Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 50
  1. #31
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.146

    Sicuramente non è un taratura degna di chiamarsi tale, figurati che è l'unica che ho fatto!
    Non ancora nemmeno installato power strip, sto infatti "andando" a 800X600@60HZ.
    Era per avere il giudizio di qualcuno che già "smanetta" un po' con i proiettori
    Quindi grazie per il commento
    Ciao Aldo

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    625
    Aldo, la colorimetria è fuori, troppo violacea. Puoi regolare il rosso e poi il blu. Usa un fil in B/N e questo non deve presentare dominanze.

    Il tubo è un po' usurato, da quello che ho visto molto probabilmente è stato usato per qualche presentazione powerpoint il che ha usurato un po' di più i fosfori rispetto alle ore sull'elettronica. Non ti preoccupare, quando sarà il momento si cambierà, per ora va benone.
    A questo punto bisogna decidere se effettivamente allargare il raster, visto i bosrdi netti dell'usura.
    a presto.

    Ps: non le avevi già tirare giù le lenti e mi avevi detto che era immacolato???Devo venire a vederlo dal vivo.
    Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
    Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
    ROUGE HT

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    ...che dire secondo me molto meglio un bel Mivar da 14" tarato come si deve

    Ciao

    Luca

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Il tubo blu è leggermente stampato; nulla di preoccupante (per ora )
    Sarebbe meglio che fotografassi una schermata bianca per rendersi meglio conto di quanto siano invadenti le inevitabili cornici bluastre.
    La mia esperienza insegna cmq che le foto sono molto più impietose della visione diretta: il mio vecchio tubo blu in foto sembrava molto più malridotto di quanto poi in realtà si vedesse dal vivo.

    Per la colorimetria invece la foto non è assolutamente attendibile, a meno che tu non sia un fotografo assolutamente bravo da garantire che la dominante rossa che ho visto non sia dovuta ad una errata taratura della fotocamera.
    Te lo dico anche in questo caso per esperienza diretta dopo aver visto che la mia Olympus digitale variava la colorimetria tra uno scatto e l'altro (colpa degli automatismi che non ho ancora imparato ad eliminare).
    Inoltre non usare quel film come riferimento che ha i colori più finti di un cartoon...

  5. #35
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.146
    Ale, che te possino...
    "devo venire a vederlo dal vivo", mi sa che è più facile trovarsi con le ragazze bikini del TAV che con te (sarebbe anche meglio)!
    Con tutti i soldi che ho speso per telefonarti, ne compravo tre di tubi del blu!
    Comunque da dilettante quale sono ti avevo detto che il tubo del blu a me sembrava messo molto bene, tenendo conto del fatto che si consuma prima degli altri, e sopratutto, facendo riferimento "CRT Wear e Burn Examples", di cui qualcuno aveva postato il collegamento un po' di tempo fà.
    Riguardo ai colori e all'immagine è chiaro che avete pienamente ragione, è un'offesa ai nostri tritubo e a tutti gli appassionati che sono veramente in grado di tararli! Mah! forse un giorno riuscirò anche a fare di meglio
    Comunque come dice Viganet, le foto non sono molto attendibili (sopratutto le mie capacità come fotografo), ma almeno le "problematiche" più grosse si possono vedere.
    Per i colori che Film mi consigliate (per avere una valutazione empirica?)
    ciao Aldo

  6. #36
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    709

    Ed io insisto sullo scheimpflug...

    Tento di spiegare meglio in che condizione mi trovo:
    Quando tento la messa a punto meccanca del mio ecp 3500 , al momento di regolare la convergenza meccanica dei tre tubi, mi ritrovo con la griglia verde perfettamente orizzontale , mentre la verde e la blu mi "pendono" verso sinistra.
    Il risultato di questa situazione è che non riesco con la convergenza elettronica ad ottenere un buon risultato : in certi punti non arrivaro a far convergere tutte tre le linee.
    Per quello che ho capito, dovrebbe essere lo sceimpflug il collo di bottiglia della faccenda, in quanto gia' era sregolato lui al momento dell'acquisto ed io non l'ho certo migliorato con i miei tentativi.
    ROMANOOOOOOO DOVE SEI?
    Se qualcuno ha delle idee o suggerimenti, sono tuttorecchie.
    Ciao
    Eugenio
    Cio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
    Gladiator

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    577
    Spaccaossa nel Ecp per allineare orizzontalmente i tre raster devi ruotare i gioghi di deflessione sul collo del tubo e allineare le righe centrali orizzontali del segnale test a reticolo.
    ATTENZIONE le tensioni che ci sono in giro sono pericolose.
    Ti conviene allentare la fascietta con proiettore spento e regolare l'inclinazione e ristringerla dopo avere spento perche con un cacciavite di metallo non si sa mai.
    Saluti, Luca

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    535
    Niut

    purtroppo il tubo appare lievemente stampato. Niente di grave, intendiamoci, però sicuramente qualcosa si vedrà a schermo.

    Quando un tubo è stampato purtroppo accadono le seguenti cose:

    l'immagine appare lievemente vignettata ai bordi (questo dipende essenzialmente dalle dimensioni dell'immagine da te utilizzata sulla superficie del tubo, in favore tu hai un'area sufficientemente estesa di stampatura, abbastanza regolare e , cosa che più importa, sufficientemente "centrata" sulla superficie dl tubo). Tale vignettatura si può notare maggiormente su un'immagine uniforme bianca o azzurra, oppure in scene di film dove appare il cielo, ad esempio;

    non è più possibile ottenere un fuoco perfetto, tanto più il tubo è stampato tanto più il pj faticherà a raggiungere un fuoco accettabile;

    il tubo tenderà a bloomare più del dovuto e prima del dovuto (in termini di contrasto);

    il relativo colore non sarà più brillante.

    Direi in ogni caso che la stampatura del tuo tubo sia piuttosto contenuta. Niente di eccessivamente preoccupante, anche se siamo ben lontani dai "tubi perfetti" a cui mi sono sempre riferito io quando raccomandavo un buon "test" sul proiettore usato da acquistare...

    Spaccaossa.

    Tutto vero. devi ottenere un perfetto fuoco al centro, quindi sfocare leggermente i bordi fino a ottenere una "sfocatura" di circa 3-4 cm sulle righe del pattern, ai bordi. Se tale sfocatura non è perfettamente identica sui quattro angoli devi agire con lo scheimpflug (i tre "vitoni" a brugola neri che circondano i tubi)

    A T T E N T O

    non stringere MAI quei vitoni. Non c'è fondo corsa!!! quando il tubo va a toccare il frame di alluminio di montaggio frontale, se tu continui a stringere otterrai la rottura del cristallo frontale e la fuoriuscita del glicole etilenico. Devi tenere i tubi ad ALMENO 3-4 mm di distanza dai rispettivi frame di alluminio! su quelle distanze (o superiori) dovrai giocare per ottenere un'immagine perfettamente sfocata in modo uniforme sui quattro angoli. al termine di questa operazione, quando andrai a rifocalizzare ai bordi l'immagine, ovviamente il fuoco sarà perfettamente omogeneo su tutta l'immagine.



    In settimana prossima farò un viaggio nel nord e mi tratterrò qualcosa come 7-8 giorni. Mi farà piacere incontrare quanti più amici possibile!!!!



    ciao
    Rò.

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    497
    Originariamente inviato da Romano Consul

    In settimana prossima farò un viaggio nel nord e mi tratterrò qualcosa come 7-8 giorni. Mi farà piacere incontrare quanti più amici possibile!!!!

    ciao
    Rò.
    Sono qui che t'aspetto

  10. #40
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    880
    Originariamente inviato da Romano Consul
    In settimana prossima farò un viaggio nel nord e mi tratterrò qualcosa come 7-8 giorni. Mi farà piacere incontrare quanti più amici possibile!!!!
    Passerai anche da Genova?
    Dimmi di si.
    Ciao
    Alberto

  11. #41
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    Originariamente inviato da Romano Consul
    In settimana prossima farò un viaggio nel nord e mi tratterrò qualcosa come 7-8 giorni. Mi farà piacere incontrare quanti più amici possibile!!!!
    Da parte mia da bravo niubbo tentato dal tritubo cercherò di fare i salti mortali per poterti incontrare (spero di riuscire a liberarmi per il 19 e venire a bologna all'inaugurazione della nuova showroom di HDC) e subissarti di domande
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  12. #42
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.146
    Romano, non mi hai detto se i trimmer per regolare il null video sono quelli indicati nella foto

    Aprofitto per chiederti a cosa servono quei 3 trimmer presenti nel retro del PRJ dove c'è lo sportello metallico, acessibili però senza bisogno di rimuovere lo sportello,marcati rispettivamente : drive red,drive blu,drive green

    Ciao Aldo

  13. #43
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    709

    Gioghi di deflessione( per Romano e Luca)

    Ho guardato nel proiettore ed ho notato la fascetta metallica con una vite (ma non a croce come mi ha detto Romano per telefono, sara' la stessa fascetta?)
    Se faccio l'operazione a proiettore spento,per quanto tempo la corrente puo' rimanere a livelli pericolosi?A spanna intendo, è chiaro.
    Devo ruotare in seguito il cilindro bianco che è dietro il giogo di deflessione?
    Se l'allineamento pende a sinistra dovro' ruotare in senso orario od antiorario?Immagino che lo spostamento da fare sia molto modesto.
    Grazie a Luca e Romano .
    Ciao
    Eugenio
    Cio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
    Gladiator

  14. #44
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912
    Rò, procedendo in direzione Genova, potresti fare tappa a La Spezia, trovando un ECP 4500+ a tua completissima disposizione, per tirargli fuori tutta quella luminosità di cui ignoravo fosse capace.

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557

    Originariamente inviato da renato999
    Rò, procedendo in direzione Genova, potresti fare tappa a La Spezia, trovando un ECP 4500+ a tua completissima disposizione, per tirargli fuori tutta quella luminosità di cui ignoravo fosse capace.
    E ti assicuro che può tirarne fuori veramente tanta, di luminosità, se ben sistemato, te lo dice uno che lo ha visto rinascere dopo una bella curetta. E che adesso lo ama più di prima....
    Ma devo ammettere di essere rimasto veramente stupito anche dei valori di luminosità che le modifiche fatte a livello di amplificazione di catodo da Simone Berti a un 3100 (se non sbaglio) hanno apportato. non so quanto lo schermo potesse incidere, ma quell'ECP era mooolto vicino a un 4500 come luminosità.
    Ciao, Peter


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •