietaria e non necessita di software di terze parti.
    Data la tua "newbiaggine" sull'argomento ti consiglio vivamente di rivolgerti a professionisti seri e capaci(come Alberto Andreoli)che potrebbero prospettarti soluzioni "plug & play" ad un prezzo contenuto.
    Saluti
    Luca


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •