|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: proiettori e fumo
-
13-10-2002, 09:20 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
proiettori e fumo
Quali sono (se ci sono) i problemi di un eventuale utilizzo del videoproiettore in un ambiente saturo di fumo di sigarette?
-
13-10-2002, 09:38 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 221
I piu' penalizzati sono i proiettori LCD, che dovendo raffrddare i pannelli sui quali si compone l'immagine, vengono direttamente investiti dall'aria' viziata'. Il risultato: i ldeposito di polvere e fumo sui pannelli con comparsa di macchie sull'immagine proiettata. E' vero che ormai tali proiettori sono dotati di filtri per trattenere le impurità dell'aria utilizzata per il raffreddamento, ma:
l'azione dei filtri non è mai totale e...i filtri costano, soprattuto se per la sostituzione si deve chiamare un tecnico!
Va meglio con i proiettori DLP, nel senso che il raffreddamento del pannello DLP avviene per conduzione. Giova tuttavia avere un percorso ottico sigillato (a tal proposito mi viene in mente SIM2 come produttore che dichiara di avere un percorso ottico sigillato, ma ce ne sono probabilmente altri).
La tecnologia più indicata per l'uso in ambienti 'fumosi' rimane ancora quella CRT. Ad esempio i 'fetentissimi' pub inglesi montano in gran parte ancora proiettori CRT!
-
13-10-2002, 09:55 #3
Allora è vero....
Allora è vero che fumare fa male.
Accip.. mi tocca smettere.Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.