|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: runco 852, impossibile fare la convergenza
-
03-06-2010, 08:16 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 128
runco 852, impossibile fare la convergenza
ciao a tutti. Ho un probelma. Possiedo un runco 852, funziona perefettamente ma non riesco a fare la convergenza. Con il marquee 9500 era facile ma qui non esiste nessuna convergenza per punti. C'è la griglia generale che deve essere allineata inizialmente dopodiche ci sono vari comandi per radrizzare le linee verticali e orizzontali in modo che il rosso, verde e blu coincidano. Una diavoleria. Ci ho preso già 25 ore ma non riesco a far convergere. Ho visto anche il manuale ma purtroppo non ne salto furoi. Appena radrizzo una linea l'altra si storge. Date una occhiata sul sito di curt, vedrete che si tratta di pura follia.
-
03-06-2010, 10:28 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 424
mi dispiace che tu la pensi così, ma devi pensare che questa "pura follia"
ha accompagnato gli appassionati di CRT sin dai tempi del pliocenico.
Questa pura follia si chiama convergenza, la stessa deve essere presa in considerazione da 2 motivi:
1)passione (vedo che il tempo che hai dedicato lo dimostra ampiamente)
2) cognizioni di partenza della convergenza.
Se poi hai problemi di stabilità o di "full memory" che è un classico, ad ogni variazione nuova perdeva le prime in coda, in quel caso cancella tutto e prova a rifare il tutto usando il concetto della linearizzazione dell'errore, il quale ti permette di avere un errore tanto a destra, quanto a sinistra, oppure in alto quanto basso.
Questo vale per: linearità orizzontale e verticale- trapezio orizzontale e verticale- Pin cushion verticale e orizzontale.
Prima di tutto questo devi sistemare tilt e skew ( se anche non hai la croce, ma hai il reticolo, guarda solo le 2 linee centrali, cioè verticale e orizzontale,ripeto, quando fai questo guarda solo le 2 linee che siano in asse con il tuo schermo e che la congiunzione tra le due siano 4 angoli di 90°. da lì in poi applica la linearizzazione dell'errore.
scusami per la fretta, forse ho fatto qualche errore, ma non guardo mai ciò che scrivo, il tempo.....purtroppo....non si può fermare o acquistare.
Pace e cordialità
Memo
-
04-06-2010, 13:30 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 128
grazie. Conosco bene i crt possiedo già un marquee 9500 che ho installato autonomamente e so che esiste la convergenza tipica dei crt che permette la profondità di campo e tante altre belle cose. Il problema è che mentre nel marquee dopo aver utiliazzato i puntaspilli laterali, superiori e inferiori si passa alla convergenza elettronica punto per punt ma in questo maledetto marquee non c'è nulla di tutto questo. Dopo aver fatto il too e aggiustato per quanto concerne l'altezza con l'eletronica che muove le griglie intere del R G B l'unoco modo per far convergere al lato è utilizzare il skew, bow, pin-in, key ecc. Ho lavorato molto su questo ma non funziona. Io mando al crt un segnale a 720p tramite cavo hdmi che poi viene convertito tramite hd fury al vpr. Ho letto sul manuale che la memoria 9 di ingresso è predisposta per il segnale hdtv 16/9. Probabilmente era li l'errore. Questa sera provo. Anche se mi sempra strano perchè con gli altri vpr necessitano un segnale di ingresso che stia nei loro parametri di scansione orizzontali e veritcali e poi si lavoro su tutto. Ma qui mancha propio la convergenza elettronica point to point. C'e solo quella generica che muove tutta la griglia e permette di convergere solo al centro. Nel nec gp 3000 che possiedo e nel marquee 9500lc c'è sempre la convergenza point to point. è possibile sencondo voi una cosa così nel mio runco 852 che poi sarebbe lo zenith 900 (visto che la runco ha sempre preso modelli già esistenti migliorando solo di difetti eletronici), manuali scaricabili dal sito di curt palme come zenith 900. La macchina è del 1999 quindi recente...
-
04-06-2010, 16:25 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 345
Come ti diceva Memo, la situazione che tu descrivi è comune a tutti i proiettori che non dispongono di una convergenza per punti.
Ciò non significa che il proiettore (se operativamente in ordine) non possa essere allineato...
Per poterti dare dei suggerimenti, dovresti però postare esattamente di quali comandi dispone il proiettore.
In linea di massima la procedura è:
1) centrare il raster all'interno di ciascun tubo
2) centrare la griglia del verde nello schermo
3) fare il toe-in (ovvero la convergenza meccanica, tramite rotazione dei tubi blu e rosso, in modo da sovrapporre sullo schermo, le linee centrali verticali rossa e blu sul verde)
4) con i comandi skew e bow raddrizza le linee centrali verticali ed orizzontali (croce centrale) di rosso e blu (se hai fatto un'installazione corretta, la croce centrale del verde deve essere già dritta)
5) con il comando Amplitude fai in modo che la griglia dei tubi rosso e blu siano della stessa dimensione della griglia del verde
6) con il comando Linear fai sovrapporre le linee laterali orizzontali e verticali della griglia blu e rossa a quelle del verde
E' possibile (certo) che tu abbia altre regolazioni (trapezio, arco, picushion etc che servono per fare le correzioni di geometria, tenendo come riferimento il solo tubo verde), ma per quello è necessario che tu fornisca altre informazioni.
Ciao, Carmine
-
08-06-2010, 07:38 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 128
Ho letto il manuale. Mi fornisce sei banchi di memoria in bse al tipo di segnale mi da tot khz per un 1280 *720p mi da 65 khz se non erro. ho provato ma non c'è modo di far convergere sui lati. Poi ci sono numerosi codici che si possono immettere a mano. Provate a guardare sul sito di curt palme, il manuale è quello dello zenith 900. Peccato che i banchi di memoria non siano disposti nello stesso modo. Comunque come khz ci siamo. Non sapevo che alcuni proiettori non avessero la convergenza point to point. Bella fregatura. Ci lavoro su nuovamente questa sera anche se mi sto stufando. Ho speso già 30 ore sul crt e 10 sul manuale. Non mi combaciano i bordi ma per qualche centimetro. Ho provato anche a scendere di risoluzione. Niente da fare. Qualcuno di voi possiedo questo crt? Dimenticavo le regolazioni sono le solite, bow, skew, pin in, Lin-lin c, size, key, in-key, bw-sw. Altro non c'è. C'è anche il modo per fare il fuoco lavorado direttamente sul tubo con 3 o 4 alette dietro, non ricordo. Quello per ora non l'ho toccato. Non c'è il rischio di restarci fulminati se non erro?
-
09-06-2010, 14:47 #6
Un 720p/60 da 45 Khz circa...
Per completezza, i Barco non hanno la convergenza point to point ma ad aree.Martino
-
11-06-2010, 22:42 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 128
Ho trovato il problema. Dovevo selezionare il preset 8 altrimenti la convergenza non è fattibile. Per ora sono riuscito a fare una convergenza abbastanza buona anche se non soddisfacente. La macchina ha un preset dal quale poi ho copioato in uno dei 5 banchi da customer. Ognuno di questi ha dei nueri. In quale dei 5 banchi del custumer è il migliore?