Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: proiettori e fumo

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513

    proiettori e fumo


    Quali sono (se ci sono) i problemi di un eventuale utilizzo del videoproiettore in un ambiente saturo di fumo di sigarette?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    221
    I piu' penalizzati sono i proiettori LCD, che dovendo raffrddare i pannelli sui quali si compone l'immagine, vengono direttamente investiti dall'aria' viziata'. Il risultato: i ldeposito di polvere e fumo sui pannelli con comparsa di macchie sull'immagine proiettata. E' vero che ormai tali proiettori sono dotati di filtri per trattenere le impurità dell'aria utilizzata per il raffreddamento, ma:
    l'azione dei filtri non è mai totale e...i filtri costano, soprattuto se per la sostituzione si deve chiamare un tecnico!
    Va meglio con i proiettori DLP, nel senso che il raffreddamento del pannello DLP avviene per conduzione. Giova tuttavia avere un percorso ottico sigillato (a tal proposito mi viene in mente SIM2 come produttore che dichiara di avere un percorso ottico sigillato, ma ce ne sono probabilmente altri).
    La tecnologia più indicata per l'uso in ambienti 'fumosi' rimane ancora quella CRT. Ad esempio i 'fetentissimi' pub inglesi montano in gran parte ancora proiettori CRT!

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028

    Allora è vero....


    Allora è vero che fumare fa male.

    Accip.. mi tocca smettere.
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •